I Forum di Amici della Vela
Contropiastra per passerella - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Contropiastra per passerella (/showthread.php?tid=38620)

Pagine: 1 2


Contropiastra per passerella - Guest - 17-02-2010 22:39

Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:
[quote]Montecelio ha scritto:
90x40 trapezoidale?
Guest! Tutto ok? metti due faccine che è meglio.. Big Grin
Hai ragione... a voler mettere le mie GIGANTESCHE emoticons, ogni tanto scivolano via...
[hide][Immagine: 2010217153920_rotfl.jpg][/hide]


Contropiastra per passerella - Guest - 17-02-2010 22:47

Citazione:stout ha scritto:
Immagine: [hide][Immagine: 2010217153153_plancetta.jpg][/hide] 8,78 KB
Bella! Ma dietro i due attacchi superiori, fai la piastra in compensato più grande che puoi.
Lo sbalzo 'all'indietro' moltiplica lo sforzo a mò di leva, e su ogni attacco calcola quindi 80 KG ciascuno.
Se riesci (non so che cosa c'é dietro lo specchio di poppa), a sfazzolettare la piastra al resto della struttura con un pù di mat e resina, in modo da trasmettere lo sforzo in una zona più ampia possibile, sarà tutto di guadagnato.

Temo che alla prima risalita dalla scaletta, vedrai un pò di flessione dello specchio di poppa, e non sarà gradevole...

... ovviamente se la tua poppa é come questa:

[hide][Immagine: 2010217155058_583.jpg][/hide]


Contropiastra per passerella - stout - 17-02-2010 23:25

Praticamente è quella..42
E' proprio uguale (anzi sembra anche lo stesso modello di barca).
Io la metterò un po' più bassa circa sopra la scritta 'lady'
La poppa non dovrebbe flettere... spero, con la scaletta e i gradini che ho adesso non si muove, in più all'interno per tutta l'altezza dall'attacco del paterazzo fino alla punta più bassa per una larghezza di circa 25-30 cm c'è una piastra di legno resinata che farà 2 cm di spessore.
Io pensavo di mettere 2 dischi 10 cm e se riesco anche di più ma sono molto vicino al bordo.
Basta usare il sika291 o dovrei assolutamente resinare secondo te?


Contropiastra per passerella - FS - 17-02-2010 23:29

Citazione:dapnia ha scritto:
Quella che si vede nella foto, sotto il telaio è una piastra tonda diam. 16 che regge parte del peso della zattera con tutte le vibrazioni conseguenti; è applicata con il supporto di una contropiasta interna di dimensioni poco diverse, bulloni e dadi autobloccanti che stringono lo specchio di poppa in VTR da 8 a 10 mm. di spessore, ben tosto (alla vecchia maniera).
Dopo 2 anni si è notato un piccolo accenno di screpolatura sulla parte bassa (una crepina lunga sei cm. e larga 2/10 di mm.
Intervento:
--rimozione dei dadi lasciando i bulloni a filo interno (senza toglierli per via dello spostamento dei fori),
carteggiatura dell'interno,
--impregnazione e resinatura di un pannello in compensato marino di 25 x 20 cm. e da 20 mm. di spessore, applicato all'interno dello specchio con 3 strati di tessuto (1 completo, 2 sui bordi),
--dopo la catalizzazione sfilando i bulloni uno per volta rifacimento dei fori,
--applicazione del sigillante e dei bulloni con dadi autobloccanti.
Più difficile a dirsi che a farsi.

Complimenti Dapnia per la tua barca che da quel poco che ho potuto vedere è veramente ben tenuta e curata. Per quanto riguarda il lavoro che hai eseguito, secondo me, è il massimo che si possa fare irrigidendo il tutto con resinatura. Solo una domanda il pannello lo hai resinato unendo lo specchio di poppa con il fondo dello scafo o solo sulla paratia?


Contropiastra per passerella - dapnia - 17-02-2010 23:50

[/quote]

Complimenti Dapnia per la tua barca che da quel poco che ho potuto vedere è veramente ben tenuta e curata. Per quanto riguarda il lavoro che hai eseguito, secondo me, è il massimo che si possa fare irrigidendo il tutto con resinatura. Solo una domanda il pannello lo hai resinato unendo lo specchio di poppa con il fondo dello scafo o solo sulla paratia?
[/quote]

Solo sullo specchio per due motivi:
gli sforzi in gioco non sono alti perché il peso della zattera è scaricato per la maggior parte sulla falchetta e sul pulpito di poppa,
lo specchio è bello tosto e già ben rinforzato all'unione con lo scafo.
Grazie per i complimenti, che come ho già detto m'imbarazzano un pò.


Contropiastra per passerella - kitegorico - 18-02-2010 01:06

Sul mio Oceanis la passerella è montata così:



Immagine: [hide][Immagine: 201021718623_DSCN0347.jpg][/hide] 146,44 KB


Contropiastra per passerella - FS - 18-02-2010 02:37

Citazione:kitegorico ha scritto:
Sul mio Oceanis la passerella è montata così:

Più o meno come la vorrei installare io ma invece del bicchierino con tre puntoni ho una piastra circa 40x20. Tu hai messo una contropiastra o cosa all'interno?


Contropiastra per passerella - ebbtide39 - 12-03-2010 22:16

io ho un 393: all'esterno la piastra commerciale, tra questa e la vetroresina una piastra stesse dimensioni in polietilene, ricavata da un tagliere per il pane, supermercato.
all'interno ho fissato un tavaola di compensato da 25 mm di spessore circa 40x40 cm, quattro bulloni, che passano tutto. Pensavo che fosse sufficiente e invece non ha fatto altro che far flettere una maggiore superficie dello specchio di poppa: peso 90 kg e quando ero all''estremità della passerella: uno spettacolo indegno con quelle flessioni di vtr. Ho controventato, nel gavone di poppa, tutto con due tubi di alluminio da 25 mm lunghi tanto da scaricare in prossimità di uno spigolo; alle estremità dei tubi ferramenta da bimini avvitato e risolto il problema; anche l'ingombro è soddisfacente.se sei interessato foto e posto!


Contropiastra per passerella - Tamata64 - 13-03-2010 03:17

Da me l'ho montata cosi.
Se viti da 6mm con rondella dietro senza rinforzi e null'altro.


Immagine: [hide][Immagine: 2010312201744_passarella.jpg][/hide] 37,69 KB