I Forum di Amici della Vela
Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco (/showthread.php?tid=29158)

Pagine: 1 2 3 4 5


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - luigiotto - 04-06-2009 19:38

Sempre solo yankee, se passa i 40 solo trinchetta.
B.v.


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - Thembi - 04-06-2009 19:40

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da luigiotto
Sempre solo yankee, se passa i 40 solo trinchetta.
B.v.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

..stavo per scrivere....ma uno stralletto mobile con una trinchetta non funziona meglio?...a parte il fatto che non essendo rollabile è meno gestibile?


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - giapao - 04-06-2009 19:55

ciao a tutti,
premesso che sono assolutamente d'accordo sulle vele di prua, avrei solo qualche perplessità ad andare col genoa parzialmente rollato, le tensioni e le torsioni potrebbero essere tali da spaccare probabilmente qualcosa. cercherei di mettere invece un fiocchetto anche per avere un minimo di manovrabilità (non si sà mai, qualcosa o qualcuno che cade a mare ecc.) in caso di necessità.
tutto quà.
salutoni
Gianni


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - Federico 235 - 04-06-2009 20:12

per la serie per fortuna che non sono riuscito a partire venerdì sennò mi ci trovavo pure io li in mezzo... cmq lasciando perdere i consigli visto che sono il meno adatto e ne hanno già dati molti e concordi, mi chiedevo: reazioni dell'equipaggio? sei ancora sposato? io due anni fa con molto meno vento ho seriamente temuto di tornare single Big Grin


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - lacamomilla - 04-06-2009 20:15

il mela day tirava a planare co 35 40 kn al lasco a una media di 8.5-9 con fiocco mezzo rollato da cannero in giù una goduria! in burrasca nelle andature portanti solo e sempre vela di prua che ruduce il rischio di strapoggia o straorza incontrollate e rottura della trozza o bagno della varea del boma in acqua con conseguenze mooolto pericolose


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - fulvio1961 - 04-06-2009 20:46

magari un fiocco terzarolabile....?Smile


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - br1 - 04-06-2009 20:58

non voglio entrare in merito alla scelta ma puntualizzare che sarebbe opportuno cercare di conoscere i limiti e le reazioni della propria imbarcazione per comportarsi di conseguenza .è facile dire era meglio restare in porto ma è molto più saggio essere pronti .Certamente l'amico SVENTOLA dopo l'esperienza sarà più temprato e pronto e nel futuro non dico a issare lo SPIN
ma a divertirsi un mondo planando sulle onde - B V Br1


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - lacamomilla - 04-06-2009 20:59

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da fulvio1961
magari un fiocco terzarolabile....?Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
appena avvolto un pò di genoa andvo che era un lusso e l'onda ripida corta e cattiva del lago quandi si inca..a non scherza


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - fulvio1961 - 04-06-2009 21:02

io, per adesso, uso questa sequenza:
una mano randa
due mani randa
due mani randa e una al fiocco
solo fiocco terzarolato (il fiocco ovviamente è su garrocci)Smile


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - lacamomilla - 04-06-2009 21:04

ciao br1 issare lo spy con 30 nodi non è uno scherzo non basta essere preparati ci vuole un'equipaggio mooolto affiatato e una barca perfettamente a segno io l'ho fatto ma se non in regata non lo rifarei vibra tutto e ogni refolo e ogni ochetta sono un brivido di pura adrenalina piacevole d'accordo ma..


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - luigiotto - 04-06-2009 21:08

Tutti gli starlli di avvolgi-fiocco rotti che ho visto in giro, si erano rotti quando avevano il genoa eccessivamente rollato.
Il rollafiocco è comodo per 'immagazzinare' la vela o terzarorala massimo 1/3. In poppa è una falsa sensazione di sicurezza rollare eccessivamente il genoa. Per questo io sul Jonathan ho uno yenkee sull'avvolgifiocco (di sua natura è più piatto di un genoa ed ha minori sforzi di torsione sul profilato), ed una trinchetta terzarolabile su starllo fisso - la barca è armata a cutter. per sloop tradizionali reputo indispensabile uno strallo volante per poter armare un fiocco con vento forte o peggio:sadsmiley:una tormentina.
B.v.


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - lacamomilla - 04-06-2009 21:12

concordo con te luigiotto è da tempo che penso a dove poter incocciare uno stralletto volante sul mio 9.10 plus per ora senza successo la pauna è di sradicare tutto


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - br1 - 04-06-2009 21:25

LACAMOMILLA so che ai capito lo spirito della mia risposta .Non voglio spingere all'incoscienza ma far capire che non si può non tener conto dell'imprevisto ed è vitale farsi trovare preparati.
Scrivo questo perché sempre più spesso sento che il meteo o la potenza del motore sono gli unici mezzi per tirarci fuori dalgi impicci Br1


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - vento forza10 - 04-06-2009 21:57

La vela di prua rende la barca certamente più stabile (come viene riconosciuto da tutti gli interventi che mi precedono e che condivido).
Solo Luigiotto ha però evidenziato un problema connesso con l'attrezzatura di cui si dispone, cioè il genova rollato, che cambia un po' le cose tra la teoria e la pratica.

Immagine: [hide][Immagine: 200964155229_renova rollato.JPG][/hide] 42,24&nbsp;KB

Il Genova pieno ripartisce la spinta del vento lungo tutta la lunghezza dello strallo e quindi del profilo dell’avvolgifiocco

Il Genova rollato riduce l’inferitura (virtuale) e quindi la spinta del vento (tra l'altro di intensità maggiore) si ripartisce solo su una parte dello strallo.

Inoltre cambiano il bracci cui è applicata la trazione esercitata dalla scotta.

Con il Genova pieno i bracci sono minimi (a-b per il punto di mura e c-d per il punto di drizza)
Con il Genova rollato i bracci aumentano (del doppio, triplo, quadrupolo), ossia A-B per il punto di mura e C-D per il punto di drizza

La conseguenza è che il profilo passa da una forma pressoché lineare (a-b-c-d con Genova pieno) a una forma spezzata (A-B-C-D con Genova parzialmente rollato) che non gli fa certo bene.

Quindi la teoria va bene, ma solo se attuata con attrezzature adeguate (e il sistema di avvolgere parzialmente il Genova è solo un ripiego che può creare più problemi di quelli che si vorrebbe risolvere)


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - anonimone - 04-06-2009 22:00

Quando scappi al lasco molto meglio essere ben invelati e correre piuttosto che essere sottoinvelati e sballottare da tutte le parti.

Anche se di istinto si tende a fare il contrario.

BV


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - lacamomilla - 04-06-2009 22:05

vento forza 10 sono d'accordo con te ma per chi come me non possiede un trinchetta ammainare un genoa rollabile e inferire nella canala del rollafiocco un fiocco da vento è anche peggio ma come sempre ho molto da imparare e accetto consigli tenendo presente però che al lago ci si ritrova con trenta nodi di reale addosso nel giro di pochi minuti pochi tipo meno di 5


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - PaoloB3 - 04-06-2009 22:08

30-35 kn al lasco ..... due mani alla randa e fiocco.
Niente poppa piena, ma bordi di lasco facendoli portare sempre tutti e due.
Big Grin


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - Lo - 04-06-2009 22:12

Quoto..

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
Quando scappi al lasco molto meglio essere ben invelati e correre piuttosto che essere sottoinvelati e sballottare da tutte le parti.

Anche se di istinto si tende a fare il contrario.

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - Lo - 04-06-2009 22:12

riquoto se si conosce bene il mezzoe ci si fida...

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
30-35 kn al lasco ..... due mani alla randa e fiocco.
Niente poppa piena, ma bordi di lasco facendoli portare sempre tutti e due.
Big Grin


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco - sventola - 04-06-2009 22:34

Vedo che tutti i miei dubbi sono stati evidenziati.
1) certo, avendo uno stralletto il problema non si poneva, ma il mio bavaria non è attrezzato e non credo che sia facile farlo;
2) anche se avessi avuto una tormentina mai l'avrei armata ammainando il genoa: in quelle condizioni è una delle manovre + difficili che solo in regata si può fare con il n.2 ed il n.3 che ti aiutano (comunque manovra difficile);
3) una delle mie paure era la rottura della cimetta o del rolla fiocco con quella tensione...è il motivo per cui non sò se nelle stesse condizioni andrei di fiocco o rimetterei la randa;
4) anch'io ho avuto dubbi sulla tenuta del mio matrimonio, ma per fortuna non hanno sofferto il mare e sotto poi non era così terribile. Solo quando, per andare in bagno, ha visto da sotto le onde e sentito i tuoni si è spaventata. Una cena a luce di candela però ha sistemato tuttoBig Grin.
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli.