![]() |
BENETEAU - FR - First 35 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: BENETEAU - FR - First 35 (/showthread.php?tid=33867) Pagine: 1 2 |
BENETEAU - FR - First 35 - mirc - 21-10-2009 21:24 http://blog.yachtandsail.it/galleria/beneteau-first-35/13 Quardando la foto, non c'è il rischio che la scotta del fiocco interferisca col circuito della randa? Normalmente il carrello del fiocco lavora più indietro, ma comunque non potrebbe essere portato a fine-corsa avanti: perchè allora non mettere la rotaia più indietro? BENETEAU - FR - First 35 - anonimone - 21-10-2009 21:35 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mirc Normalmente il carrello del fiocco lavora più indietro, ma comunque non potrebbe essere portato a fine-corsa avanti: perchè allora non mettere la rotaia più indietro? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Il 35 ha lande a murata, il carrello lavora davanti la scotta randa, se lo tiri più indietro al massimo puoi avere uno sfregamento fra le scotte. BV BENETEAU - FR - First 35 - hal999 - 21-10-2009 21:38 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2 Mi stupisce il bulbo in 'ghisa' (risparmio?)<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Il piombo ultimamente costa caro. Per avere un'idea sul 40 l'opzione mista piombo/ghisa costa 10k euro in più, sul 45 l'opzione tutto piombo costa 15k (e pesano pure meno). Sul 35 al momento non è prevista l'opzione piombo. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Piombo e' 2.3$/kg=1.56Euro/kg alla borsa di Londra significa che il bulbo di 2000 kg tutto in piombo ha solo in piombo 3000 Euro senza lavorazioni particolari BENETEAU - FR - First 35 - anonimone - 21-10-2009 21:47 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999 Piombo e' 2.3$/kg=1.56Euro/kg alla borsa di Londra significa che il bulbo di 2000 kg tutto in piombo ha solo in piombo 3000 Euro senza lavorazioni particolari <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non sapevo i prezzi di borsa, sapevo solo che era aumentato. Se non ricordo male nel 99 l'opzione piombo per il 40.7 costava tipo 8/9 milioni. BV BENETEAU - FR - First 35 - hal999 - 21-10-2009 22:00 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999 Piombo e' 2.3$/kg=1.56Euro/kg alla borsa di Londra significa che il bulbo di 2000 kg tutto in piombo ha solo in piombo 3000 Euro senza lavorazioni particolari <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non sapevo i prezzi di borsa, sapevo solo che era aumentato. Se non ricordo male nel 99 l'opzione piombo per il 40.7 costava tipo 8/9 milioni. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] allora il piombo costava intorno 0.5$/kg Immagine: [hide] ![]() guardando il grafico addesso e' quasi meta rispeto al 2007 BENETEAU - FR - First 35 - anonimone - 21-10-2009 22:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999 guardando il grafico addesso e' quasi meta rispeto al 2007 <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Usti, allora la prossima volta che faccio carena devo incatenare il mio bulbo in piombo del 2007!! ![]() ![]() BV BENETEAU - FR - First 35 - mirc - 21-10-2009 22:09 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone Il 35 ha lande a murata, il carrello lavora davanti la scotta randa, se lo tiri più indietro al massimo puoi avere uno sfregamento fra le scotte. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Immagine: [hide] ![]() Da questa foto, anche se non si vede bene, sembra che lavori dietro.. BENETEAU - FR - First 35 - anonimone - 21-10-2009 23:29 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mirc Da questa foto, anche se non si vede bene, sembra che lavori dietro.. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sì vero, da un'altra foto che avevo visto non mi sembravano così indietro le lande/avanti il punto della randa. Avranno fatto il carrello unico x genoa/fiocco (risparmio). BV |