![]() |
impionbature FJ - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: impionbature FJ (/showthread.php?tid=29112) Pagine: 1 2 |
impionbature FJ - sailor13 - 07-06-2009 01:55 Ripeto, sarebbe meglio sostituire la redancia con i terminali a pressare. Però su un Fj non è così obbligatorio. Se non hai problemi particolari (o se hai problemi di budget) puoi lasciare così com'è. impionbature FJ - CapitanGatto - 08-06-2009 14:58 grazie sailor,bv impionbature FJ - ibis - 08-06-2009 15:03 Fino ad ora la redancia è il sistema più affidabile nel tempo, poi come affidabilità c'è il Norseman ed infine la piombatura classica. Questo lo avevo letto su una rivista inglese tempo fa che aveva fatto un'indagine sulle attrezzature di vari disalberi impionbature FJ - sailor13 - 08-06-2009 16:38 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis Fino ad ora la redancia è il sistema più affidabile nel tempo, poi come affidabilità c'è il Norseman ed infine la piombatura classica. Questo lo avevo letto su una rivista inglese tempo fa che aveva fatto un'indagine sulle attrezzature di vari disalberi <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sei sicuro? posso essere d'accordo sul manicotto e redancia solo se parliamo di cavi morbidi (quindi drizze e non sartie), manicotto e redancia sul cavo 1x19 fanno perdere il 50% circa del carico di rottura del cavo, + o - a seconda del diametro del cavo. i Norseman sono abbastanza affidabili, di solito.. [[hide][hide][hide][img]http://img194.imageshack.us/img194/7549/08062009144.th.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://img192.imageshack.us/img192/1953/08062009145.th.jpg[hide][img][/hide][/hide] Il terminale a pressare se fatto bene con il macchinario giusto tiene quanto il cavo o quasi (95-100% del carico di rottura del cavo). Impiombatura classica intendi la gassa impiombata a mano sul cavo (din 83318) è in effetti molto affidabile se fatta da un professionista, il problema è che il CR varia moltissimo a seconda di chi e come la fa, quindi alla fine non così affidabile. impionbature FJ - CapitanGatto - 08-06-2009 17:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis Fino ad ora la redancia è il sistema più affidabile nel tempo, poi come affidabilità c'è il Norseman ed infine la piombatura classica. Questo lo avevo letto su una rivista inglese tempo fa che aveva fatto un'indagine sulle attrezzature di vari disalberi <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sei sicuro? posso essere d'accordo sul manicotto e redancia solo se parliamo di cavi morbidi (quindi drizze e non sartie), manicotto e redancia sul cavo 1x19 fanno perdere il 50% circa del carico di rottura del cavo, + o - a seconda del diametro del cavo. i Norseman sono abbastanza affidabili, di solito.. [[hide][hide][hide][img]http://img194.imageshack.us/img194/7549/08062009144.th.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://img192.imageshack.us/img192/1953/08062009145.th.jpg[hide][img][/hide][/hide] Il terminale a pressare se fatto bene con il macchinario giusto tiene quanto il cavo o quasi (95-100% del carico di rottura del cavo). Impiombatura classica intendi la gassa impiombata a mano sul cavo (din 83318) è in effetti molto affidabile se fatta da un professionista, il problema è che il CR varia moltissimo a seconda di chi e come la fa, quindi alla fine non così affidabile. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ecco è proprio quello che vorrei fare io,sostituire la redancia con il terminale a pressare,non mi interessa il costo,dal momento che devo rifarlo,vorrei usare un sistema che mi dia il massimo in fatto di CR,hai mai fatto un lavoro del genere?hai qualche consiglio? impionbature FJ - ibis - 08-06-2009 17:11 Purtroppo l'articolo non lo trovo più, e sono sicuro che ho letto quanto ho descritto sopra, sono consapevole che questa affermazione può sembrare strana in quanto è contraria a tutte le teorie che in genere sono comunemente in uso. Se trovo gli scritti farò una copia. impionbature FJ - sailor13 - 08-06-2009 19:23 innanzitutto bisognerebbe capire chi l'ha scritto. Se lo trovi lo leggo volentieri; ti ricordi su quale rivista ed il periodo? Intanto leggi questi due link: http://www.briontoss.com/spartalk/archive/index.php/t-88.html http://www.defender.com/product.jsp?path=-1|118|107602|311574&id=343501 impionbature FJ - ibis - 08-06-2009 19:48 Yacthin Word ero abbonato ma ho buttato via tutto quando ho venduto la barca |