I Forum di Amici della Vela
Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi (/showthread.php?tid=154537)

Pagine: 1 2


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - Wally - 02-09-2025 15:56

La pompa AC ha per forza 2 valvole di non ritorno una vers l'aspirzione e una verso la mandata, puoi trovare compatibili originali sul sito delle pompe BCD, però prima di avventurarsi in questi cambi, indagherei, bene prima cosa prima di mettrlo in moto prova a mettere un pò di pressione al circuito gasolio con la levetta stessa della pompa del gasolio, sperando che il motore non sia fermo in camma, monta un tubo trasparente sulla linea di ritoeno della nafta dalla pompa d'iniezione al serbatoio, metti in moto e controlla che il gasolio in quel tubo non contenga bolle d'aria, se purtroppo invece ne trovi anche solo 1 devi incominciare la caccia al raccordo, guarnizione, fascetta, tubo non stretto crepato o crimpato,che fà entrare aria.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 02-09-2025 16:48

ottima l'idea di metterlo in pressione con la pompa AC prima dell'avvio, mi chiedo se devo aprire o no la vite dello spurgo prima di premere la levetta della pompa ac, o in questo caso non serve aprire lo spurgo? La mia idea di chiudere a mano il rubinetto dopo lo spegnimento è inutile dunque? pensavo agisse come valvola di non ritorno manuale...


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 02-09-2025 19:13

Edit: pompando sulla pompa ac dopo un giorno di fermo è partito con mezzo giro di chiave...ora ho chiuso il rubinetto e domani provo riaprendolo e senza pompare sulla pompa ac ... Se parte subito ipotizzo un problema di tenuta della pompa ac sulla linea di aspirazione/mandata, se invece no penso entri aria da qualche parte...e dovrò capire dove, oppure perde pressione dal ritorno...forse mi conviene sostituire la pompa ac a prescindere? Ha 25 anni... è arrivata a fine vita?


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - Wally - 02-09-2025 23:56

Se non entra aria non hai problemi la pompa pompa


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 03-09-2025 08:45

Cioè secondo te dalla prova che ho fatto non può essere la pompa AC? Non è possibile che la valvola di non ritorno interna non tenga bene e lasci perdere quel tanto di pressione,dopo qualche ora o una giornata, da impedire un avvio immediato?


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - ibanez - 03-09-2025 13:16

Fai prima a smontarla la pompetta AC che scrivere sul forum. Sono due viti, poi stacchi i tubi, poi sono 4-5 viti per aprire il coperchietto della membrana. Lì trovi anche un filtrino a rete da pulire (non tutti lo sanno e quando cambiano i filtri non sempre lo puliscono) e le valvole di non ritorno. Un controllo/pulizia dopo 25 anni direi che non può che fargli bene


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 03-09-2025 14:40

Mi ci metto sicuro, solo che per smontarla se non ho letto male il manuale di officina, va tolta una vite per fare vedere un foro di allineamento e poi va fatto girare penso a mano l'albero a camme per allineare non ho ben capito cosa, per liberare penso la levetta della pompa ac. e questa cosa boh non so se sono capace...


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - Wally - 03-09-2025 15:00

se nel circuito del gasolio non entra aria non si vuota perchè asprerebbe gasolio,quindi anche nell'ipotetico caso che le valvoline non tengano al limite la pressione all'interno del circuito scende a zero ma il tutto è sempre pieno di gasolio, invece se aspira aria la nafta viene sostituita dall'aria che è fina e bastarda, e in questo caso hai difficoltà d'avviamento e credimi basta una fesseria che mai ti aspetteresti.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 04-09-2025 10:16

Ieri è partito al primo colpo dopo avere lasciato chiuso il rubinetto...per controprova l'ho lasciato ora aperto e stasera riprovo...magari avere pompato a mano la pompa AC ha pulito qualche residuo che non faceva chiudere bene la valvola di non ritorno? Vediamo, penso di cambiare anche filtro e prefiltro magari anche se hanno poche ore la barca è stata in secca sei mesi e magari si sono seccate le guarnizioni del prefiltro racor o del filtro gasolio...continuano le indagini....


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 04-09-2025 20:18

Allora, facendo la controprova , con rubinetto gasolio lasciato aperto, di nuovo il motore non è partito subito. Quindi mi sembra che ci sia qualcosa che fa tornare indietro il gasolio fin dentro al serbatoio...a parte la pompa AC, cosa altro garantisce che l'impianto rimanga in pressione? Cambiare i filtri anche se nuovi, ha senso?


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - cmv88 - 04-09-2025 21:18

Mi sembra te lo abbiano già scritto molte volte. Se non entra aria ( e non esce gasolio) l'impianto resta in pressione. Pensa a un bicchiere pieno d'acqua con dentro una cannuccia, se tappi l'estremità superiore della cannuccia con un dito, puoi tranquillamente sollevare la cannuccia e l'acqua resta al suo interno. Se invece entra un po' di aria la cannuccia si svuota. Solitamente il punto dove a motore spento trovi piccolissimi trafilaggi di gasolio, a motore acceso sarà il punto da dove entra l'aria. Considera che però puoi avere anche il caso di zero trafilaggi di gasolio ed avere comunque entrata di aria. Fai il test suggerito da Wally.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 04-09-2025 22:34

indago meglio su entrate di aria. Non ho perdite in sentina. Per curiosità ho domandato a chatgpt: Scenario: Pompa AC con valvola che non tiene Configurazione tipica: Serbatoio più basso del motore Linea di mandata: serbatoio → rubinetto → prefiltro Racor → pompa AC → filtro fine → pompa iniezione → iniettori Linea di ritorno: dagli iniettori al serbatoio Cosa succede a motore spento (pompa non tiene): [Serbatoio] ← (riflusso gasolio) ← Pompa AC ✖ (valvola non tiene) ← Filtro fine ← Pompa iniezione La gravità richiama il gasolio verso il serbatoio. La pompa AC, se la valvola non tiene, non oppone resistenza al riflusso. Non serve una perdita d’aria a monte, perché il gasolio non ha più "barriera" e la colonna si svuota naturalmente. L'aria entra dal punto più alto del circuito (spesso la pompa iniezione o raccordi superiori), compensando il vuoto lasciato dal gasolio. Risultato: Dopo lunghe soste → linea parzialmente vuota, filtro parzialmente scarico. Al primo avviamento → motorino gira più a lungo perché la pompa deve: Riempire di nuovo la linea Spingere via l’aria Creare pressione sufficiente per l’iniezione Perché a caldo parte subito? Perché non ha il tempo di svuotarsi completamente. La colonna di gasolio resta quasi intatta. Conferma pratica nel tuo caso Rubinetto chiuso → riflusso bloccato → motore parte subito. Rubinetto aperto → riflusso presente → difficoltà di avviamento. Questo esclude un’infiltrazione significativa a monte: la causa principale è la valvola di non ritorno nella pompa AC.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - ibanez - 05-09-2025 00:15

O non ho capito bene, o non sono d'accordo con chat gpt Quando dice: L'aria entra dal punto più alto del circuito (spesso la pompa iniezione o raccordi superiori), compensando il vuoto lasciato dal gasolio. Se non ci sono infiltrazioni di aria, l'aria da dove entra? Cmq fai prima a smontare sta benedetta pompetta di 25 anni e con l'occasione controlli fascette e raccordi. Tra l'altro ti ho già detto che dentro cè un filtrino a rete, che dopo 25 anni sarà da pulire comunque


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 05-09-2025 09:45

Si hai ragione domani che ho tempo cambio guarnizioni del racor , prefiltro, filtro, e pure la pompetta ne metto una nuova vedo se la hanno al negozio...e vediamo un po'... Per toglierla e rimettere una nuova, è vero che devo fare girare a mano l'albero motore e guardare nei fori di allineamento per assicurarmi di liberare la levetta della pompa dalla sua camma, o non serve?


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - ibanez - 05-09-2025 10:17

Così come è uscita, se non tocchi nulla, così deve entrare. Al limite muovi un pò la puleggia se cè una vite che non entra bene


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - clavy - 08-09-2025 18:26

Penso che i partecipanti al thread ce l'abbiano chiaro, ma per un lettore meno preparato forse no:
- Dal serbatoio alla pompa AC il circuito lavora a DEPRESSIONE quindi, a meno di problemi macroscopici, non si troveranno perdite di gasolio ma si potrebbero verificare infiltrazioni d'aria
- Dalla pompa AC alla pompa d'iniezione che manda agli iniettori e al ritorno nel serbatoio il circuito invece è in PRESSIONE, quindi si potranno verificare più facilmente delle perdite di carburante

Imho se chiudendo il rubinetto a monte della pompa AC si avvia subito, il problema va cercato nel circuito di alimentazione a monte della pompa AC, sostituirei a priori tutti i tubi in gomma e tutte le guarnizioni, poca spesa tanta resa, e poi verificherei come va.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 09-09-2025 00:10

grazie clavy,si è tutto giusto quello che dici.
Ma se anche un qualcosa, il prefiltro, o un tubo, o perfino il rubinetto a monte della pompa ac facessero entrare aria, chiaro che non vedrei cmq perdite, ma la pompa ac DEVE garantire che a valle di essa rimanga tutto in pressione...per cui io sono abbastanza sicuro che la pompa AC io la debba cambiare (e la cambio a prescindere ha 25 anni e meglio cambiarla in banchina con calma che in mezzo al mare in emergenza) - l'ho ordinata appena arriva tra qualche giorno la metto e vediamo.
Poi eventuali piccole infiltrazioni a monte contribuiscono sicuramenrte ma non penso siano la causa principale....poi se chiudendo il rubinetto tutto tiene bene....o non ho cpaito bene io come funziona oppure aria non ne entra proprio....
grazie appena montoi la pompa vi aggiorno se puoi interessare....ciao.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - marmar - 09-09-2025 13:49

DEVI aggiornarci! È lo spirito del forum altrimenti non c’è quell’incrementale per cui 2+2 deve fare almeno 6 e possibilmente non 3…

Anyway benedico di avere una barca con il serbatoio (piccolo) ben al di sopra dei filtri e del sistema di iniezione. Una manna.


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - Wally - 09-09-2025 14:06

Se non fai la prova con un tubo trasparente mai capirai se ti entra aria


RE: Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi - gpcgpc - 10-09-2025 17:25

pompa arrivata oggi....cerco il meccanico ma pare che in questo periodo siano tutti in ferie dopo le fatiche estive, da solo non mi ci metto a montarla....pero oggi dopo 3 giorni dall'ultima accensione, sempre tenendo rubinetto chiuso, è partito con mezzo giro di chiave...appena la monto provo e aggiorno qui ciao!