![]() |
dannate scotte!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: dannate scotte!! (/showthread.php?tid=31522) |
dannate scotte!! - Mr. Cinghia - 19-08-2009 00:46 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 Ma se a te va bene, dov'è il problema? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mica mai usate, per questo chiedevo se la piomba può o meno aver problemi. Sul separate ed indipendenti lo sarebbero (le scotte sono 2), o non ho capito. Il cambio di vela non si pone (per la trinchetta ho le sue scotte). Quasi quasi lo provo. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Noi lo usiamo per cazzare al massimo il fiocco visto che la scotta passa sui barber. E' cmq una scotta scalzata e piombata. E in tempo di crisi risparmi pure due J lock ![]() ![]() A settembre (12/13 mi pare) siamo giu' da voi. Che regata c'e'? dannate scotte!! - polipo - 19-08-2009 04:02 Potete postare qualche foto dei vari sistemi che usate dai più semplici ai tecnici da regata se qualche fortunato ADV ha una barca che li usa l'argomento mi interessa a lungo termine ma la ricerca nel web, almeno riguardo alle immagini è difficoltosa perchè troppo generica riguardo alle parole chiave Grazie ciao dannate scotte!! - francocr68 - 19-08-2009 07:28 guardati questa discussiome di qualche mese fà. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=27530 dannate scotte!! - polipo - 19-08-2009 14:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 guardati questa discussiome di qualche mese fà. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=27530 <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Grazie anche io come tanti son pigro e non uso la funzione ricerca prima di chiedere mi merito una decina di frustate ![]() ![]() dannate scotte!! - sailor13 - 19-08-2009 14:31 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da polipo <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 guardati questa discussiome di qualche mese fà. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=27530 <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Grazie anche io come tanti son pigro e non uso la funzione ricerca prima di chiedere mi merito una decina di frustate ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]dì la verità, l'hai fatto apposta? comunque non me la ricordavo neanche io... dannate scotte!! - vento forza10 - 19-08-2009 15:52 Traendo spunto da alcune discussioni di questo forum (che purtroppo non riesco più a trovare) e seguendo i suggerimenti/cazziatoni di sailor13 e di ale07 ![]() ![]() Due scotte indipendenti con gassa impiombata e un grillo tessile in dyneema, uniche per tutte le mie vele di prua (genova, olimpico/yankee, trinchetta e tormentina). Stesso sistema per le scottine leggere che uso con drifter, gennaker e spi. Per ora il test di maggior carico l’hanno sostenuto con il genova pieno (17,5 mq) e ventina di nodi. Prima di usarle le avevo sottoposte ad una prova di carico con circa 200 kg. Ovviamente mai alcun problema nelle virate ![]() ![]() ![]() Immagine: [hide] dannate scotte!! - sailor13 - 19-08-2009 16:40 Complimenti per il lavoro eseguito, certo quel nastro è un cazzotto in un occhio... ma una bella legaturina con filo cerato non era meglio? dannate scotte!! - edanade - 19-08-2009 19:05 Alt!!! In regata c'e' il prodiere che aiuta a passare il fiocco se s' incastra... e mai userei una scotta unica per il genoa (se devi cambiarlo che fai passi tutta la scotta.....nooooo) La mia soluzione con scotta unica e' 'solo' per uso croceristico.... BV dannate scotte!! - Mr. Cinghia - 19-08-2009 21:10 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade Alt!!! In regata c'e' il prodiere che aiuta a passare il fiocco se s' incastra... e mai userei una scotta unica per il genoa (se devi cambiarlo che fai passi tutta la scotta.....nooooo) La mia soluzione con scotta unica e' 'solo' per uso croceristico.... BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ehm, sì, passi tutta la scotta. Calcola che ci sono prodiere e due che non hanno una fava da fare! ![]() ![]() dannate scotte!! - Alpa550 - 20-08-2009 01:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade Alt!!! In regata c'e' il prodiere che aiuta a passare il fiocco se s' incastra... e mai userei una scotta unica per il genoa (se devi cambiarlo che fai passi tutta la scotta.....nooooo) La mia soluzione con scotta unica e' 'solo' per uso croceristico.... BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ehm, sì, passi tutta la scotta. Calcola che ci sono prodiere e due che non hanno una fava da fare! ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] allora non è vero che schiacci e basta... ti trastulli pure il battacchio... ![]() ![]() Cmq , purtroppo è vero: la si passa tutta! dannate scotte!! - Mr. Cinghia - 20-08-2009 05:33 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Alpa550 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade Alt!!! In regata c'e' il prodiere che aiuta a passare il fiocco se s' incastra... e mai userei una scotta unica per il genoa (se devi cambiarlo che fai passi tutta la scotta.....nooooo) La mia soluzione con scotta unica e' 'solo' per uso croceristico.... BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ehm, sì, passi tutta la scotta. Calcola che ci sono prodiere e due che non hanno una fava da fare! ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] allora non è vero che schiacci e basta... ti trastulli pure il battacchio... ![]() ![]() Cmq , purtroppo è vero: la si passa tutta! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] No, in bolina schiaccio... in poppa passo la scotta! E' un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo!! ![]() dannate scotte!! - vento forza10 - 20-08-2009 17:37 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 Complimenti per il lavoro eseguito, certo quel nastro è un cazzotto in un occhio... ma una bella legaturina con filo cerato non era meglio? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si, in effetti l’estetica è stata curata ben poco ![]() Al limite sarebbe bastato usare del nastro rosso ![]() ![]() Però, come diceva Deng Xiaoping, in fondo non mi interessa se il gatto è rosso o è nero, l’importante è che prenda i topi ![]() Così, se la gassa regge e fa il suo mestiere, per ora va bene così ![]() ![]() ![]() dannate scotte!! - sailor13 - 20-08-2009 18:51 Hai fatto il grosso del lavoro, e poi ti perdi in un bicchier d'acqua. La bozzatura non è per i soli motivi estetici... Intanto resiste molto di più del nastro. Secondo, aggiunge tenuta alla impiombature aiutando a tenere insieme calza e anima, senza abbozzatura si può aprire in particolari condizioni. Terzo, ci vuole quasi lo stesso tempo a fasciarla bene con il nastro o con il filo cerato.... Buon lavoro! dannate scotte!! - clavy - 26-08-2009 16:54 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10 Immagine: [hide] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Domanda: Ci sarebbero controindicazioni a mettere due grilli in tessile per poter 'lavorare' sulla scotta sopravento senza lascare? Sarebbe opportuno mettere un o-ring per stabilizzare il grillo in tessile? dannate scotte!! - o14 - 26-08-2009 17:28 ...tubo di plastica su sartie esterne lavora una meraviglia,e classiche gasse,piu'leggero di cosi'! ![]() ![]() dannate scotte!! - Moleskine - 26-08-2009 18:07 Ma scusate, bocca di lupo, piombe e chi più ne ha più ne metta... ma il nodo di bandiera o DI SCOTTA non lo conosce proprio nessuno?? ![]() Immagine: [hide] ![]() dannate scotte!! - o14 - 26-08-2009 18:22 quote]Messaggio inserito da Moleskine Ma scusate, bocca di lupo, piombe e chi più ne ha più ne metta... ma il nodo di bandiera o DI SCOTTA non lo conosce proprio nessuno?? ![]() ...bene,bravo viva la tradizione!! ![]() ![]() Immagine: [hide] ![]() [/quote] ![]() ![]() dannate scotte!! - Brunoc - 26-08-2009 21:55 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gufoblu Ops....scusate, il post analogo mi era sfuggito ma ho un'attenuante: in quel periodo ero a Capo Teulada con Dangi Blu dove ho avuto il piacere di conoscere l'ADV Juliska ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Il piacere è stato mio! Alle prossime occasioni b.v. a tutti dannate scotte!! - Gufoblu - 27-08-2009 05:39 Ciao Bruno!! ![]() Quando passi in pontile fammi uno squillo, magari facciamo due chiacchere e ci prendiamo un caffettino ![]() dannate scotte!! - sailor13 - 27-08-2009 05:50 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Moleskine Ma scusate, bocca di lupo, piombe e chi più ne ha più ne metta... ma il nodo di bandiera o DI SCOTTA non lo conosce proprio nessuno?? ![]() Immagine: [hide] ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Moleskine, il nodo di bandiera o di scotta ormai è solo di bandiera. Va benissimo per unire due cime, anche di diametro diverso, ma sulle vele moderne con la bugna in metallo non si può fare. Ovvero potresti fissare con un parlatouno stroppo alla bugna, ed unire lo stroppo alla scotta con un bandiera. Ma ho paura che alla fine si ritorna al problema iniziale, il nodo si blocca sulle sartie. |