I Forum di Amici della Vela
attacco scotta-punto di scotta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: attacco scotta-punto di scotta (/showthread.php?tid=35066)

Pagine: 1 2


attacco scotta-punto di scotta - Guest - 11-12-2009 19:07

Quando hai preso un moschettone nei denti.. comprendi.
E'un ottimo sistema per sterminare la 'zona prodieri'...

... ciao Cinghia! [hide][Immagine: 2009121112713_50133[1].gif][/hide]


attacco scotta-punto di scotta - ADL - 11-12-2009 19:13

più che altro sbatte sull'albero ad ogni vira...sai che palle! sdeng sdeng...


attacco scotta-punto di scotta - sailor13 - 11-12-2009 19:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Quando hai preso un moschettone nei denti.. comprendi.
E'un ottimo sistema per sterminare la 'zona prodieri'...

... ciao Cinghia! [hide][Immagine: 2009121112713_50133[1].gif][/hide]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ma quando mai! è molto più facile prendersi un dito in un verricello che un moschettone nei denti, non diciamo ca##ate.
Era pericoloso fare il prodiere quando i bracci spi, le drizze randa e genoa e le scotte del 3 erano in cavo/tessile, li si che ti facevi male con le spine dell' acciaio.


attacco scotta-punto di scotta - Mr. Cinghia - 12-12-2009 01:30

Certo se sei mona prendi anche il Jlock sui denti... ma e' sicuramente piu' alta la probabilita' di prenderti un calcio in posteriore dal tattico. Big GrinBig GrinBig Grin


attacco scotta-punto di scotta - tiger86 - 12-12-2009 02:11

Credo che se scivola dipenda un po' dalla scotta la bocca di lupo vedo che sono molti a farla...quindi.
In alternativa si potrebbe fare un parlato, è un po' più laborioso passare la sotta, ma non scivolerà più.


attacco scotta-punto di scotta - ale07 - 12-12-2009 17:24

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
grillo tessile, con scotta impiombata (un anello al centro)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
n° 2 grilli in tessile Wink( così se serve hai la possibilità di levare una scotta sopravento---)
e gassa impiombata sulla scotta
PULITO E FUZIONALISSIMO,
Wink
bv


attacco scotta-punto di scotta - sailor13 - 12-12-2009 17:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
grillo tessile, con scotta impiombata (un anello al centro)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
n° 2 grilli in tessile Wink( così se serve hai la possibilità di levare una scotta sopravento---)
e gassa impiombata sulla scotta
PULITO E FUZIONALISSIMO,
Wink
bv


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]pienamente d'accordo. Alternativa per regatanti incalliti, scotta in dyneema sguainato con gassa impiombata lunga da mettere nella bugna a bocca di lupo.


attacco scotta-punto di scotta - ghibli4 - 12-12-2009 22:06

Siccome non mettete foto disegni ( Mainsail escluso ), sono andato in giro e ho trovato anche il nodo di scotta ( nodo a bandiera su bugna ).

Mi incuriosisce provarlo, mi sembra piu' piccolo di una gassa se usano dues scotte, e forse con cima unica meglio della Bocca di Lupo?

Sbaglio qualcosa?

Faccio mea culpa, neanche io ho allegato il disegno Blush
[hide][Immagine: 2009730152845_nodo%20di%20scotta.gif][/hide]presente fra l'altro in altro thread analogo
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31150


attacco scotta-punto di scotta - ale07 - 13-12-2009 01:50

Immagine: [hide][Immagine: 2009121218500_P1010391.JPG][/hide] 91,84&nbsp;KB



Immagine: [hide][Immagine: 20091212185043_P1010404.JPG][/hide] 72,78&nbsp;KB


attacco scotta-punto di scotta - sailor13 - 13-12-2009 05:07

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07


Immagine: [hide][Immagine: 2009121218500_P1010391.JPG][/hide] 91,84 KB



Immagine: [hide][Immagine: 20091212185043_P1010404.JPG][/hide] 72,78 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bravo Ale, complimenti!


attacco scotta-punto di scotta - ADL - 14-12-2009 15:39

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
grillo tessile, con scotta impiombata (un anello al centro)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
n° 2 grilli in tessile Wink( così se serve hai la possibilità di levare una scotta sopravento---)
e gassa impiombata sulla scotta
PULITO E FUZIONALISSIMO,
Wink
bv


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
la mia soluzione è per il 470: non serve mai disarmare una scotta sola