I Forum di Amici della Vela
Manutenzione Winch e Strozzascotte - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Manutenzione Winch e Strozzascotte (/showthread.php?tid=35357)

Pagine: 1 2


Manutenzione Winch e Strozzascotte - RMV2605D - 27-11-2009 04:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
in ferramenta, petrolio bianco per lampade
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Riesci ancora a trovare il petrolio lampante? Ormai è quasi introvabile. Si trova ancora quello uso solvente in qualche colorificio e debbo ricorrere a quello per la lampada a petrolio (Uso sempre la lampada a petrolio come lampada di fonda), ma fà più fumo e puzza.
Big GrinBig GrinBig Grin


Manutenzione Winch e Strozzascotte - andros - 27-11-2009 04:59

serve petrolio lampante?
al ferramenta dietro casa
l'ho sempre trovato.


Manutenzione Winch e Strozzascotte - ale07 - 27-11-2009 16:04

PETROLIO BIANCO !! sempre

esiste ovunque si trova ovunque non è mai scomparso, nei comuni ferramenta, ai briko ... ma scherziamo !!
bv


Manutenzione Winch e Strozzascotte - Temasek - 27-11-2009 22:16

Per Polipo:
Quel tuo Winch Barbarossa è ad una velocità ?
Se si, come hai fatto a smontarlo?
Perchè sulla mia, quelli sono gli unici che non sono riuscito ad aprire
e di conseguensa a pulire!


Manutenzione Winch e Strozzascotte - Jibe In - 28-11-2009 05:51

GRAZIE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI. SE RIESCO DOMENICA CE PROVO...


Manutenzione Winch e Strozzascotte - Jibe In - 30-11-2009 20:29

Ciao,

winch smontati. Ho scoperto che non hanno i cuscinetti.

Tra la'ltro sembra che le mollette abbiano creato una sede nell'alluminio e probabilmete hanno perso carico. Secondo voi posso riempire con metallo liquido la cava che si è creata?

Grazie.


Manutenzione Winch e Strozzascotte - sailor13 - 30-11-2009 22:30

Che cosa vuol dire 'sembra che le mollette abbiano creato una sede nell'alluminio'? intendi alluminio della campana? Le molle non perdono carico, o si spezzano o sono montate male. Se invece c'è del grasso sopra si incollano e non funzionano. Solo olio sui nottolini, come ricorda il buon Mr.Cinghia.


Manutenzione Winch e Strozzascotte - polipo - 01-12-2009 00:09

Sui i miei winch puoi cambiare senso di rotazione uno diretto e uno ridotto invertendo il senso di rotazione della maniglia ma non sò se vuol dire questo 'a 2 velocità'

Per smontarli ho tolto la vite della campana e l'ho sfilata poi per togliere i nottolini li ho messi in posizione chiusa e li ho con un cacciavite spinti verso l'alto e sono venuti via

le 'mollette' non erano rotte ma non piegate correttamente quindi visto il costo le ho cambiate una mi è anche cascata in acqua avendo le dita giusto un pò 'salcicciotte'

Sui nottolini si vede c'è una fessura dove di infilano e anche sul mozzo ci sono due piccole fessure dove vanno a posizionarsi come hanno fatto a creare una sede giuro che non lo sò

non sono simmetriche ma fanno un angolo di 90° quindi un lato della molletta è diverso dall'altro e quindi verifica prima come sono messe e ricordati

sul perno all'interno della campana c'era un copri mozzo di plastica che con molta calma l'ho tirato via spingendolo verso l'alto è quello in alto bianco della foto

L'altro pezzo bianco è il coperchio della campana che la blocca con la vite

Il petrolio l'ho trovato in una normale drogheria ormai ne esistono poche visti i grandi ipermercati ma era vicina alla mia barca

Meglio di così non sò spiegare è più semplice a farsi che a dirsi prova con calma pezzo per pezzo e vedrai che ti viene in automatico la procedura

Poi godi a sentire il rumore ciao


Manutenzione Winch e Strozzascotte - Jibe In - 01-12-2009 06:53

Ciao,

allego un paio di foto della cava. Magari è solo la sede della molletta...ma sui nottolini alti (vicino sede manovella) non c'è.

Ciao.

Immagine: [hide][Immagine: 20091130235245_1.jpg][/hide] 201,02&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009113023535_2.jpg][/hide] 22,8&nbsp;KB


Manutenzione Winch e Strozzascotte - Mr. Cinghia - 01-12-2009 15:51

Sì, quella e' la sede dove si incastra la linguina della molla per non farla muovere. Attento piuttosto al senso della molla.


Manutenzione Winch e Strozzascotte - sailor13 - 01-12-2009 16:08

Quella è la sede che tiene ferma la mollettina, che a sua volta tiene in posizione il nottolino.


Allegato: .pdf'][hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]4460.1-00[1].pdf 54,95&nbsp;KB