![]() |
Gennaker MPS etc - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Gennaker MPS etc (/showthread.php?tid=26570) |
Gennaker MPS etc - einstein - 28-03-2009 15:02 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da erendil Immagine: [hide] ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] non ti offendi se dico che quella 'cosa' colorata fa veramente schifo? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non e' un gennaker, ma un drifter. ![]() ciao Gennaker MPS etc - Mr. Cinghia - 28-03-2009 17:23 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69 Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medium stat virtus o cosa?!? C'entra che sono milanese? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Nessun dubbio le vele vanno un tot. a mq. ![]() ![]() ![]() certo che 65mq per un 40 piedi ti viene fuori una tormentina!! ![]() ![]() ![]() Gennaker MPS etc - davidevet - 28-03-2009 19:35 Io ho appena ritirato il mio gennaker nuovo, la mia barca misura 10.5 mt e il genn è 80 mq. l'ho provato domenica e me lo immaginavo anche più grande. per la cronaca pagato 1600.- compresa la calza. Gennaker MPS etc - davidevet - 28-03-2009 19:36 P.S. gran bella barca il GS 40! Divertiti Gennaker MPS etc - anonimone - 28-03-2009 19:42 La misura in piedi è la ghinda della vela (caduta prodiera), non la lft della barca ![]() 42' = ghinda 12,80 x base 6,50 x 0.80 = 66.5 mq 52' = ghinda 15,80 x base 7,80 x 0.80 = 98.5 mq (lo 0,8 ovviamente è a spanne, tanto per dire che non è un rettangolo ![]() BV Gennaker MPS etc - einstein - 28-03-2009 20:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone La misura in piedi è la ghinda della vela (caduta prodiera), non la lft della barca ![]() 42' = ghinda 12,80 x base 6,50 x 0.80 = 66.5 mq 52' = ghinda 15,80 x base 7,80 x 0.80 = 98.5 mq (lo 0,8 ovviamente è a spanne, tanto per dire che non è un rettangolo ![]() BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Hai ragione, svelato il mistero del 42' e 52'; ora non resta che venire a conoscenza della 'I' e della 'J', per ricavarci la ghinda. Sei riuscito a trovare il piano velico del GS 40 da crociera (98 mq)? ciao Gennaker MPS etc - anonimone - 28-03-2009 20:33 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein Sei riuscito a trovare il piano velico del GS 40 da crociera (98 mq)? ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Lo stavo cercando prima (poi mi sono un po' perso in giro :cool ![]() ![]() ![]() BV Gennaker MPS etc - einstein - 28-03-2009 22:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da erendil <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da erendil Immagine: [hide] ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] non ti offendi se dico che quella 'cosa' colorata fa veramente schifo? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Il multi purpose non e' inferito ed e' piu' grande e potente. ![]() ciao Gennaker MPS etc - magomau - 28-03-2009 23:17 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein Il multi purpose non e' inferito ed e' piu' grande e potente. ![]() ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] A parte il 'non inferito' su cui siamo d'accordo (ma anche quello della foto sembra tale) per il resto sei proprio sicuro...? ma sicuro sicuro...? ma proprio proprio...? ![]() ![]() Gennaker MPS etc - einstein - 29-03-2009 01:17 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da magomau <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein Il multi purpose non e' inferito ed e' piu' grande e potente. ![]() ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] A parte il 'non inferito' su cui siamo d'accordo (ma anche quello della foto sembra tale) per il resto sei proprio sicuro...? ma sicuro sicuro...? ma proprio proprio...? ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ciao Magomau, sono sicuro solo di morire ![]() ![]() ciao Gennaker MPS etc - ronco69 - 29-03-2009 07:56 Eccomi!! P=14,60 E=5,30 I=15,10 J=4,80 LPG=6,15 SMW=8,35 SL=15,17 Randa 47,30 mq Genoa max 47,35 Dati presi da manuale proprietario Grazie ancora Gennaker MPS etc - Rockdamned - 29-03-2009 09:48 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69 Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medi C'entra che sono milanese? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() ![]() ![]() perdonami, deformazione professionale visto che siamo in tema di vele prodiere, ma il code zero esattamente cos'è? un genoa murato su un bompresso o qualcosa di più complesso? Gennaker MPS etc - einstein - 29-03-2009 17:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69 Eccomi!! P=14,60 E=5,30 I=15,10 J=4,80 LPG=6,15 SMW=8,35 SL=15,17 Randa 47,30 mq Genoa max 47,35 Dati presi da manuale proprietario Grazie ancora <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ho fatto due conti e la tua ghinda dovrebbe aggirarsi sui 16,30 m, una via di mezzo tra 52' e 56' North che hai visto. Se accetti un mio parere, al tuo posto armerei un bompressino (di quelli che gia' trovi in commercio in kit) e opterei per il 56'. ciao Gennaker MPS etc - Mr. Cinghia - 29-03-2009 17:38 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69 Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medi C'entra che sono milanese? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() ![]() ![]() perdonami, deformazione professionale visto che siamo in tema di vele prodiere, ma il code zero esattamente cos'è? un genoa murato su un bompresso o qualcosa di più complesso? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] sì, il tessuto e' piu' rigido e solitamente lo si arma sul bompresso. serve per le andature strette con arie leggerissime. Sono vele che ognuno chiama con nomi diversi dalle nostri parti ad esempio lo chiamimo FRULON per via dell'avvolgitore alla base. Gennaker MPS etc - einstein - 29-03-2009 17:49 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned ![]() ![]() ![]() perdonami, deformazione professionale visto che siamo in tema di vele prodiere, ma il code zero esattamente cos'è? un genoa murato su un bompresso o qualcosa di più complesso? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non c'e' nulla di complesso, si tratta, come hai detto tu, di un grande genoa molto leggero da usare con le ariette fino a 5/6 nodi di bolina (con andature piu' larghe lo puoi tenere a riva con venti piu' importanti). Poiche' viene murato a pruavia dello strallo, quando viri lo devi per forza avvolgere per farlo passare sulle nuove mura. Per fare cio' si usa un frullone, che non e' altro che un avvolgitore a circuito chiuso che puo' essere rinviato in prossimita' del pozzetto. Ricordati che questa vela si puo' usare tenendo il genoa avvolto, per cui la resa sara' migliore se c'e' un po' di spazio tra i due stralli (in realta' e' solo il flusso di sopravvento che viene disturbato, sarebbe stato molto peggio il contrario). ciao Gennaker MPS etc - ronco69 - 29-03-2009 20:40 grazie einstein, il bonmpresso credo verrebbe un po' problematico... (allego foto) la seconda foto invece è un particolare del passaggio che fa la drizza del gennaker in testa d'albero, è corretto secondo voi? Immagine: [hide] Immagine: [hide] ![]() Gennaker MPS etc - ugolino - 29-03-2009 20:50 giusto che siamo sul tema, a me è stato consigliato di murare il gennaker dove è murato il Genoa avvolgibile. non so se è corretto. Qualche anima pia sa dirmi se è giusto?barca Bavaria 33 del 2006. il mio acquistato da Zadro con calza , scotte e bozzelli di rinvio. Grazie Gennaker MPS etc - anonimone - 29-03-2009 22:27 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ugolino giusto che siamo sul tema, a me è stato consigliato di murare il gennaker dove è murato il Genoa avvolgibile. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] In che senso scusa? In ogni modo queste vele vanno murate esterne allo strallo. BV Gennaker MPS etc - ugolino - 29-03-2009 23:22 dove sta il moschettone dell'avvolgifiocco furlex. Ma temo che danneggi la fettuccia del punto di mura del genova avvolgibile che è fissato proprio lì. pensavo ad uno stroppo sulla landa di attacco dell'avvolfgifiocco mma temo che rovini il tamburo dello stesso. <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ugolino giusto che siamo sul tema, a me è stato consigliato di murare il gennaker dove è murato il Genoa avvolgibile. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] In che senso scusa? In ogni modo queste vele vanno murate esterne allo strallo. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Gennaker MPS etc - einstein - 30-03-2009 00:40 [quote]Messaggio inserito da ronco69 grazie einstein, il bonmpresso credo verrebbe un po' problematico... (allego foto) la seconda foto invece è un particolare del passaggio che fa la drizza del gennaker in testa d'albero, è corretto secondo voi? Puoi benissimo montare il bompresso che ti ho consigliato: sulla destra dello strallo fissi l'anello e a poppavia del gavone ancora fissi il golfare per bloccarlo. Sull'albero invece, ti consiglio di sfilare la drizza dall'anello e uscire direttamente in testa. Ho fatto anch'io cosi' sul mio 44' armato a 9/10 come il tuo, cosi' acqisterai un po' di superficie in piu', e non preoccuparti per la tenuta, tiene..tiene.. ![]() ![]() |