![]() |
raffreddamento baderna - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: raffreddamento baderna (/showthread.php?tid=37291) Pagine: 1 2 |
raffreddamento baderna - palve - 21-01-2010 21:40 In alcune linee d'asse (per es. la mia), l'inclinazione della linea d'asse crea potenziali problemi di 'bolle d'aria' nella parte più alta e cioè quella verso il premistoppa. Dato che tutto funziona bene a patto che sia bagnato, ecco che c'è il 'ricircolo dell'acqua' tramite un tubo innestato proprio in quella posizione. Da me l'acqua proviene dal silenziatore (vetus) che oltre ad avere un'entrata ed un uscita rispetto al motore e allo scarico, ha anche un'altra presa d'acqua che tramite un tubino va all'asse. Almeno io me la sono spiegata così... raffreddamento baderna - albert - 21-01-2010 22:07 Citazione:francesco c. ha scritto: Abbiamo già appurato nell'altro 3d relativo ai problemi di sfilamento asse che la tua 9.50 della linea d'asse nanni ha ormai solo l'astuccio, perchè di quello che ci stava dentro non è rimasto nulla. Dunque se come hai accertato, sono stati tolti la boccola ed il suo spintore interno, evidentemente non c'è più la necessità di lubrificarli con l'acqua.... ![]() Ciao PS: a memento la linea d'asse originale nanni dell A 950 dove si vede che il rubinetto è nell'astuccio (sopra) e non nella parte che porta i paraolio (sotto) Immagine: [hide] ![]() raffreddamento baderna - francesco c. - 21-01-2010 23:04 grazie mille albert, sei stato molto chiaro raffreddamento baderna - palve - 22-01-2010 01:33 Anch'io ho quella linea d'asse. Dato che c'era del lasco nella resinatura dell'astuccio, a primavera ho tolto completamente asse e astuccio. Ho revisionato il tutto e riresinato l'astuccio. Di boccole, che ho sostituito, ce ne erano 3: 1 dalla parte del premistoppa, 1 all'uscita dell'astuccio e 1 nel reggi-asse (non so come si chiama, forse cavallino) esterno. Tutte e tre erano fermate con un grano. Quella dalla parte del premistoppa secondo me è difficilissima come accesso se non si fa quello che ho fatto io. Nemmeno la si vedeva e non l'avevano cambiata in 25 anni ed era sbudellata. Tolto l'asse si sentiva lo scalino entrando da fuori verso l'interno. Sicuro che la boccola interna non ci sia? Nel disegno le boccole sono un po' diverse dalla realtà. |