I Forum di Amici della Vela
Elica Max Prop - risultati - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica Max Prop - risultati (/showthread.php?tid=30438)

Pagine: 1 2


Elica Max Prop - risultati - Giuditta - 09-07-2009 23:08

Per chi suggerisce di accorciare il passo: non lo farò, io navigo per decine di ore in bonaccia di notte a 7 nodi ed è quello che mi interessa di più, è praticamente il 95% dell'uso del motore. Ogni tanto mi becco il cattivo tempo e quando c'è è raro che non si possa usare anche un po di vela, anzi solo la vela ti dà la potenza necessaria ad andare contro mare se proprio ti tocca.

Giusto il blu di Prussia, anzi necessario.

L'elica originale è una 19x11 tre pale fisse, però non farei comparazioni di giri senza sapere quanti ne fa al massimo il motore degli altri.

Se il max è 3000 credo che il regime continuativo suggerito da Yanmar per impieghi pesanti sia 2800, in barca qualsiasi regime scegli inferiore sei a posto anche se fai l'atlantico.

Ho usato tanto la Gori con l'overdrive ed è una ottima elica se trovi quella giusta per la barca. Talvolta tende a cavitare con il passo corto ad alto regime e a essere troppo lunga con l'over. Con l'over drive è facile cuocere il motore se si predende di usarla fuori dalle sue condizioni ideali, cioè con mare piatto e regime di riposo, velcità media. E' fatta per le velocità in cui la resistenza di carena è ancora bassa. Oltre bisogna togliere l'over e usare bene la potenza del motore. Il comportamento dell'Oceanis 40 sembra quindi normale anche se un poco lento, dovrebbe passare gli otto nodi.


Elica Max Prop - risultati - prop - 10-07-2009 06:19

Consumo nella norma visto che a 2500 rpm l'elica assorbe sui 18 hp.
Ps: il diesel non va fuorigiri come il benzina. C'è il regolatore.
Saluti


Elica Max Prop - risultati - venticello - 07-03-2011 16:59

ancora sulla j prop.
messa in acqua ieri la barca con l'elica nuova tacca 9' a dx. il motore è lo yanmar 4jh4. non ho colto differenze tra la precedente a tre pale fisse e questa. spero che la differenza ci sia ... a vela.
consigli su come regolare di fino la posizione (quella impostata mi è stata suggerita dal sig j prop in occasione dell'acquisto)? ho visto che diverse vostre barche hanno lo stesso motore. a quanti giri lo tenete in 'crociera'? la mia barca pesa intorno alle 10 t e tengo mediamente 2200 2400 giri. qualcuno dice che dovrei tenerlo più allegro (ma io sono sensibile al rumore e mi sembra di risparmiare anche sull'usura. ma forse sul punto mi sbaglio!)


Elica Max Prop - risultati - nikisail - 07-03-2011 19:11

vi assicuro che quando usci la j-prop vi fu una moria di eliche, tutto dipendeva da un erroneo montaggio, ma era un errore facilissimo a farsi. Credo che la ditta costruttrice abbia posto rimedio, ma non tutti leggono le istruzioni evidentemente.
BV


Elica Max Prop - risultati - SPROUTZ - 10-03-2011 15:43

Ho anch'io un SO 43 che si trova attualmente a Kilada, a circa 10 km da Porto Kheli, con motore Yanmar 4JH3E aspirato da 56CV.

Ho installato anch'io una Max Prop ma a 3 pale di cui sono molto soddisfatto: navigo normalmente a 2700-2800 giri con una velocità di 7.1 nodi a carena pulita e mare piatto con consumo di 3.6 lt/ora, avendo perso 2-3 decimi di nodo rispetto all'elica a pale fisse.