![]() |
guarnizioni passauomo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: guarnizioni passauomo (/showthread.php?tid=39498) Pagine: 1 2 |
guarnizioni passauomo - Giorgio - 11-03-2010 16:40 Non era condensa?Ossia proprio acqua piovana?mai capitato.... ![]() guarnizioni passauomo - Giorgio - 11-03-2010 16:41 Citazione:Maro ha scritto: Oooppppsssss....letto male ...sai l'eta' ormai....tra poco il pannolone....[:101][:101] guarnizioni passauomo - ulpiano - 11-03-2010 20:49 ma tra telaio e plexi hai sempre messo qualcosa? Citazione:sunfizz ha scritto: guarnizioni passauomo - ulpiano - 11-03-2010 20:54 mi sto confondendo. Allora, telaio vecchio e plexi nuovo: primer per acciaio + primer per plexi + 295UV, vado bene? guarnizioni passauomo - Scarpa Vittorio - 12-03-2010 00:29 Ho cambiato da poco il policarbonato di due passauomo della mia barca che sono Lewmar. Le cornici sono in alluminio. - Una volta tolto il vecchio policarbonato ho tolto il vecchio Sikaflex al 100%. Intendo dire che dopo averlo tolto con vari arnesi, ho eliminato il pochissimo restante con acetone. -fatto asciugare perfettamente, ho nastrato le parti che avrebbero potuto essere sporcate dal nuovo Sikaflex. - Ho centrato il policarbonato nella cornice infilando degli spessori di legno opportunamente tagliati a misura (uno per lato). - Con la pistola ho colato il Sikaflex fra la cornice e il policarbonato. - Mano a mano che il Sikaflex raggiungeva lo spessore di legno, lo toglievo (lo spessore) - E' importante fermarsi ogni 15/20 cm. per togliere con una spatolina il Sika eccedente e metterlo con la stessa spatolina nella fessura che stai riempiendo. - Fallo il più velocemente possibile, perchè una volta finito il giro, devi passare ancora la spatola senza mai fermarti, in modo che tutto il Sika risulti omogeneamente liscio. Devi essere veloce perchè in superfice si asciuga abbastanza rapidamente. - NON PENSARTI DI MUOVERE IL TUTTO ALTRIMENTI SI SPOSTA IL POLICARBONATO E TI FA USCIRE IL SIKA, CON LE CONSEGUENZE CHE PUOI IMMAGINARE. DEVE ESSERE PERFETTAMENTE ASCIUTTO, ANCHE INTERNAMENTE. Buon lavoro. guarnizioni passauomo - Giorgio - 12-03-2010 01:39 Esatto....quoto. ![]() guarnizioni passauomo - sunfizz - 12-03-2010 06:14 Citazione:ulpiano ha scritto:Il Sikaflex 295 che funzionava solo come sigillante e non come collante. guarnizioni passauomo - gtfarm - 31-03-2012 17:32 Mi sai dire come è andata ? ha tenuto ? Io sono al quarto tentativo .... Questo è il preventivo che mi è stato fatto oggi per usare i prodotti 'Sika' per il mio misero passauomo di 25 anni fa ![]() Sika primer 209d ml.250 ? 33,00 per il Plexi Sika primer 210T ml.250 ? 33,00 per l'alluminio SikaAktivetor ml.250 ? 19,00 su tutto Sikaflex 295 ner/bianco ml.300 ? 14,00 Non ci sono alternative ? grazie guarnizioni passauomo - mauro-37 - 01-04-2012 22:44 Citazione:Scarpa Vittorio ha scritto: Ecco, questo passaggio mi manca, come togli il vecchio poli senza distruggerlo? ne ho uno crepato che vorrei togliere (intero) ![]() ![]() guarnizioni passauomo - Moody - 03-04-2012 19:20 Ma si usa il policarbonato o l'acrilico? In un altro tread si scriveva sulla fragilità del policarbonato esposto ai raggi del sole e alla maggiore rigabilità. Sulla ex barca ho messo i laterali fissi in policarbonato da 16 mm e non si sono rotti ![]() I miei attuali sono in acrilico ora tutto reticolato e da cambiare. guarnizioni passauomo - kriss - 03-04-2012 21:33 se cambi i lewmar mi piacerebbe sapere come ti è andata. anche i miei sono tutti reticolati ma sono in dubbio se metterci le mani. guarnizioni passauomo - Scarabocchio - 04-04-2012 03:14 anche i miei lewmar sono cristallizzati ma è solo un problema estetico e di meno luce che passa o è compromessa in modo significativo la resistenza meccanica? guarnizioni passauomo - salva15 - 08-05-2012 03:01 Ho riallestito un vecchio Fijord 7 (motorsailer) e dopo uscita dal cantiere ho riscontrato entrata acqua dal passauomo (è solo appoggiato e senza guarnizioni anche se con due ombrinali laterali. Pensate che il neopreme autoadesivo possa andare bene ? che spessore esiste in commercio ? Qualcuno conosce un fornitore in provincia di Napoli o un sito web per l'approvvigionamento ? Grazie e buon vento |