I Forum di Amici della Vela
Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Per i più esperti.. connessione elettrica wc (/showthread.php?tid=154696)

Pagine: 1 2


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - marmar - 06-07-2025 19:17

Va bene però mi sembri un po' san Tommaso...abbi pazienza...devi montare una banale pompa trituratrice di un water che a specifica richiede una linea dedicata e una sezione cavo sempre a specifica (in base a distanza che hai) fino a 16mmq. Attieniti, quale è il problema? Se vuoi risparmiare qualche mmq inserisci i dati in qualche calcolatore online e avrai un dato più centrato in base alla tua distanza, ma sempre devi avere un wattaggio o un amperaggio da inserire. [hide]https://www.omnicalculator.com/it/fisica/calcolatore-dimensioni-cavi[/hide] Per esempio in questo inserendo 12.6V, 5% di caduta, 15A e 8 metri propone 8mmq, se aumenti l'amperaggio a 20 avrai 10mmq eccetera...


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Gabriele - 06-07-2025 21:25

Mi pare di gran lunga la cosa migliore, e il 5% di caduta di tensione è esattamente quello che consiglia il produttore (andrebbe bene pure 3%: attrezzatura non critica e che gira pochi secondi, ma meglio non lesinare). Nota che le sezioni commerciali hanno 4, 6, 10 o 16 mmq, senza le vie di mezzo. Occhio anche al calcolatore, che purtroppo non ti fa vedere cosa sta facendo: facendo due conti vedo che quello di Marmar richiede la lunghezza di sola andata (ci pensa lui a moltiplicarla per due). Quindi devi scrivere 4m e non 8m, ottenendo una sezione minore.


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 06-07-2025 22:52

@marmar no no.. non voglio essere san Tommaso. Il fatto è che per fare un circuito nuovo devo chiamare un elettricista. Non so mettere le mani al quadro elettrico. Quindi prima volevo fare un'ulteriore verifica sperando di potermi risparmiare un intervento

@Gabriele troppo complesso per me. Soprattutto mettere le mani sui pannello elettrico. Se al controllo effettivamente la corrente non è adeguata..chiamrò un elettricista.


Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 12-07-2025 12:32

Aggiornamento. Arrivo in barca. Smonto tutti i collegamenti. Controllo i cavi in arrivo in bagno. E noto che hanno dimensioni adeguate. Faccio un test col multi metro. 3 millivolt!! Controllo diretto sulle batterie per capire se è il multi metro rotto. 14,4volt. Se collego la pompa nella doccia però funziona. Come è possibile?! Dove può essere il problema?


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - lord - 13-07-2025 10:24

Ma lo scarico dello doccia non è controllata da un interuttore sul quadro ? E' sempre sotto tensione ?


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 13-07-2025 20:59

Mi vergogno molto a dirlo ..ma nello spazio ristretto avevo confuso il cavo di ritorno dal pulsante e non quello di andata. Adesso arriva corrente. Ma comunque non funziona. O comunque. Non funziona come dovrebbe. Tenedo girato verso scarico il livello rimane sempre uguale e ribolle come una pentola sul fuoco. Esce un sacco di aria. Se giro verso il carico, stesse bolle e in piu' non vedo arrivare l'acqua e dopo pochi secondi salta la corrente.


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - EC - 13-07-2025 21:44

Chiamare un elettricista?


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 13-07-2025 21:47

fatto...dovrebbe venire martedì... ma nell'attesa cerco di fare più danni possibili 99


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - lord - 13-07-2025 21:56

ma si dai, ora la corrente c'è. Cerca di fare chiarezza sui collegamenti alle prese a mare. Da una parte entra l'acqua e dall'altra esce.


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 13-07-2025 21:57

Smiley45 allora...da quello grosso esce...da quello piccolo entra


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - orteip - 14-07-2025 09:15

Primo, la linea della pompa è piccola, il wc assorbe molto e richi di bruciare la linea prima o entrambi le pompe poi. Secondo, se lo hai attaccato a monte dell’interruttore/galleggiante della pompa, vedi punto uno; Terzo, se lo hai collegato a valle dell’interruttore/galleggiante funziona solo inzieme alla pompa quando l’interruttore/galleggiante la fa partire


Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 14-07-2025 09:56

Adesso aspetto l’elettricista per il collegamento vero. Quello che non capisco è perché esca aria e non scenda l’acqua


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - marmar - 15-07-2025 22:25

(05-07-2025 06:14)marmar Ha scritto:  ...Ammesso che fosse corretto il cablaggio in generale...

Dopo aver letto gli ultimi sviluppi...mi autocito...
Approfitta dell'elettricista per farti spiegare come è fatto un impianto a 12v...

(13-07-2025 20:59)Jonah11 Ha scritto:  ...avevo confuso il cavo di ritorno dal pulsante e non quello di andata...
Frase misteriosa...ma a questo benedetto trituratore arriva un + collegato al + e un - collegato al - o hai magari ora invertito la polarità...


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 15-07-2025 23:03

(15-07-2025 22:25)marmar Ha scritto:  Dopo aver letto gli ultimi sviluppi...mi autocito...
Approfitta dell'elettricista per farti spiegare come è fatto un impianto a 12v...

Frase misteriosa...ma a questo benedetto trituratore arriva un + collegato al + e un - collegato al - o hai magari ora invertito la polarità...

il problema era che la pompa della doccia ha un pulsante per farla funzionare. Il negativo che andava al pulsante per chiudere il circuito e quello che tornava dal pulsante alla pompa facevano un giro strano dietro una paratia sotto al lavandino e ho scambiato quello a monte del pulsante con quello a valle (perchè si incrociavano). Quindi senza accorgermene anche il WC era sotto controllo del pulsante per questo non trovavo corrente sulla linea nonostante la pompa funzionasse.


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - marmar - 15-07-2025 23:37

No no da quello che scrivi fatti spiegare bene dall'elettricista.
Quindi mi auto-ri-ricito...sbagliavi proprio il cablaggio e assai probabilmente avevi scambiato la linea del positivo - interrotta appunto da un interruttore - come positivo e negativo...
Se hai fatto confusione prima, è assai probabile che tu abbia fatto confusione anche adesso montando il tuo trituratore a polarità invertite e - se così fosse e come da specifica - potresti danneggiarlo.


RE: Per i più esperti.. connessione elettrica wc - Jonah11 - 16-07-2025 19:16

(15-07-2025 23:37)marmar Ha scritto:  No no da quello che scrivi fatti spiegare bene dall'elettricista.
Quindi mi auto-ri-ricito...sbagliavi proprio il cablaggio e assai probabilmente avevi scambiato la linea del positivo - interrotta appunto da un interruttore - come positivo e negativo...
Se hai fatto confusione prima, è assai probabile che tu abbia fatto confusione anche adesso montando il tuo trituratore a polarità invertite e - se così fosse e come da specifica - potresti danneggiarlo.

venuto l'elettricista. C'è una crepa nel basamento di plastica e imbarca aria.
Bisogna cambiare la base