![]() |
restauro deriva 470 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: restauro deriva 470 (/showthread.php?tid=32079) Pagine: 1 2 |
restauro deriva 470 - geppetto - 12-09-2009 04:17 che dite del barber..può andare bene? effettivamente funziona ed abbassa la base smagrendo il fiocco, ha il suo strozzascotte anche se devo mettergli un passascotte da entrambe i lati (non li ho trovati), inoltre ho sostituito tutti i rivetti dell'albero e boma. saluti ![]() Immagine: [hide] ![]() restauro deriva 470 - ADL - 15-09-2009 14:33 com 'e nella foto non è il massimo: o usi la rotaia facendo passare direttamente la scotta fiocco nel bozzello sul cursore, o usi il barber, usando un bozzello fissato (avvitato) sulla parete laterale del gavone a una decina di cm dal fondo della barca al posto del bozzello sul cursore-rotaia se usi la combinazione che hai realizzato non riuscirai mai a bordare il fiocco correttamente. forse così come l'hai fatto puoi avere una buona regolazione se sposti il cursore della rotaia tutto in basso e non lo tocchi più. infine, ma immagino che sia provvisorio, hai fissato il barber allo strozzatore dello spi, mentre sarebbe preferibile che i barber fossero rinviati sulla mura opposta, in modo che il timoniere da sopravento regola il barber sottovento che lavora. per fare questo ti servono 2 bozzelli di rivio all'altezza del trasto, e gli strozzatori vicino agli strozzatori del trasto. quindi hai 3 opzioni a crescente livelli di complicazione 1) passi la scotta direttamtne nel cursore della rotaia 2) ti fai un barber ma lo strozzi lì vicino, e quindi non lo regoli in navigazione se non con pochissimo vento, quando il prodiere è sottovento 3) ti fai il barber riviato sulle altre mura, con conseguente complicazione e cime in giro per la barca. se come ho capito con la barchetta tu ci vai in giro e basta proverei la 1 (a costo zero), esci, capisci come funziona la manovra vedi un po' e poi decidi cosa fare. restauro deriva 470 - Moleskine - 15-09-2009 20:42 Ecco Geppetto alcune informazioni che ti potranno risultare utili! http://www.technicalsailing.it/consiglitecnici/PDF/470.pdf restauro deriva 470 - raggio di sole - 28-12-2009 01:23 ciao geppetto,nella mia barca la rotaia e il carrello della randa sono identici a quelli della tua barca. Sai dirmi dove posso acquistarli di nuovo,visto che i miei sono ormai alla fine grazie ![]() restauro deriva 470 - Rurik - 28-12-2009 07:42 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da geppetto ma allora su queste rotaie posso utilizzarle per montarci un sistema col barber o devo tirarle via anche per limitare il farsi male? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Avevo un 470 Nautivela degli anni 70 come il tuo. Alle volte facendo da prodiere ho ringraziato chi aveva disposto quella rotaia ![]() Come hai disposto il barber (non sapevo neanche esistesse), da quello che ricordo si trova dove il prodiere si sposta in caso di poco vento e poi già ha poco posto! Invece ricordo che la scotta del fiocco passava nel bozzello della rotaia e veniva strozzato nello strozza opposto. Vedi che non ha senso cosi? Il prodiere siede sul lato opposto della vela; come fa a regolarla se è strozzata dall'altro lato? Una domanda poi: non hai montato la deriva o ti manca? restauro deriva 470 - ADL - 01-01-2010 20:33 lo strozzatore del fiocco è sottovento dal lato della vela. per mollare basta alzare un po' la scotta diciamo all'altezza del petto restauro deriva 470 - Rurik - 02-01-2010 01:23 Certo, ma se stai sistemando una barca forse puoi anche andare fuori dagli schemi: io avevo montato gli strozza scotte al contrario e mi bastava alzare la scotta che si liberava, oppure per regolazioni fini potevo operare meglio. Ogni scarrafone è bello 'a mamma soia! Io preferirei uscire in mare, vedere come mi trovo, fare un provvisorio, lasciar passare qualche tempo e poi fissare i componenti o fare un'altra prova. Ho avuto per diversi anni il 470 e la ritengo una deriva fantastica anche perché permette di imparare molto bene le dinamiche della vela. La portavo da solo Fiocco e randa anche sotto raffica ti faceva scorrere l'adrenalina a fiumi. Ho fatto poi il corso di vela sul Laser II ma non mi dava la stessa sensazione. Immagine: [hide] ![]() restauro deriva 470 - Ulisse 47 - 03-01-2010 01:34 <font face='Arial][color='Arial] Vedo che stai facendo un bel lavoretto, mettendo anche tutte le attrezzature di coperta senza risparmio. Ora però mi domando: Ha senso mantenere l'armo del FJ?. Il FJ è nettamente più corto, quindi le vele ed il boma sono ridotti, rispetto ale originali del 470. Questo ti comporterà di avere alla fine una barca sbilanciata e poco performante che forse non ti ripagherà dell'impegno che hai profuso nel restauro. Se cerchi di alberi e vele per un 470 io penso che ne trovi a pochi euro , se ti accontenti di qualcosa di non perfetto, ma sempre meglio di un FJ, barca meravigliosa che ho posseduto per vent'anni, ma diversa. Questo è almeno il mio parere. Ciao e Buon Anno. restauro deriva 470 - spooky - 03-02-2010 01:40 Anch'io ho un 470 al quale dovro' regalare un restauro come quello che sta facendo geppetto, e concordo con ulisse che suggerisce di sostituire l'armo. Puoi trovare un albero usato a poco, idem per le vele. Penso che la perdita in prestazioni sia notevole. Complimenti per il lavoro meticoloso restauro deriva 470 - roussel - 04-02-2010 18:25 Geppeto se ti serve un'albero di 470 posso procurartelo usato ad un prezzo irrisorio!!fammi sapere! ciao ![]() restauro deriva 470 - CapitanGatto - 04-02-2010 18:56 Citazione:roussel ha scritto:guai a te se ti avvicini al 470 che ho puntato.... ti spezzo i capocollo..... continua continua a suonare ![]() ![]() ![]() restauro deriva 470 - roussel - 04-02-2010 21:42 Citazione:CapitanGatto ha scritto:Arrazz'e sagament'emazza?[:142]..tutte le barche che ti faccio vedere diventano tue? ci sono 5 470 e sono tutti tuoi!?[:206] quello con la coperta blu è mio..e ha 2 alberi..un 470 2 alberi non l'hai mai visto scommetto!! ![]() restauro deriva 470 - CapitanGatto - 05-02-2010 00:00 Citazione:roussel ha scritto:allora è un ketch ![]() ![]() ![]() ![]() restauro deriva 470 - roussel - 05-02-2010 01:47 Citazione:CapitanGatto ha scritto:Eja!!!un ketch'esettanta..sikiulo ie!! ![]() |