![]() |
Bozzelli piede albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Bozzelli piede albero (/showthread.php?tid=34908) |
Bozzelli piede albero - mania2 - 17-11-2009 19:23 secondo me la soluzione più semplice ed economica è sostituire le piastre a base albero con altre che abbassino il punto di attacco del bozzello. In pratica piastre non piegate o poco piegate e senza quei buchi per i grilli così grandi che alzano il punto di attacco. Forse puoi far modificare quelle esistenti, evenualmente rinforsandole perchè lavorano in modo differente. Puoi anche cercare dei grilli per i bozzelli simili ma più corti. Insomma, guadagni un pò qua e un pò là... In aternativa ci sono i bozzelli a raso per il piede albero della Harken...ma devi rivoluzionare l'attacco sul ponte. Bozzelli piede albero - andante - 23-11-2009 16:30 Ho fatto una ricognizione fotografica per tutto il porto ed ho scoperto che tutti i GS recenti (40, 43 e 45) e molte altre barche, sono messi nella stessa maniera. L'unica che si distingue per avere bozzelli fissi e ben indirizzati é un X-43 Smonterò le attuali piastre e ne farò altre non angolate sulle quali installerò i bozzelli da piede d'albero fissi. Credo sia la soluzione migliore .... vi farò sapere!! Bozzelli piede albero - zankipal - 23-11-2009 20:24 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante Ho fatto una ricognizione fotografica per tutto il porto ed ho scoperto che tutti i GS recenti (40, 43 e 45) e molte altre barche, sono messi nella stessa maniera. L'unica che si distingue per avere bozzelli fissi e ben indirizzati é un X-43 Smonterò le attuali piastre e ne farò altre non angolate sulle quali installerò i bozzelli da piede d'albero fissi. Credo sia la soluzione migliore .... vi farò sapere!! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Occhio che per le borose, vang e tesabase, i bozzelli non devono essere fissi. Bozzelli piede albero - andante - 23-11-2009 21:13 Urka, questa non la sapevo, come mai? Bozzelli piede albero - aleufo - 23-11-2009 21:16 perchè uscendo direttamente dal boma possono avere angoli diversi. Bozzelli piede albero - andante - 23-11-2009 21:20 Comunque queste manovre vanno nella piastra anteriore che mi sembrava a posto. Controllo anche questo aspetto. Pensavo anche a parancare dentro il boma il tesabase. Che ne pensate? Bozzelli piede albero - mania2 - 23-11-2009 21:52 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante Comunque queste manovre vanno nella piastra anteriore che mi sembrava a posto. Controllo anche questo aspetto. Pensavo anche a parancare dentro il boma il tesabase. Che ne pensate? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] se paranchi la base nel boma è fondamentale utilizzare bozzellini e cima di ottima qualità per consentire la scorrevolezza quando molli. Bozzelli piede albero - andante - 19-12-2009 05:17 Ho provato a smontare le piastre forate alla base dell'albero ... impossibile. Ho scaldato, lubrificato, battuto, rien a faire. Acciaio e alluminio si sono legati indissolubilmente. Ho cambiato gli organizer spilock con altri sempre della spinlock ma con pulegge in alluminio più grandi delle vecchie (in nylon), ma ho dovuto riforare, resinare, rinforzare la tuga, etc etc. Per i bozzelli ... impossibile fissarli alla struttura metallica a base d'albero. Farò delle prove con un ESP alto carico da 53 fissandolo con uno stroppetto (come ho visto su un FIGARO). Pensare di fissarli sulla coperta é improponibile, non mi fido! Certo che quando una cosa é mal concepita .... Bozzelli piede albero - aleufo - 19-12-2009 15:40 Improbo, lavoro improbo, ma istruttivo, non si finisce mai di conoscere la propria barca e più la si conosce più la si ama. Bozzelli piede albero - andante - 19-12-2009 16:41 questa barca la sto rivoltando come un calzino! Sto considerando che averla avuta a stagione estiva finita é stato un vantaggio, nel senso che prima di navigarci ho tutto il tempo di ragionare sulle cose da fare. Solo che, avendo tempo, troppo tempo, sto diventando pignolo ...! Comunque sono veramente soddisfatto delle cose che sto facendo e penso che il risultato finale sarà ottimo. Relazionerò con foto! Bozzelli piede albero - mantonel - 20-12-2009 14:45 Luciano, per ritornare ad un punto sopra ed evitare nuovamente danni gia'fatti, ho fatto installare dal cantiere questa guida per tenere piu'basse le drizze ed evitare sforzi verso l'alto. [hide][img] Immagine: [hide] Bozzelli piede albero - sailor13 - 20-12-2009 14:52 se bozzelli ed organizer sono messi bene, la guida non è necessaria. Bozzelli piede albero - mantonel - 20-12-2009 15:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 se bozzelli ed organizer sono messi bene, la guida non è necessaria. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Dici bene, e'una sicurezza. Un bozzello messo male e'saltato sotto lo sforzo sovrumano di un winch elettrico, facendo danni seri. Il fanoso bozzello sara'montato su un gambetto che non puo'saltare piu'. Bozzelli piede albero - sailor13 - 20-12-2009 16:07 Michele, quella barretta, se va in tensione, applica un carico per mm2 sulla cima molto alto e quindi, pericoloso. Se è saltato un bozzello, devi cercarne la causa, non eliminare l'effetto. Se rinforzi il grillo, rinforzi il bozzello, metti la sbarretta, e poi cazzi a morte con l'elettrico, rischi di fare guai grossi perchè non hai nessun 'fusibile'. Bozzelli piede albero - Mr. Cinghia - 20-12-2009 17:20 Non ho capito l'uso della barretta...o meglio spero di non averlo capito. A parte che non ho capito nemmeno la foto... ![]() ![]() Bozzelli piede albero - anonimone - 20-12-2009 20:52 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Non ho capito l'uso della barretta...o meglio spero di non averlo capito.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Dalla foto non riesco a capire l'altezza della barretta rispetto il piano, ma direi che più che altro serve a salvare teak/carter se salta un bozzello. Se invece le drizze ci sfregano anche in condizioni standard mi piace meno. BV Bozzelli piede albero - tiger86 - 20-12-2009 22:18 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 Michele, quella barretta, se va in tensione, applica un carico per mm2 sulla cima molto alto e quindi, pericoloso. Se è saltato un bozzello, devi cercarne la causa, non eliminare l'effetto. Se rinforzi il grillo, rinforzi il bozzello, metti la sbarretta, e poi cazzi a morte con l'elettrico, rischi di fare guai grossi perchè non hai nessun 'fusibile'. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] quoto Bozzelli piede albero - aleufo - 20-12-2009 22:18 Non è giusto quel che piace..è giusto ![]() Bozzelli piede albero - mantonel - 21-12-2009 01:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Non ho capito l'uso della barretta...o meglio spero di non averlo capito.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Dalla foto non riesco a capire l'altezza della barretta rispetto il piano, ma direi che più che altro serve a salvare teak/carter se salta un bozzello. Se invece le drizze ci sfregano anche in condizioni standard mi piace meno. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Hai capito bene, Marco. L'altezza e'quella del carter sotto il teak. E'una sicurezza per quello. Sailor 13: l'idea e'di sostituire quella Omega con una simile dotata di travetto di sicurezza per congiungere i due lati ed evitare che sotto pressione venga fuori dalla base di albero. Pensi vada bene? Tieni presente che c'e'stata comunque una manovra anomala. Il grillo saltato e'questo: [hide][img] Immagine: [hide] e conosco adesso la causa ![]() Bozzelli piede albero - anonimone - 21-12-2009 01:31 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel l'idea e'di sostituire quella Omega con una simile dotata di travetto di sicurezza per congiungere i due lati ed evitare che sotto pressione venga fuori dalla base di albero. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Direi che hanno usato quel sistema in maniera impropria (rinviando al deviatore con quell'angolo). Il sistema va bene per un tiro perpendicolare alla base, ma se tiri di traverso il rischio che si sfili è alto. Il 'dente' nella fusione della base serve proprio a quello. BV |