I Forum di Amici della Vela
test antivegetativa laguna veneta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: test antivegetativa laguna veneta (/showthread.php?tid=37574)

Pagine: 1 2


test antivegetativa laguna veneta - JARIFE - 14-03-2011 02:42

Citazione:mckewoy ha scritto:
dai anche un'occhiata a quello che mettono i pescherecci.
Mettono la stessa che mettono sulla carena,dopo poco si toglie ma tanto loro uscendo 5gg su 7... rimane pulita e se si sporca vanno sotto con il coltello o la spatola.Wink

BV


test antivegetativa laguna veneta - bullo - 14-03-2011 03:25

Baseggio ha venduto tutto circa 10 anni fa alla skipper's la quale ha mantenuto il marchio e quasi tutte le pitture. I pescherecci usano la Venox perchè costa poco e fanno carena 2 volte l'anno, controllo eliche assi zinchi. Alvise Baseggio che si occupava della parte tecnica della fabbrica diceva che il colore rosso era il migliore, meno vegetazione. Tutti i pescherecci della costa Adriatica usano la Venox, costo-rendimento il massimo. La Sirena funziona benissimo. SEmpre data sulla barca da regata. AV è un'oppppppinione.


test antivegetativa laguna veneta - Francodepoi - 18-02-2013 01:48

Ho riaperto questo tread dopo anni perché sono convinto che non sono il solo ad avere dubbi sull'antivegetativa da usare.
Una certezza ....Autolevigante per il resto tanti dubbi.
Vale la pena usare una vernice di marca, magari più cara, o usare una di buona qualità ma non di marca ?
La barca é ad Aprilia marittima e, purtroppo viene mossa nella bella stagione solo ogni tre settimane quando va bene.
Accetto e aspetto consigli.

Ps su questa barca sono alla mia prima antivegetativa.


test antivegetativa laguna veneta - sebastiano baschieri - 19-02-2013 20:54

Visto che è stato riaperto il 3d dico la mia ! Ho tirato sula barca dopo che dal settembre 2011 era in laguna ! Erano state date 2 mani di antevegetativa raffaello della veneziani 3 al galleggiamento e devo dire che non era messa per nulla male anzi ! A luglio dell'anno scorso avevo dato solo una pulitina con maschera pinne e spazzolone morbido ! Mentre su asse e elica avevo usato la propeller e sembrava una miticultura facevano fatica a a prirsi le pale !


test antivegetativa laguna veneta - magicvela - 19-02-2013 22:35

Citazione:Francodepoi ha scritto:
Ho riaperto questo tread dopo anni perché sono convinto che non sono il solo ad avere dubbi sull'antivegetativa da usare.
Una certezza ....Autolevigante per il resto tanti dubbi.
Vale la pena usare una vernice di marca, magari più cara, o usare una di buona qualità ma non di marca ?
La barca é ad Aprilia marittima e, purtroppo viene mossa nella bella stagione solo ogni tre settimane quando va bene.
Accetto e aspetto consigli.

Ps su questa barca sono alla mia prima antivegetativa.

Autolevigante baseggio o similari vanno benissimo. Antivegetativa normale anche su elica ed asse/piede, funziona meglio di quella apposita per eliche, dopodiché spugnetta almeno una volta nell'estate per dare una pulita alla carena e all'elica. Certo che se ad aprilia la muovi così poco avrai senz'altro problemi con l'elica. quindi preparati a quialche bagno per pulirla dalle concrezioni. Ciao


test antivegetativa laguna veneta - dapnia - 19-02-2013 23:04

Come dice Bullo, la Baseggio era (è?) la migliore per il semplice fatto che studi, esperimenti e test, erano fatti in laguna.
Ora a me pare che di Baseggio ci sia ancora in giro qualcosa qua:
[hide]http://www.aemmecolori.it/italia/aemme_ita04.htm[/hide]


test antivegetativa laguna veneta - giosef - 23-02-2013 18:39

Avete provato Veneziani? la Raffaello al carbonio è una ottima autolevigante additivata, ed è un ottimo compromesso tra durata e effetto antivegetativo.
Esiste anche la serie Propeller, specifico per eliche assi e piedi poppieri.
Certo che se la barca rimane in acqua tutto l'anno, minimo una volta bisogna far carena. Non c'è verso.
Se sei in zona Chioggia passa da Gollo, hanno il prezzo migliore del mercato. Un kilo di Raffaello costa 47€.
[hide]http://www.nauticagollo.com/landingpage&cod_art_dett=GOL0034969[/hide]
Ciao


RE: test antivegetativa laguna veneta - gaspa13 - 14-11-2018 14:16

amici riesumo perchè l'antivegetativa per la laguna di venezia è sempre stata al centro di discussioni...
ho notato che taxi acquei usano sempra av rossa e coprono l'opera viva con colorata..
sapete se esistono degli addittivi per av?


RE: test antivegetativa laguna veneta - bobspiderman - 01-12-2018 13:09

Ci sono molti AdV che utilizzano la TF della Marlin Pesle, rosso ossido. Naturalmente autolevigante.
Io l'ho appena ordinata e verso marzo faro' carena.


RE: test antivegetativa laguna veneta - Luciano53 - 01-12-2018 13:46

(01-12-2018 13:09)bobspiderman Ha scritto:  Ci sono molti AdV che utilizzano la TF della Marlin Pesle, rosso ossido. Naturalmente autolevigante.
Io l'ho appena ordinata e verso marzo faro' carena.

Con tre mani (almeno dove serve di più) faccio due anni.


RE: test antivegetativa laguna veneta - bullo - 01-12-2018 13:59

I taxi non usano l'auto levigante camminano a 30 nodi, usano la matrice dura.


RE: test antivegetativa laguna veneta - rigel123 - 21-01-2019 19:19

(29-01-2010 00:25)RMV2605D Ha scritto:  Sirena della Baseggio, prendila fresca in fabbrica a Scorzè.

Big GrinBig GrinBig Grin

Riprendo questa discussione, ma che colorificio è che fabbrica la Baseggio Sirena ABR a Scorzè?
Forse non esiste più?
Grazie


RE: test antivegetativa laguna veneta - rigel123 - 21-01-2019 19:25

Io prendevo della economica autolevigante a cui aggiungevo una scatola di antibiotici anche scaduti, di quelli in capsule, che aprivo ed estraevo la polverina che mescolavo con l' AV.
A Lignano risultato ottimo!


RE: test antivegetativa laguna veneta - Utente non piu' attivo - 29-01-2019 18:16

(25-01-2010 03:27)bullo Ha scritto:  internecional

ennò, se 4 post su 5 sono di correzione dei termini, non mi puoi scrivere international così eh! 19 Smiley4


RE: test antivegetativa laguna veneta - dapnia - 29-01-2019 18:47

(29-01-2019 18:16)Utente non piu attivo Ha scritto:  ennò, se 4 post su 5 sono di correzione dei termini, non mi puoi scrivere international così eh! 19 Smiley4

La lingua parlata è un'oppppinione la lingua navigata no
Il Venexiano è come il Venusiano (del Dr. Spock) lingua (non dialetto!) attuale e lontano ad un tempo: quasi siderale
Eddai!
79


RE: test antivegetativa laguna veneta - dapnia - 29-01-2019 18:48

(21-01-2019 19:19)rigel123 Ha scritto:  Riprendo questa discussione, ma che colorificio è che fabbrica la Baseggio Sirena ABR a Scorzè?
Forse non esiste più?
Grazie

E' stata assorbita da questi qua (vedi linea Baseggio vernici di Venezia
http://www.aemmecolori.it/it/azienda
http://www.aemmecolori.it/it/catalogo/linee-nautiche


RE: test antivegetativa laguna veneta - bullo - 29-01-2019 18:57

Dove ho scritto Internecional? Caso mai avrei scritto in Veneziano Internascional.
Io posso sbagliare i termini Inglesi perchè parlo solo il veneziano, il problema è che molti non conoscono i termini marinareschi e sopratutto il congiuntivo.


RE: test antivegetativa laguna veneta - dapnia - 29-01-2019 19:53

@ Dove ho scritto Internecional? Caso mai avrei scritto in Veneziano Internascional @

qui

(25-01-2010 03:27)bullo Ha scritto:  La laguna è grande ... (omissis)
Io do l'auto levigante dell'internecional perchè me la regalano, perchè con quei prezzi? La carena è un'opppppinione.-

Va che ti curiamo, neh!
79