I Forum di Amici della Vela
BARBERIS - IT - Tequila - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: BARBERIS - IT - Tequila (/showthread.php?tid=32609)

Pagine: 1 2


BARBERIS - IT - Tequila - Butler - 24-09-2009 03:29

Il Tequila è una bella barca, certamente vale sopra i 5.000, io ne avevo trovata una intorno a questa cifra ma era un poco malandata.
Gli spessori della vtr però non mi convincevano tanto, un poco troppo flessibili.


BARBERIS - IT - Tequila - giove - 24-09-2009 03:42

but, quand'e' che rischiamo di conoscerci?


BARBERIS - IT - Tequila - Butler - 24-09-2009 03:48

Se bazzichi in centro mi capita di venirci per lavoro, zona Fontana di Trevi.


BARBERIS - IT - Tequila - giove - 24-09-2009 03:53

basta che telefoni. ti mando un mp.


BARBERIS - IT - Tequila - Giorgio - 24-09-2009 04:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Jibe In
Inizio a pensare che il mercato delle barche al lago sia diverso da quello al mare. Questo perchè con 5000 € al lago non trovi niente di interessante.

Anche un posto barca al lago costa spesso molto di più di uno al mare a dimostrazione di quanto sopra.

Purtroppo, visto che concordo con chi ritiene che le barche so debbano vedere di persona, sarebbe difficile girare tutte le coste italiane in cerca della barca giusta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma personalmente ti diro'...senza polemica...con i clic del mouse di barche ne trovi poche....e se le trovi non corrispondono a quello che ce' scritto...quindi devi armarti di auto benzina e andare a vedere....senno' come molti le guardi dal molo...statistiche...valutazioni finanziare....insomma nuemri del lotto.Vai e guarda e tocca.Smile


BARBERIS - IT - Tequila - SoulSurfer - 24-09-2009 19:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Jibe In
Inizio a pensare che il mercato delle barche al lago sia diverso da quello al mare. Questo perchè con 5000 € al lago non trovi niente di interessante.

Anche un posto barca al lago costa spesso molto di più di uno al mare a dimostrazione di quanto sopra.

Purtroppo, visto che concordo con chi ritiene che le barche so debbano vedere di persona, sarebbe difficile girare tutte le coste italiane in cerca della barca giusta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma personalmente ti diro'...senza polemica...con i clic del mouse di barche ne trovi poche....e se le trovi non corrispondono a quello che ce' scritto...quindi devi armarti di auto benzina e andare a vedere....senno' come molti le guardi dal molo...statistiche...valutazioni finanziare....insomma nuemri del lotto.Vai e guarda e tocca.Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


...il sottoscritto ha battuto tutti i porti da cannes a grosseto...

ci sono voluti 2 anni, ma sono riuscito nell'impresa


BARBERIS - IT - Tequila - carlo b. - 24-09-2009 19:54

...la solita 'solfa': per chi vende è poco... per chi compra: è troppo! La cosa più divertente è che di solito i protagonisti della commedia siamo noi stessi!!!


BARBERIS - IT - Tequila - Giorgio - 25-09-2009 01:33

Il concetto e' COMPERARE o VENDERE...non regalare o farsi inchiappettare.....invece attualmente ci sono in giro tanti avvoltoi...questo e' diverso.


BARBERIS - IT - Tequila - mibe - 25-09-2009 15:41

Buongiorno a tutti.

Ho anchio un Tequila (a Dervio) e quando posso (POCO) mi diverto e cerco di imparare.

Visto che qua , se ho capito bene, ci sono alcuni che usano od hanno usato questa barca
e quindi scusandomi per la mia innarrivabile ignoranza velica
mi piacerebbe conoscere, dato un vento di circa 10 nodi, la velicità critica di questa barca

Grazie

B.V.


BARBERIS - IT - Tequila - carlo b. - 25-09-2009 16:10

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
Il concetto e' COMPERARE o VENDERE...non regalare o farsi inchiappettare.....invece attualmente ci sono in giro tanti avvoltoi...questo e' diverso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...hai centrato il problema e sono d'accordo con te. Ma quando hai un qualcosa che non riesci a vendere è normale chiedersi il perchè e porvi rimedio... o riteniamo di essere solo noi bravi, onesti ed intelligenti e tutti gli altri avvoltoi?...


BARBERIS - IT - Tequila - carlo b. - 26-09-2009 22:50

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlexNikan
Ciao a tutti, secondo voi un Tequila di 30 anni tenuto discretamente quanto potrebbe valere?
grazie a tutti, ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...mi piacerebbe molto sapere come va a finire sta' storia!


BARBERIS - IT - Tequila - Jibe In - 27-09-2009 04:12

Io sono fiducioso di riuscire a venderla ad un prezzo vicino a quello richiesto inizialmente a qualcuno che cerca la barca sul lago d'iseo. Oltre alla facilità di visonarla, va infatti considerato che al prezzo della barca non si aggiungerebbero le spese di trasporto che, indicativamente sia dal tirrenico sia dall'adriatico, costerebbero più di un migliaio di euro.

Poi inizierebbe un altro problema...cosa mi compro con poco (1000 €) di più???Smiley14


BARBERIS - IT - Tequila - gianore - 04-01-2011 04:44

Io ho avuto un Tequila per un anno.
Comprato nel 2002 a 18 milioni e venduto nel 2003 a 9000 euro, per passare ad una barca piu grande.
Era una bella barca divertente e abbastanza comoda( per la categoria).Penso che oggi se ben tenuta valga non meno di 5000 euro.