I Forum di Amici della Vela
Rottura dell'albero - come ripararlo ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rottura dell'albero - come ripararlo ? (/showthread.php?tid=154426)

Pagine: 1 2


RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ? - GT - 15-05-2025 20:10

@gpcgpc +1


RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ? - Wally - 15-05-2025 20:42

Solo per cronaca, preventivo, fatto da ditta seria a milano per un albero standard 1 ordine di crocette (10.20 di tubo) con la ferramenta minima necessaria, no sartie e drizze si 2 fili elettrici con 2 lampadine 5500 non ivato per tutto il rigging chiedevano altri 1500 no arridatoi sempre senz'iva e trasporto, mica pochi! rischi di pareggiare il valore della barca. Nella mia zona un paio che si sarebbero potuti adattare c'erano ma ovviamente vanno adattati per una cosa od un altra, Comunque se lo sostituirai, avendo io una certa malattia adriatica lo far i almeno 1m in piú magari armato a 9/10.


RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ? - cmv88 - 15-05-2025 20:52

Con tutto il rispetto non so se un dufour1800 valga la pena di un contenzioso giudiziario e delle sue tempistiche. Proverei un accordo bonario senza sperarci troppo. In Francia trovi la stessa barca a partire da 2000 euro. Se vai da una ditta di smaltimento barche rischi di portare via tutto il rigging per poco.


RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ? - Alextor - 16-05-2025 17:50

@Wally Dunque ne convieni che se riparo con 600 euro tutto incluso...alla fine sarebbe la migliore soluzione! Sto ricevendo molti feedback da persone esperte e sembra che una riparazione del genere anbdrebbe benissimo, sono all'ordine del girono e d'altra parte ...se le case costruttrici usano questa tecnica per trasportare i nuvoi alberi più lunghi di 14mt...


RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ? - Wally - 16-05-2025 21:48

Mi sembrava chiaro che quello che ti hanno suggerito , era una cosa nota e fattibile, ciò che alcuni suggerivano compreso io era quella di provare a cercare e trovare un albero bello e finito e magari con un metro in piú che non fà mai male se non alle vele. Che andrebbero rifatte. Se sceglierai la mancionatura con lo spessoramento sotto al piede ti si alzeranno le pulegge delle uscite drizze, da controllare se l'angolo con i rinvii di coperta e viti di far strusciare le drizze sulle lame dei rinvii