![]() |
Cambiare il sistema dei terzaroli - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cambiare il sistema dei terzaroli (/showthread.php?tid=154142) Pagine: 1 2 |
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - poltro71 - 19-03-2025 16:18 Ok, ora mi è più chiaro. ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - ibanez - 20-03-2025 08:14 Ragazzi il mondo va al contrarío, non ci posso credere, france wlf che consiglia un volgare moschettone in pesante metallo al posto di un grillo tessile! ![]() ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - France WLF Sailing Team - 20-03-2025 09:17 ![]() ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - bullo - 20-03-2025 12:11 Ho già dato il mio consiglio per lavorare da soli mettendo i ganci per lo sci nautico. Borose lunghe si mettono le tasche, il circuito unico fa atrito? bisogna controllarlo, fori sulla trozza troppo stretti, sulla randa, sulla mura delle mani ci vuole un bozzello cucito ovvio che se la borosa passa sulla brancarella si creino forti atriti. La borosa unica funziona bene, sono riuscito da solo anche in poppa gran lasco a prendere la prima mano, con calma lascando drizza 50 cm. alla volta con più di 20 nodi di reale, 20 nodi miei. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - ibanez - 21-03-2025 14:58 Bullo ma quali sono questi ganci per lo sci nautico? Hai una foto? RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - 070 - 21-03-2025 15:01 [hide]https://www.magellanostore.it/moschettone-sci-nautico-regolamentare-P5749.htm[/hide] Credo intendeva questi RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - albert - 21-03-2025 15:43 penso che Bullo si riferisse più ad una cosa così: [hide][attachment=57315][/hide] RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - Danilofalabrach - 21-03-2025 17:03 Comunque per chiudere l'argomento, ho preso 2 sparcraft, i tylaska costavano una esagerazione RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - bullo - 21-03-2025 18:13 Si Albert, da soli senza pilota con quel tipo di moschettone, gancio, saldato sulla trozza uno da solo prendeva la mano, lascata la quantità giusta di drizza segnata con un pennarello andava all'albero infilava l'anello che non poteva più uscire, tornava in pozzetto metteva in forza l'inferitura e recuperava la borosa, anche le altre che altrimente sbattendo s'imbrogliano. Il sistema ci fu consigliato da Pasquale de Gregorio che correva in solitario. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - albert - 21-03-2025 18:19 Ok, io ho sempre risolto con un bell'elastico tra i corni di trozza: una volta infilato l'anello nel corno ci si mette sopra l'elastico e l'anello non esce più. Più leggero e pratico da fare ... certo, per il giro del mondo in solitario serve altro. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - meteodreamer - 22-03-2025 10:22 E "sdoppiare" la borosa unica in due? Due borose in pozzetto, anche una per la brancarella all'albero. Manovra meno immediata e semplice da eseguire rispetto a quella con la borosa unica, ma circuiti più semplici, più scorrevoli e minori possibili complicazioni. Mi sembra un compromesso accettabile. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - Gino P - 22-03-2025 10:36 Sono 15 anni che utilizzo questo sistema, su due barche diverse, e mi sono sempre trovato bene. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - bullo - 22-03-2025 10:57 Ottimo sistema, però bisogna radoppiare gli stopper invece di tre, sei. Per la crociera trovo assurdo le tre mani, ne bastano 2, la seconda dove andrebbe la terza. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - Danilofalabrach - 22-03-2025 15:51 Sulla vecchia barca avevo 3 mani e in 4 anni di Giro del mondo l'ho usata solo 2 volte, ma quelle 2 volte sono stato felice di averla ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - bullo - 22-03-2025 17:19 La II° dove va la III°; la I° in mezzo. In 7 giorni di regata, in Adriatico, un canale, 4 volte. |