![]() |
Batterie auto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Batterie auto (/showthread.php?tid=39876) |
Batterie auto - matteo - 17-03-2010 16:36 Citazione:JARIFE ha scritto: Io ho queste, da 90Ah. http://www.exide.it/files/leaflet-agm.pdf Ci sono dimensioni e tutti i dati tecnici. Sul sito è anche indicato un prezzo ufficiale; poi lo sconto tew lo discuti col rivenditore. Ciao matteo Batterie auto - dru - 17-03-2010 16:38 penso di essermi convinto: meglio una agm deep cycle ora però una domanda esistenziale: stavo guardando le misure ecc: meglio 1 da 200 Ah o 2 da 100 Ah in parallelo? dal mio punto di vista posso dire: pro - risparmio 60 euro (300 euro contro i 360 della coppia) - risparmio spazio e penso anche peso contro: - se si rompe resto con la sola di avviamento (ma è anche vero che se si rompe una della coppia mi ammazza anche l'altra) in alternativa, taglio la testa al toro con 2 da 120 Ah qui in effetti mi serve molto il vostro parere grazie Batterie auto - dru - 17-03-2010 17:00 che palle: m'ero convinto per 2 agm da 120 Ah (prezzo interessante, 180 euro l'una) ma ora ho l'incognita del caricabatterie. leggo che le agm hanno dei prerequisiti che ora devo vedere se li rispetto (ci credo poco). altrimenti pure la spesa del carica... Batterie auto - Nap - 17-03-2010 18:04 io farei 2 da 120A, una riserva in più non fa male, quella da 200A è molto pesante difficile da manovrare. Poi te le dimentichi, possono stare anche sei mesi senza ricarica e dopo ripartire in modo perfetto. Batterie auto - SoulSurfer - 17-03-2010 18:50 capisco cosa dite... la mia considrazione pero' era relativa alla mia esperienza su un 7 mt senza tante concessioni e (per adesso) nessuna settimana in rada.. chiaramente chi fa' lunghe navigazioni, o chi passa un mese in barca deve avere la sua riserva 'fisica' e utilizzare combinazioni che trova piu' consone.. se dovessi,e penso che lo faro', cambiare in favore di qualcosa di piu' prestazionale andrei sicuramente sulle Optima yellow top che vengono usate sulle auto con impianti stereo da gara, per la loro dimensione e per la loro potenza.. ne ho avuta una e ne sono rimasto sempre entusiasta delle prestazioni e delle dimensioni (occupava meta' vano bateria nel Bmw che notoriamente ha quella lunga).. oltretutto sono stagne praticamente esenti da manutenzione costano decisamente di piu' delle normali, ma visto lo smercio maggiore rispetto a quelle nautiche (su cui ovviamente la dicitura 'nautica' aumenta il prezzo di un 40%) si riescono a trovare ottime offerte in rete.. http://www.optima-batterien.eu/it/applicazione/yellowtop.html ovviamente ci sono anche le blue top specifiche per l'utilizzo nautico, ma a causa dello specifico campo il prezzo aumenta... Batterie auto - Thembi - 17-03-2010 19:38 mi hanno parlato di una fabbrica di batterie sulla Tuscolana, appena fuori Roma.....mi informo e ti dico....io dovrei prendere quella per il motore da 80.... Batterie auto - dru - 17-03-2010 22:27 Citazione:SoulSurfer ha scritto:le avevo considerate ma le piu grosse son troppo piccole per me. mi pare che il massimo è 75Ah Batterie auto - dru - 17-03-2010 22:29 Citazione:Thembi ha scritto: ottimo. io abito sulla tuscolana... cosi magari ci andiamo assieme e ci prendiamo un caffe! sto valutando solo che ora ho un altro problema: devo verificare il caricabatterie montato in barca ma devo controllare che posso caricare contemporaneamente 2 agm e una ad acido (batteria del motore) altrimenti penso di buttarmi su 2 S5 della bosch da 110Ah e chiudo il discorso Batterie auto - Marco71 - 18-03-2010 02:32 Se posso suggerire (senza intenzione di fare pubblicità), provate a guardare il sito http://www.fambatterie.it, hanno prezzi ottimi e, non volendo installare le AGM, offrono anche batterie cicliche ad acido libero, mi pare 120 Ah a 140 euro più o meno. Batterie auto - dru - 18-03-2010 15:57 Citazione:Marco71 ha scritto: si, gia suggeritomi e gia contattati ![]() grazie Batterie auto - Giorgio - 21-03-2010 04:50 Van bene quelle da supermercato. Batterie auto - kermit - 22-03-2010 13:50 Citazione:Giorgio ha scritto:Per te che le butti dopo due anni si, per me assolutamente no, le batterie devono essere buone e cambiate almeno dopo 7-8 anni, deep cycle di buona qualità Batterie auto - Giorgio - 22-03-2010 17:17 Tu sei molto fortunato io no.....e quindi prevengo.... ![]() ![]() Batterie auto - Giorgio - 22-03-2010 17:18 Cmq giusto per la cronaca quest'anno a Salina ho dovuto sostituire 2 deep cycle che avevano meno di due anni completamente fottute. ![]() ![]() Batterie auto - gourmet - 22-03-2010 17:47 No comment...!! Batterie auto - gourmet - 22-03-2010 17:57 però due parole vorrei dirle... allora... secondo me... le batterie non vanno fatte lavorare a cicli di carica e scarica (piu o meno profonda) e nemmeno si deve abusare degli Ah dichiarati o residui... sempre secondo me... le batterie devono lavorare 'in tampone' adeguando la fornitura di energia al consumo (tramite pannelli solari o gen. eolici)e solo in caso di necessità devono intervenire. Il problema è mantenere costante ed adeguare il consumo all'energia prodotta... Batterie auto - matteo - 22-03-2010 18:13 Citazione:Giorgio ha scritto: Se mandi a zero una batteria e non la ricarichi, magari per settimane, la fotti anche in meno di due anni. Deep cycle o no. Non si può generalizzare. Le batterie di qualità e deep cycle in teoria durano di più, hanno piastre più spesse o addirittura tubolari, con molto materiale attivo in più. Ma se poi finiscono nelle mani sbagliate.... Batterie auto - Nap - 22-03-2010 18:18 Ben detto Gourmet, l'impianto di bordo energia a 12W va visto nel suo insieme. Dimensionamento impianto Tipo Batterie Tipo Caricabatterie Tipo Alternatore eventuale pannello solare Bisogna abbandonare l'idea, dell'energia a bordo, come se fossimo in automobile! Non va la batteria, vado all'ipermercato. C'era un mio vicino di barca che aveva questa filosofia, risultato batteria in corto, solo per un caso non è andato a fuoco tutto. La puzza di fumo ha reso invivivibile la barca per un anno. Se si affronta seriamente il problema, le batterie te le dimentichi, il tutto con grande affidabilità e risparmio. Av salut. Batterie auto - Giorgio - 22-03-2010 19:54 Citazione:matteo ha scritto: Per quale strano motivo avrei dovuto fare cio???Mai scaricate.....si sono fottute da sole ....barca uso giornaliero e continuo.....e parlo di quelle dei servizi eh.... Batterie auto - Giorgio - 22-03-2010 19:56 Citazione:gourmet ha scritto: In che senso???Perche' senno' non capisco.... |