I Forum di Amici della Vela
Crocette alte più lunghe - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Crocette alte più lunghe (/showthread.php?tid=27543)

Pagine: 1 2


Crocette alte più lunghe - Rockdamned - 26-04-2009 07:24

scusate, ho cercato su internet e non ho ben capito cosa è questo millenium rig, potreste illuminarmi? grazie Big Grin


Crocette alte più lunghe - PaoloB3 - 26-04-2009 12:31

Abbiamo mescolato cose che non necessariamente vanno messe insieme:
- crocette alta piu' lunga della bassa
- millenium rig
- stralletto
- volanti

Bisognerebbe analizzare ogni elemento a se' stante e poi eventualmente metterli insieme.
Big Grin


Crocette alte più lunghe - einstein - 26-04-2009 15:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
scusate, ho cercato su internet e non ho ben capito cosa è questo millenium rig, potreste illuminarmi? grazie Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Dai un'occhiata http://www.nautica.it/superyacht/505/tecnica/attrezzatura.htm
ciao


Crocette alte più lunghe - zankipal - 26-04-2009 16:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
Abbiamo mescolato cose che non necessariamente vanno messe insieme:
- crocette alta piu' lunga della bassa
- millenium rig
- stralletto
- volanti

Bisognerebbe analizzare ogni elemento a se' stante e poi eventualmente metterli insieme.
Big Grin

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La penso come te, son cose che non centrano nulla l'una con l'altra.

Il millenium rig è un armamento utilizzato solo in coppa America, sostanzailmente le diagonali invece che collegare la crocetta con l'albero la collegano con la crocetta superiore sul altro lato attraversando il profilo dell'albero, il vantaggio di questo sistema è di scaricare la tensione delle diagonali sulle alte di sottovento invece che sul profilo, che in questo caso può essere più leggero in quanto meno sollecitato dai carichi di compressione.