![]() |
lavaggio drizze e scotte - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: lavaggio drizze e scotte (/showthread.php?tid=26591) Pagine: 1 2 |
lavaggio drizze e scotte - Franzdima - 05-06-2012 04:22 Io le lavavo con ammorbidente, poco detersivo a 30°. Venivano perfette, però pesavano troppo, quindi ho rotto la lavatrice ![]() lavaggio drizze e scotte - Anto61 - 06-06-2012 03:56 Citazione:stebor ha scritto: non con vento forte lavaggio drizze e scotte - stebor - 06-06-2012 04:28 Ho notato che le nostre drizze ultimamente tendono a scivolare, siccome sono state lavate a inizio stagione, avevo dato la colpa all'ammorbidente, ma magari non è così. lavaggio drizze e scotte - gianpa - 06-06-2012 04:43 Lavate con detersivo delicato in acqua fredda in lavatrice. lavaggio drizze e scotte - sailor13 - 06-06-2012 05:43 Citazione:stebor ha scritto:Scivolano sul winch o sullo stopper? dovresti controllare che la 'zigrinatura' del winch o la camma dello stopper non si siano riempite di sporco e residuo di cima, offrendo una superfice liscia su cui la cima scivola... lavaggio drizze e scotte - navigatorev - 06-06-2012 11:59 Lasciate stare, il gioco non ne vale la candela, appena fatto. Ben 6 drizze e 3 mani di terzaroli e cime varie 60° in lavatrice con detersivo ed ammorbidente. Risultato: e' venuto via un po' di sporco, ma tutte sono comunque da cambiare, speso quasi una giornata tra togliere e mettere ..ed un testimone mi e' rimaspo incastrato sul bozzello dello spi. Prossima volta le cambio (nuove) un paio per volta. Ciao Toni. lavaggio drizze e scotte - GT - 06-06-2012 18:43 Citazione:navigatorev ha scritto:Se sono da cambiare il lavaggio non le rigenera. Se sono buone le pulisce e ammorbidisce sicuramente. lavaggio drizze e scotte - stebor - 08-06-2012 03:52 Citazione:sailor13 ha scritto: Sullo stopper. Con cosa posso pulire la camma dello stopper? lavaggio drizze e scotte - sailor13 - 08-06-2012 05:35 Citazione:stebor ha scritto:l'accumulo di cima consumata fra i denti della camma dovrebbe venir via facilmente, basta raschiare con un cacciavite piccolo o simili... lavaggio drizze e scotte - stebor - 13-06-2012 21:50 grazie Sailor lavaggio drizze e scotte - dapnia - 13-06-2012 22:07 Non è l'ammorbidente che le rende scivolose, è il consumo, che abrade la peluria e le rende lucide, quindi lisce e scivolose; si potrebbe tentare di spazzolarle con setole dure per rialzare le fibre, ma resta sempre un cavo che ha una certa usura. Per pulire gli stopper, senza smontarli, si può far passare avnti e indietro un cavo in canapa, o in cotone ritorto, o in manila, della misura massima (si trovano nelle provveditorie ben fornite o nei consorzi agrari). Ci sono anche degli spazzolini a setole molto dure, a sezione circolare, tipo quelli per pulire intorno ai rubinetti o dietro i caloriferi (uè, massaia!), con anima in filo di ferro ritorto; ci freghi dentro per un po' e dovrebbero togliere la patina delle ganasce e dell'imbutino d'ingresso. lavaggio drizze e scotte - stebor - 13-06-2012 22:12 Citazione:dapnia ha scritto: Fantastico! ![]() |