I Forum di Amici della Vela
frazionato/in testa di bolina - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: frazionato/in testa di bolina (/showthread.php?tid=30549)

Pagine: 1 2 3 4


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 14-07-2009 03:40

Allora..oggi tornavamo dall'Elba vento 7kn angolo apparente 26 vele.. fiocco 105% Superficie 28m2 su avvolgitore incassato, stecche verticali, velocità 5,1.....e se avessi avuto la randa da 46m2? Venturi, Bernoulli, estra, intra... Quanto avrei dovuto fare?


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 14-07-2009 03:40

Naturalmente non avevo randa!!


frazionato/in testa di bolina - einstein - 14-07-2009 03:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Naturalmente non avevo randa!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao Ale, mi stavo preoccupando, credevo avessi cambiato barca. Big Grin
Per rispondere alla tua domanda, non conosco i toi target, ma con randa, direi attorno ai 6 nodi.


frazionato/in testa di bolina - zankipal - 14-07-2009 03:57

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Einstein l'introdosso è la parte concava sopravento nel fiocco...o no...forse mi sbaglio io, ste cose è un pezzo che non le studio più Big Grin
Una cosa sono sicuro però, la randa non fà incanalare più flusso sottovento al genova, ne aumenta la differenza di velocità tra i due lati e quindi la depressione.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusami zanki, le due affermazioni mi sembrano in antitesi.
Vuoi spiegarmi , in parole povere, quella in verde?
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
provo a spiegarlo alla mia maniera Big Grin
L'aria che si trova nel canale interno della vela (introdosso)è più veloce di quella che si trova all'esterno, per due motivi, uno è che fa meno strada, e l'altro è che deve passare in un canale ristretto (es:l'acqua di un fiume quando incontra una strettoia, aumenta la sua velocità), visto che come tu sai le particelle che investono la vela sono indivisibili, la attraversano ricollegandosi insieme all'uscita di conseguenza anche quelle esterne aumentano la loro velocità in funzione della velocità di quelle interne, di conseguenza aumanta la depressione (differenza tra la pressione delle particelle investite e quella atmosferica) sull'estrodosso e la forza che fa avanzare la barca.
Spero di essermi spiegato, sono solo un povero rigger mica un professore Big Grin


frazionato/in testa di bolina - einstein - 14-07-2009 04:49

x zanki. Prima speravo tu avessi sbagliato scrivere, invece mi rendo conto che non e' cosi'.
Tu sostieni che ci sia piu' velocita' sull'intradosso che sull'estradosso, ma allora, dato che la pressione e' inversamente proporzionale alla velocita', dovresti avere il genoa risucchiato sopravvento, ti pare? E lascia perdere l'aumento di velocita' sul canale....
In realta' e' giusto l'opposto e, come gia' detto in altro 3d, la presenza della randa fa aumentare la velocita' dei filetti fluidi sulla superficie sottovento del fiocco, procurando un effetto di 'UP WASH' che permette alla barca di stringere di piu' il vento.
Se hai tempo e vuoi approfondire, ti consiglio di leggere: L'ARTE E LA SCIENZA DELLE VELE ed. Mursia, scritto da Tom Whidden e da Michael Levitt; troverai anche spunti molto interessanti per la tua professione.
ciao


frazionato/in testa di bolina - zankipal - 14-07-2009 07:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
x zanki. Prima speravo tu avessi sbagliato scrivere, invece mi rendo conto che non e' cosi'.
Tu sostieni che ci sia piu' velocita' sull'intradosso che sull'estradosso, ma allora, dato che la pressione e' inversamente proporzionale alla velocita', dovresti avere il genoa risucchiato sopravvento, ti pare? E lascia perdere l'aumento di velocita' sul canale....
In realta' e' giusto l'opposto e, come gia' detto in altro 3d, la presenza della randa fa aumentare la velocita' dei filetti fluidi sulla superficie sottovento del fiocco, procurando un effetto di 'UP WASH' che permette alla barca di stringere di piu' il vento.
Se hai tempo e vuoi approfondire, ti consiglio di leggere: L'ARTE E LA SCIENZA DELLE VELE ed. Mursia, scritto da Tom Whidden e da Michael Levitt; troverai anche spunti molto interessanti per la tua professione.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No guarda forse non mi sono spiegato! l'aumento della velocità nel canale fa aumentare quella sottovento che è comunque maggiore, in pratica aumanta l'efficenza, non si cambia il principio fisico.
per quanto riguarda i testi ne ho letti parecchi ma poi ragiono con la mia testa e filtro quello che condivido.


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 14-07-2009 15:48

Grazie Einstein, infatti sembra impossibile, ma le rande.....servono meno dei fiocchi!! E a dimostrazione che sulle nuove barche la bolina a fanno e appendici, più che le vele, vedi l'apparente sui 25 col solo fiocco, chiaro che è abbastanza più critico, mantenerlo. Con 15kn col solo fiocco non ci sono problemi 21/22° di apparente come con r+f.


frazionato/in testa di bolina - einstein - 15-07-2009 01:11

Vince, scusa, ma 6,5/7 Kn di VT con vento reale di 7 Kn, non ti sembra un po' tantino per un 34'. Certo, se andiamo oltre il target,O.K.
ciao

PS. Ale, se hai le VT del tuo mostro, sarei curioso di vederle, anche per confrontarle con quelle del mio barchino.
ciao e grazie


frazionato/in testa di bolina - easy221 - 15-07-2009 01:30

6.5/7 no ma 6.2-6.3 direi proprio di si....


frazionato/in testa di bolina - Powerspi - 15-07-2009 03:21

Penso 6 nodi scarsi


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 15-07-2009 03:35

Einstein non ci crederai, ma non ho le VT, ma cerco sempre di aumentarleTongue, però come dice easy si con 7 kn 6,3 a volte 6,4, chiaramente con mare piatto. E naturalmente la barca sente: forma delle vele (oltre regolazione)quella data dal velaio, pulizia carena, asseto longitudinale e CONCENTRAZIONE DI TUTTI.


frazionato/in testa di bolina - Powerspi - 15-07-2009 03:52

complimenti sei parecchio più veloce di altri v34


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 15-07-2009 16:00

Forse ti riferisci a Asell e Vlag, disegnati IMS e ' frenati dalle regole, questo è fatto solo per la velocità...e va



Immagine: [hide][Immagine: 200971595938_969vs dragon 4.JPG][/hide] 106,33&nbsp;KB


frazionato/in testa di bolina - Klaus - 15-07-2009 16:10

Ehilà, già ti 'rivendi' le foto che ti ho fatto, Ale ?! Big GrinBig Grin
Comunque non ci crederete, ma quel che impressiona di più di Ganzuria non è la velocità, che con poca aria è realmente esagerata, ma l'angolo di bolina.
Se Aleufo posta qualche altra mia foto Wink vi rendete conto anche voi, a me sembrava di andare al lasco rispetto a Ganzuria...Occhio nero


frazionato/in testa di bolina - Powerspi - 15-07-2009 16:19

In effetti ti comparavo proprio con loro.
Visto che non sei stazzato ORC, Te lo consiglio. Da quest anno
non dovresti più essere penalizzato rispetto alla 'realtà'.


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 15-07-2009 16:53

Bhe Klaus se devi avere i diritti....ben volentieri dopo queste..soddisfazioni


frazionato/in testa di bolina - Klaus - 15-07-2009 17:10

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Bhe Klaus se devi avere i diritti....ben volentieri dopo queste..soddisfazioni
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Arrivate tutte le foto? Sono 17, le royalties me le paghi in natura, con un giretto appena possibile...Tongue
BV
Claudio


frazionato/in testa di bolina - aleufo - 15-07-2009 17:49

MOLTO MOLTO VOLENTIERI TI ASPETTO


frazionato/in testa di bolina - Giuditta - 16-07-2009 18:08

'dato che lo scopo è, alla fine, fermare l'aereo, ma se parliamo di vela, non può mai essere accettato un aumento della resistenza, che è già troppa comunque'

questa è una follia, lo scopo non è 'fermare' l'aereo ma non farlo precipitare alla bassa velocità di atterraggio. Il profilo viene modificato con gli ipersostentatori per avere portanza a velocità ridotta. Gli aerei STOL (il più famoso è quello che ha portato via il Duce dal Gran Sasso) decollano in pochi metri perchè le ali portano subito e non hanno bisogno di velocità: con le vele si deve fare lo stesso, adeguare il profilo alla velocità.

Nessuno, mi sembra, ha menzionato il fatto che i deliranti piani velici senza genoa, una pietà se devi bolinare con onda, sono il frutto di convenienze di rating, così come lo erano i genoa infiniti dello Ior. I progettisti hanno scelto frazionato o testa per fornire la barca della maggior superifice velica 'utile' in relazione al rating. E' successo così anche per il più mostruso piano velico prodotto negli ultimi trenta anni per una barca da regata il ketch di Steinlager. Bruce Farr ha solo pensato a come mettere più tela possibile.

In generale i rating penalizzano il genoa e premiano la randa. Chi ha fatto i regolamenti sa bene che il genoa conta di più della randa di bolina. Il risultato è che le rande sono più grandi e la gente crede che la randa sia il vero motore, scusate ma è una 'cazzata', così come pensare che il genoa serva solo da deflettore. Il genoa è una vela vera, è la trazione anteriore della bolina.

Ci sono poi altre considerazioni di convenienza operativa, come il fatto che un frazionato tra le boe è più versatile, riesci a non terzarolare mai la randa se la rendi una tavola che non porta mai (di bolina, ma la fai andare di poppa)


frazionato/in testa di bolina - Bavisela - 16-07-2009 22:48

questa è mia stag 29

Immagine: [hide][Immagine: 2009716164739_DSC58_jpg.jpg][/hide] 37,27&nbsp;KB