![]() |
Saldare strozzascotte rotto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Saldare strozzascotte rotto (/showthread.php?tid=34086) Pagine: 1 2 |
Saldare strozzascotte rotto - dapnia - 06-11-2009 22:13 E' un vecchio Lewmar, è simile a quelli che montava originariamente l'Alpa, marcati Alpa ma Lewmar, sono eccezionalmente longevi e resistenti, ma anche gli eroi, alla lunga, cedono. Lascare la scotta (con o senza scarrelatura del trasto) e lasciando in tiro il Wang è corretto, per la manovra a cui serve. Ne consegue che il paranco dovrebbe avere un carico di lavoro di poco diverso dal paranco di scotta della randa, se non il medesimo, perché e pur vero che lavora un pò meno, ma è altrettanto vero che il braccio di leva è ben differente. Tanto è vero che, come la cima ha fatto forza sull'archetto guida (che non è pensato per reggere sforzi ma solo per guidare la cima) l'ha rotto. Poi che ti/ci/vi vada bene duemila volte prima che si scassi qualcosa, non vuol dire che i dimensionamenti siano sempre corretti. Nemmeno quelli del cantiere. Per avere un'idea degli sforzi in gioco e delle logiche di carico e dimensionamento, una scorsa a 'Rigging' di Danilo Fabbroni, o pubblicazioni simili, apre nuovi mondi. Guardandosi un po’ in giro si vede bene che troppo spesso e troppe cose sono sottodimensionate, a partire da molti armatori/marinai. Senza polemica e sempre esclusi i presenti! [:257] Saldare strozzascotte rotto - Scarabocchio - 06-11-2009 22:20 Sì, è un vecchio lewmar. pensandoci bene la direzione del carico è opposta quindi non credo si sia rotto per utilizzo scorretto ma per semplice fatica. non è stato improvviso: ho notato la rottura di uno dei due anelli e dopo qualche mese ha ceduto l'altro. Ho tutti i bozzelli di quella serie. mi sembra si comportino bene anche dopo 8 anni, quindi Thembi verifica ma stai tranquillo. Punti deboli invece le carrucole interne al trasto, completamente mangiate già da qualche anno (altro motivo per cui ho reso fisso il carrello randa) e quelle del carrello genoa che sono usurate quindi non girano al passaggio della scotta ma la stessa ci scorre Saldare strozzascotte rotto - dapnia - 09-11-2009 22:25 ''ma la stessa ci scorre soprasotto'' E si usura. Saldare strozzascotte rotto - giulio t - 14-11-2009 14:52 comprane 1 nuovo,questo deve avere parecchi anni Saldare strozzascotte rotto - Pierr - 14-11-2009 18:01 e pensare che ripulendo prima di venderle tutte le barche che ho avuto me ne trascino dietro un magazzino di sti bozzelli vari e non li utilizzo.... Saldare strozzascotte rotto - Giorgio - 15-11-2009 06:41 Al prox raduno invece di fare costosissimi gadget ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saldare strozzascotte rotto - Rockdamned - 15-11-2009 08:15 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio Al prox raduno invece di fare costosissimi gadget ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] lol stima |