![]() |
vele cinesi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: vele cinesi (/showthread.php?tid=37656) |
vele cinesi - JARIFE - 29-10-2013 00:36 Citazione:Holiday11 ha scritto: Cavolo,che vitaccia,immagino tu stia peggio di una donna incinta.. ![]() ![]() BV vele cinesi - Holiday11 - 29-10-2013 00:44 Citazione:acarloz ha scritto: Infatti ho vele in laminato... ![]() vele cinesi - nedo - 29-10-2013 00:51 La vela è l'elemento propulsivo della barca e non bisognerebbe speculare su questo, magari si economizza altrove. Chi monterebbe un motore cinese sulla propia auto o sul propio camion in sostituzione dell'originale ? A parte la stridente ' simpatia ' personale nei confronti del ' sistema ' cinese, io non lo farei ! Buon vento a tutti ! vele cinesi - Holiday11 - 29-10-2013 00:52 Citazione:JARIFE ha scritto: Purtroppo è vero, un mal di pancia continuo... alcune cose per forza maggiore le ho mandarine, ma dove posso, meglio finché potrò economicamente cerco di evitare vele cinesi - bellubentu - 29-10-2013 01:00 Io ho le Lee Sails (made in Hong Kong) vecchie di dieci anni. Per quanto mi riguarda le trovo di ottima qualità. Peraltro ho una randa full-battens avvolgibile nel boma e devo dire che hanno realizzato una vela che per essere una rollabile non è veramente niente male. Se poi uno vuol fare la Coppa America allora non discuto sul fatto che sia meglio North Sails, ma per la crociera credo siano perfette vele cinesi - JARIFE - 29-10-2013 01:01 Citazione:Holiday11 ha scritto: Figurati,penso sia un sentimento comune... ![]() La settimana scorsa mi hanno consegnato in ufficio una stampante nuova HP(stampante+fax+scanner+un sacco di funzioni pazzesche) €6.800:42:il massimo della tecnologia. Guardo dietro...MADE IN CHINA.. ![]() ![]() BV vele cinesi - kermit - 29-10-2013 01:28 il rapporto con il velaio va al di la della vela, ci sono i consigli, i suggerimenti ecc, ora se si tratta di prendere qualcosa di usato e di adattarli io ritengo possa andare bene tutto, sulle vele nuove invece preferisco il mio velaio di fiducia si tratta di vedere nascere una creatura che in qualche modo poi leghi alla tua esperienza di regate e crociera incluse le eventuali riparazioni aggiustamenti ecc. Se il conto lo fate alla fine secondo me la differenza di costo tra una vela cinese ed una vela fatta dal vostro velaio si assottiglia moltissimo, io avevo una randa di kermit fatta dal mio velaio che per varie ragioni l'avrò portata 5-6 volte in veleria e non ho mai pagato una riparazione, se fosse stata una vela cinese sarebbe stato imbarazzante vele cinesi - mckewoy - 29-10-2013 03:41 Hong Kong. ho chiesto un preventivo per la randa. direttamente, non tramite rappresentante. assolutamente in linea con le migliori offerte ricevute in Italia. vele cinesi - shein - 29-10-2013 03:53 Citazione:kermit ha scritto: quotissimo vele cinesi - Montecelio - 29-10-2013 04:15 Citazione:bludiprua ha scritto:Vorrei completare il tuo intervento con alcune precisazioni: se scegli la veleria Leesail, che te non hai citato, la comunicazione è in Italiano, perché è Zerbinati che le rappresenta, sul loro sito trovi i modelli dove riportare le misure, con le istruzioni a prova di scemo, spiegano anche perché posso fare prezzi competitivi, se non ricordo male, tra l'altro c'è scritto che acquistano ogni anno qualcosa come duecentocinquantamila (250.000) metri quadrati di dacron. vele cinesi - andream - 29-10-2013 04:25 Citazione:andros ha scritto: Ciao, ti va di parlarcene? Aspetti specifici su cui prestare più attenzione in fase di ordine o qualità generale? vele cinesi - gorniele - 29-10-2013 14:21 Nella mia piccolissima esperienza ho dovuto rifare un genoa rollabile da crociera ed ho chiesto preventivi a tutti i velai cinesi citati e ad alcuni italiani che fanno preventivi on line. I preventivi erano abbastanza allineati, forse i cinesi un 10/15% in meno. Poi però ho trovato un piccolo velaio locale che mi ha fatto un prezzo migliore, al livello del miglior cinese, è venuto a prendere le misure, è venuto a montare la vela per vederla armata, dopo un anno quando ho venduto la barca mi ha sistemato i difettucci, meolo strappato etc etc, senza chiedermi niente. La vela realizzata era dignitosa e soddisfaceva la mie modeste esigenze, ho lasciato i soldi in Italia, mi sono fatto un amico, ho avuto modo di consigliare lo stesso velaio a miei amici che ne sono rimasti contenti, insomma il sistema locale ha funzionato egregiamente. Se si parla di vele importanti e di grosse cifre forse la Cina conviene, ma il controllo sul prodotto di un locale che ci mette la faccia non ha veramente prezzo!! vele cinesi - bellubentu - 29-10-2013 15:14 Citazione:Montecelio ha scritto:Confermo e quoto vele cinesi - sailyard - 29-10-2013 16:49 Citazione:gorniele ha scritto: [:257][:257][:257][:257] vele cinesi - navigatorev - 29-10-2013 18:04 Comunque un fatto che nessuno ha accennato é che comprando vele cinesi si contribuisce (nel nostro piccolo) a far chiudere aziende / produzioni storiche. Stessa cosa successa con i pomodorini 'Pechino'. In Sicilia hanno smesso di produrre un prodotto ottimo e controllato, ...perchè quelli cinesi costavano meno, con tutte le conseguenze per molte famiglie che ci campavano con quel business. Io son dell'idea che posso anche spendere quel 10 / 20% in piu' pur di avere un prodotto fatto in Europa, ed in particolare in Italia. vele cinesi - ghibli4 - 29-10-2013 18:31 Citazione:navigatorev ha scritto: Toh 10/20% basterebbe che i prodotti che arrivano dal mercato interno non abbiano l'Iva. Ed io non compro tante cose made in china, sicuramente non le vele ed attrezzatura da barca. Ma molte altre cose si, se non china, thailandia, vietnam, turchia. vele cinesi - andros - 29-10-2013 19:19 Citazione:andream ha scritto: inferitura e misure sbagliate e ho consegnato di persona la vecchia vela per rilevare le misure (chi vuol capire..) costi leggermente inferiori agli italiani. per mè non vale la pena. i velai italiani che si servono in cina e oltre. non mi scandalizzano ma almeno c'è un velaio da guardare negli occhi. ![]() vele cinesi - Stefanone - 29-10-2013 19:19 Citazione:ghibli4 ha scritto:il problema è che spesso, sempre più spesso accade che si comprano oggetti 'cinesi' con marchio italiano!! Chi vi garantisce che la vela comprata dal velaio italiano sia stata tagliata e cucita in Italia? Potrebbero anche averle ordinate in Cina, Thailandia Vietnam o Turchia... vele cinesi - ghibli4 - 29-10-2013 19:25 Citazione:Stefanone ha scritto:Sul cucita ed assemblata sono sicuro di tutte le vele che ho comprato....compresa la penultima ![]() vele cinesi - albert - 29-10-2013 19:35 Se vuoi sapere se le vele le fa il tuo velaio o le compra già fatte da altri, basta che gli guardi le ginocchia.... ![]() |