![]() |
Aghi da impalmatura fatti in casa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Aghi da impalmatura fatti in casa (/showthread.php?tid=23768) |
Aghi da impalmatura fatti in casa - vento forza10 - 15-01-2009 00:37 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Per tagliare il tubo hai usato flessibile a mano libera immagino?? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Fatto tutto a mano libera. Fortunatamente ho il polso ancora molto fermo… ![]() Suggerimenti pratici: 1. Meglio usare dischi da smeriglio un po' consumati (mangiano meno) 2. Non spingere troppo sul flessibile (altrimenti mangi tutto il tubo), e stai pure leggero anzi leggerissimo (come se dovessi accarezzare una bella gnocca….) anche se ci metti qualche minuto in più 3. Quando smerigli non guardare il tubo dall'alto ma di lato (così riesci ad andare dritto senza fare gobbe) 4. Mangia un po' alla volta senza farti ingannare dalla bavetta che si forma (6° foto), altrimenti rischi di mangiare troppo 5. La bavetta (6° foto) toglila a mano (con cacciavite e carta vetrata fine) 6. Usa carta vetrata fine (max 240) altrimenti lasci le righe Buon lavoro. Attendo di vedere il risultato. Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 15-01-2009 00:43 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] 2. Non spingere troppo sul flessibile (altrimenti mangi tutto il tubo), e stai pure leggero anzi leggerissimo (come se dovessi accarezzare una bella gnocca…... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Con il flessibile?? Io uso il trapano black&thicker! ![]() ![]() ![]() Dai scherzo...e' che non ho grande manualita'. Smeriglio intenti il disco duro o tipo carta abrasiva grossa sul platorello?? Aghi da impalmatura fatti in casa - vento forza10 - 15-01-2009 00:52 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] 2. Non spingere troppo sul flessibile (altrimenti mangi tutto il tubo), e stai pure leggero anzi leggerissimo (come se dovessi accarezzare una bella gnocca…... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Con il flessibile?? Io uso il trapano black&thicker! ![]() ![]() ![]() Dai scherzo...e' che non ho grande manualita'. Smeriglio intenti il disco duro o tipo carta abrasiva grossa sul platorello?? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] carta abrasiva fine (meglio se anche se un po' consumata) Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 15-01-2009 01:15 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Smeriglio intenti il disco duro o tipo carta abrasiva grossa sul platorello?? carta abrasiva fine (meglio se anche se un po' consumata) <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Per il flessibile?? ![]() ![]() ![]() Aghi da impalmatura fatti in casa - Deepdiver - 15-01-2009 01:27 Bellissimo Vento!!! All'Eurobrico ho visto che vendono i tubi sia in ottone che in alluminio.... tempo fa li avevo visti anche in acciaio inox (non aisi 316 ma comunque buono per fare questo lavoretto), purtroppo l'ultima volta che ci sono stato in acciaio non c'erano più... speriamo li rimettano.... Bravo Bravo.... Però io il topic lo sposterei in autocostruzioni e fai da te.... Aghi da impalmatura fatti in casa - ale07 - 15-01-2009 04:20 [quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia cavoli, oltrevela.com li vende a 70 euro! Ohibo'! --- madai!! veramente ? ![]() NO PER 70 EURO impiombo con i denti oppure trovo i tubi a misura e me li faccio sicuramente forse vendono tutto un corredo di aghi dove li compro io li vendono singoli e costano 7-8 euro considerando che li compri una volta .. per 70 euro il discorso cambia molto BV Aghi da impalmatura fatti in casa - vento forza10 - 15-01-2009 15:16 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver Però io il topic lo sposterei in autocostruzioni e fai da te.... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Per me nulla questio. Se devo farlo io spiegatemi solo come si fa. Grazie per la dritta sul tubo. Ormai ci ho preso gusto e mano a mano che troverò il tubo adatto completerò il set di aghi. <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 per il resto uso tutt'altra roba , aghi da calzolaio ( costano nulla) punteruoli, roba di recupero, cacciaviti pinze a becco mi arrangio .. non mi manca l'inventiva ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Potresti inserire una foto di tutta l'attrezzatura completa indicando, possibilmente, anche le relative misure (specie per gli aghi da calzolaio)? Così inizio a farmi il corredo… Grazie <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Per il flessibile?? ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mr. Cinghia, mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro nel ripetere che ho fatto tutto con il flessibile (tra l'altro bene in mostra nella 1° e nella 3° foto). La carta vetrata fine l'ho usata solo per il lavoro di rifinitura e di eliminazione delle bavette ![]() ![]() Allora? Come è andato il lavoro? Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 15-01-2009 15:58 Aho, ancora non son rincojonito. Ho capito. Il flessibile... ma con il disco rigido o con il platorello e disco carta vetrata?? Questa era la domanda. ![]() ![]() Cmq ieri sera mi sono cimentato. Premesso che non e' il mio mestiero ho messo in morsa il pezzo con un perno dentro (per non ovalizzare). Flessibile e disco rigido (come si chiama non lo so?). Cmq prima fresata mi e' partito via mezzo pezzo (manina pesantuccia). Poi ho capito che dovevo andare piu' 'leggerino'. Non malissimo dai. Poi altro pezzo in morsa e ho cambiato disco. Ho messo su quello con disco abrasivo non rigido. Gia' molto meglio. Unica cosa non riesco a farlo venire bello digradante ma mi viene dove si ferma la fresata un po' di scalino. Cmq piu' che feeders mi sembrano le frecce degli indiani navajo!! ![]() Poi una bella passata con carta fine et voila'. Anche Mr. Cingia ha fatto il suo sporco lavoro e ha i suoi bei feeders. Altra domanda. Ma 30 cm non sono troppo lunghi?? Cmq grazie delle foto, senza di quelle non penso che ce l'avrei mai fatta. la documentazione fotografica e' 100 volte piu' esplicativa di mille parole e permette a gente completamente inetta come il sottoscritto di fare cosucce simpatiche,. Aghi da impalmatura fatti in casa - srigiuliano - 15-01-2009 16:12 credo che mi cimenterò anch'io. Lo faccio per la morsa che giace in barca ed avrà almeno trent'anni. Poi alla fine seguirò il consiglio di Ale07. Per evitare la mano pesante con il flessibile si può usare quel microflex per modellismo? o mi servono 20 platorelli per feeder? Complimenti. Le foto sono davvero esplicative anche per chi fatica a comprendere. Aghi da impalmatura fatti in casa - Deepdiver - 15-01-2009 16:42 Se uno ha la mano 'pesante' e i tubi sono di ottone o alluminio si può usare anche la cara vecchia lima.... certo è che anche la lima bisogna saperla usare (non sto scherzando) Una mano sul manico e il.... come si chiama il pezzo del palmo della mano vicino al polso?? sulla parte finale della lima (che non dovrebbe essere zigrinato ma liscio proprio per questo)... La lima deve poter fare tutta la sua corsa, e non lavorare in un pezzettino solo, altrimenti non si 'scrolla' la limatura, fa il 'taccone' e non lima più... Purtroppo mi capita di vedere molta gente convinta che 'limare', 'martellare' 'seghettare' siano cose estremamente elementari.... in linea di principio si, in pratica se non hai un po' di mano e di esperienza fai molta fatica ed ottieni poco risultato.... Aghi da impalmatura fatti in casa - ale07 - 15-01-2009 17:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver Se uno ha la mano 'pesante' e i tubi sono di ottone o alluminio si può usare anche la cara vecchia lima.... certo è che anche la lima bisogna saperla usare (non sto scherzando) Una mano sul manico e il.... come si chiama il pezzo del palmo della mano vicino al polso?? sulla parte finale della lima (che non dovrebbe essere zigrinato ma liscio proprio per questo)... La lima deve poter fare tutta la sua corsa, e non lavorare in un pezzettino solo, altrimenti non si 'scrolla' la limatura, fa il 'taccone' e non lima più... Purtroppo mi capita di vedere molta gente convinta che 'limare', 'martellare' 'seghettare' siano cose estremamente elementari.... in linea di principio si, in pratica se non hai un po' di mano e di esperienza fai molta fatica ed ottieni poco risultato.... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] mhhhh ![]() lima da mazzo lima bastarda lima dolce comparatore piano di riscontro minio ecc ecc ![]() ![]() ![]() ... be non ti è mai capitato di trovare seghetti con la lama invertita?? BV Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 15-01-2009 19:01 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] be non ti è mai capitato di trovare seghetti con la lama invertita?? BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] e io che pensavo fossero difettosi e li buttavo via!! ![]() ![]() ![]() Ora metto le foto..calma eh! Immagine: [hide] Immagine: [hide] Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 15-01-2009 19:18 Manco le foto so fare!! eheheheh Aghi da impalmatura fatti in casa - Pierr - 15-01-2009 20:19 Vento se vai dietro Montalbano ( sopra Cattolica ) ci sono due depositi di materiali ferrosi dove con un po' di pazienza si trova di tutto e di piu'. Hanno anche una catasta di ancore ( grosse ) una l'ho già adocchiata per la prossima barca! Aghi da impalmatura fatti in casa - Pierr - 16-01-2009 00:10 Poi ci sono anche i ferri da magliaia ....l'uncinetto...etc etc ![]() ![]() ![]() ![]() Aghi da impalmatura fatti in casa - Deepdiver - 16-01-2009 04:04 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 be non ti è mai capitato di trovare seghetti con la lama invertita?? BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Come no?! anche di vedere gente che usa il flessibile per smerigliare con il disco da taglio.... poi si meravigliano se saltano via i pezzi.... Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 16-01-2009 04:15 Ecco cosa ho usato ieri sera: il disco da taglio...boia se tagliava!! Ah Deeppe...qualcuno nasce fabbro, qualcun altro carpentiere. Io e' tanto se sono nato! ![]() ![]() Aghi da impalmatura fatti in casa - vento forza10 - 16-01-2009 14:50 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Aho, ancora non son rincojonito. Altra domanda. Ma 30 cm non sono troppo lunghi?? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sono contento di sapere che non sei rincojonito. Mi piacerebbe però capire dove ha il letto che i miei aghi sono lunghi 30 cm. Non vorrei essere io quello che si sta rincojonendo… ![]() ![]() Alcune considerazioni tecniche sui tuoi aghi: La punta mi sembra troppo aguzza e dovrebbe essere ripiegata leggermente verso l'alto (per evitare che si infili anziché scorrere). Inoltre le proporzioni dovrebbero essere 1/3 aperto davanti, 1/3 chiuso, 1/3 aperto dietro Immagine: [hide] Per il resto complimenti per l'impegno dimostrato ![]() Ti sei aggiudicato il posto di VICE AGHISTA ADV. Congratulazioni! ![]() ![]() ![]() ***** Ieri mi sono comprato uno stagnatore a pistola da usare come tagliacime. Dopo una notte trascorsa ad elaborare progetti e a sviluppare sofisticate analisi costi-benefici, sono giunto alla conclusione che era meglio comprarlo già fatto alla cifra di 9,98 euro piuttosto che costruirmi pure questo ![]() Però un ritocchino alla punta l’ho dovuto dare per farla assomigliare ad una lama. Questa volta ho usato però una piccola limetta. Immagine: [hide] ![]() Immagine: [hide] ![]() <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pierrr Vento se vai dietro Montalbano ( sopra Cattolica ) ci sono due depositi di materiali ferrosi dove con un po' di pazienza si trova di tutto e di piu'. Hanno anche una catasta di ancore ( grosse ) una l'ho già adocchiata per la prossima barca! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Giusto Pierr! Grazie. Am s’èra propria scòrd de mùnt di straciarul. Pensare che sono un loro affezionato cliente da tantissimo tempo (cioè da quando andavo a caccia di pezzi di ricambio per truccare il motorino). PS. Stai tranquillo. L’àncora te la lascio. Fai però attenzione a non fartela ciulare da qualcun altro. Quelle àncorone le usano per fare i corpi morti lungo i vari canali che ci sono da queste parti. Aghi da impalmatura fatti in casa - Mr. Cinghia - 16-01-2009 16:05 Così sono andato in ferramenta e per 2,5 euro ho comprato due spezzoni (da circa 30 cm ciascuno) del tubicino in ottone che si usa per le tende. Diametro esterno 7 mm (interno 6 mm) per quello grosso. Diametro esterno 6 mm (interno 5 mm) per quello piccolo. Poi ho proceduto come da sequenza fotografica (usando flessibile e carta vetrata fine). Ho impiegato circa mezz'ora per farne due - piccolo e grosso (ma con un po' di pratica ci vogliono circa cinque minuti). Mi è poi rimasto il tubo per farne almeno altri 2. ----------------------------------------------- Due spezzoni da trenta.. ma ti sono avanzati per farne altre due... Ecco cosa mi era sfuggito... Hai fatto pezzi da 15!! eheheh Cmq grazie per le indicazioni... ora taglio quello lungo in due. Alzo e arrontondo un po' la prua! Grassiee Aghi da impalmatura fatti in casa - vento forza10 - 17-01-2009 16:03 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Due spezzoni da trenta.. ma ti sono avanzati per farne altre due... Ecco cosa mi era sfuggito... Hai fatto pezzi da 15!! eheheh Cmq grazie per le indicazioni... ora taglio quello lungo in due. Alzo e arrontondo un po' la prua! Grassiee <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bravo! Deduzione logica ineccepibile. Ci saresti arrivato semplicemente leggendo quanto ho scritto nella 9° riga del mio intervento in data 14/1/2009 h. 7:56 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10 L’oggetto in fondo è semplice. Il problema principale è trovare il tubo adatto (specie per piccoli diametri). In ferramenta (o nei casalinghi) si trova facilmente quello per le tende, in ottone piuttosto resistente. Però costa! ![]() ![]() La ferramenta che ho dietro l'angolo aveva degli spezzoni di risulta, per cui ho cercato poco spendendo anche poco (2,5 euro per circa 60 cm di tubo). L'attrezzatura da lavoro e un po’ di dimestichezza nell'uso del flessibile hanno fatto il resto. Quei due aghi sono lunghi una quindicina di cm ciascuno (mm + mm -). Ovviamente, come l’abito non fa il monaco…l’ago non fa l’impalmatore… ![]() ![]() PS. Se quella morsa avesse il dono della parola… avrebbe molto da raccontare… specie di come sia dura la vita di una morsa dentro un’officina…. ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] |