![]() |
Grane in partenza - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Grane in partenza (/showthread.php?tid=40009) Pagine: 1 2 |
Grane in partenza - anonimone - 22-03-2010 00:49 Citazione:Vince_VR ha scritto: La 18 c'entra poco, è sottovento, bisogna solo stabilire se e come può orzare. Citazione:- deve stare il più possibile discosta da Blu che è in condizioni di non governare (22) L'applicazione della 22 alla blu è molto generosa. Citazione:Non avendolo fatto ed avendo procurato danni, Rosa a casa per la 14 e Blu esonerato perchè impossibilitato a manovrare. Sulla 14 sono d'accordo, sull'esonero di blu molto meno. BV Grane in partenza - anonimone - 22-03-2010 01:01 Citazione:Sebàstian ha scritto: Adesso blu Santo Subito!! ![]() La 22 dice che l'altro (possibilmente) non deve andargli addosso, non che blu ha ragione. Mettiamo che giallo non ci fosse stato, e mettiamo pure che rosa avesse potuto virare (che mettersi mure a sinistra in partenza è come fare il cane ferito in mezzo all'autostrada)... Secondo voi (senza collisione), per la 22, se rosa protesta blu non vince?!?!? BV Grane in partenza - Mr. Cinghia - 22-03-2010 01:06 Citazione:Vince_VR ha scritto: 22?? Sicuro? ![]() Grane in partenza - Gof - 22-03-2010 01:43 Citazione:anonimone ha scritto: Mi sono perso nelle varie ipotesi ... se erano ingaggiati ... se c'è stato contatto ... se mio nonno aveva le ruote ... Ad ogni modo andrei molto cauto con la 14 alla rosa: c'era spazio per passare e rosa lo stava facendo, non era tenuta a prevedere che blu avrebbe abbattuto proprio quando passava lei ed ha poi manovrato per cercare di evitare il contatto. Mi resta il dubbio sull'applicabilità della 22 (che come dice Anonimone non esonera blu dalle responsabilità) Grane in partenza - bangbang - 22-03-2010 04:28 concordo, rosa non era obbligata a prevedere la virata di blu, e quindi se era più veloce di gialla giustamente doveva ingaggiarsi sottovento a lei come è corretto fare, lasciando spazio a gialla per poter virare, amenochè non si dimostrasse un infrazione alla 17. il fatto che non ci sia stata collisione dimostra però che non vi era ingaggio quindi tutto questo non sussiste e non vi è infrazione tra le 2. l'infrazione la fa la blu. Grane in partenza - shein - 22-03-2010 04:38 blu non governava da 3 minuti quindi era palese il rischio di collisioni nel caso non ci si tenesse discosti da lei. Grane in partenza - Alpa550 - 22-03-2010 07:50 Citazione:aleufo ha scritto: Sai cosa, onestamente ho letto una frase 'ROSA vuole passare tra BLU (in evidente difficoltà) e GIALLA. ROSA e GIALLA non sono ingaggiate e siamo oltre la linea di partenza (partenza regolare).' che lascia intendere il motivo della protesta nasca una volta partite.... Se devo dire la verità per questo vorrei sentire anche l'altra campana...Non trovo facile decidere e senza contatto + senza ingaggio non capisco nemmeno perchè si ritenga sussistere un problema. Cmq la undici dice: 11 SULLE STESSE MURE, INGAGGIATE Quando le barche sono sulle stesse mure ed ingaggiate, una barca al vento deve tenersi discosta da una barca sottovento. mentre la 17: Se una barca libera dalla poppa diventa ingaggiata entro due sue lunghezze sottovento a una barca sulle stesse mure, essa non deve navigare sopra la propria giusta rotta per tutto il tempo in cui esse rimangono sulle stesse mure ed ingaggiate entro tale distanza,... e dal racconto sembra che la Rosa cerchi l'ingaggio su Gialla molto da vicino, arrivando da dietro e sottovento. Se fossi Rosa protesterei per la 11 (se volessi provarci) ma se fossi Gialla direi che anche se fosse sussiste la 17. Diciamo che la situazione non è delle più chiare. Grane in partenza - Alpa550 - 22-03-2010 18:49 Citazione:Vince_VR ha scritto: Quindi Vince consideri 'incagliata' la barca BLU? Direi che mi ci hai fatto ripensare e sono d'accordo con te sul comportamento e sulla situazione tra BLU e ROSA (anche io vedo difficile se non impossibile governare BLU), mentre l'esposizione di Sebastian mi lascia qualche dubbio sull'interazione tra ROSA e GIALLA. Se ROSA poteva passare con la prua (solo orzando e non virando) a poppa di GIALLO, perchè GIALLO si è preso uno spavento? Se non vi è ingaggio la vedo dura che Rosa posso prendere GIALLO sulla poppa.... Forse GIALLO non era così sicuro della mancaza d'ingaggio?? Essendo ROSA più boliniera di GIALLO perchè da sopravvento -secondo quanto raccontato da Sebastian- poggiare e cercarsi di infilare sottovento?? Io sarei rimasto sopravvento in aria libera, senza pericoli che GIALLO mi possa spingere fuori... invece ROSA decide di fare una cosa insensata... Pensa quanto meglio era essere sopravvento con una barca sottovento meno boliniera, quindi tu potevi poggiare per prendere velocità, avere aria pulita, e virare (se il motivo tattico lo richiedeva) quando volevi.... Come sempre da Giudice preferisco vi sia il contatto ( da armatore e regatante NO ![]() A volte non si conosce bene il regolamento e in buona fede si pensa di aver ragione (si crede solo nella 10, 11, 12 e 13). ROSA e GIALLO lo conoscono bene? Mah.... E chi è il tattico di ROSA: un cecchino?? Grane in partenza - Mr. Cinghia - 22-03-2010 19:01 Citazione:Vince_VR ha scritto: Una 22 mi pare un po' troppo garantista!! Potremmo chiedere ad EVVIVA che di barche ferme in boa se ne intende e si sta facendo una cultura!! ![]() ![]() Grane in partenza - Mr. Cinghia - 22-03-2010 19:06 Io sono sempre per la buona fede. ROSA ha tutto lo spazio poiche' BLU e' ferma sulla boa... e si fa la sua bolina...(non e' un cretino che si butta addosso a BLU) BLU sfortunatamente in quel istante si smolla dalla boa e gli cade la prua proprio a sinistra dove sta passando ROSA. ROSA orza al massimo per evitare di affondare BLU... ma si trova quel chiodo fermo di GIALLO in mezzo. BLU intanto colpisce ROSA che fortuna non fa filotto con GIALLO. Bahhh... Grane in partenza - Sebastian - 22-03-2010 19:13 Citazione:Alpa550 ha scritto:No, non ero così sicuro dato che gli ingaggi non sempre sono evidentissimi, specialmente con prue diverse. Infatti, lo spavento è derivato dal fatto che quando Rosa ha orzato per cercare di evitare Blu la sua Delta da 20 kg si è alzata sull'onda andando a ricadere a 10 cm nemmeno dalla poppa. E Rosa mi ha evitato molto probabilmente grazie all'urto con Blu che l'ha frenata. Altrimenti addio paterazzo e, probabilmente, albero. Citazione:Alpa550 ha scritto:Di questo non posso sapere. Comunque tu dici che preferisci ascoltare sempre 2 campane. E' vero, è meglio. Tuttavia considera che la mia domanda è volta a capire in pieno il regolamento (anche per considerare eventuali reazioni in casi analoghi successivi), pertanto non avrebbe senso descrivere le cose in maniera diversa solo per sentirmi dare ragione. Citazione:Alpa550 ha scritto:Se ci fosse stato contatto sarei con un'ancora infilzata nello specchio di poppa. Probabilmente senza più albero. Ci sarebbero gli estremi per la 14 ![]() Citazione:Alpa550 ha scritto:Lo conosco meglio di tanti e peggio di altrettanti. Essendo molto affezionato alla mia barchina, però, cerco di evitare situazioni senza vie di uscita. Il tattico di rosa... non ho mai creduto fosse un cecchino... ho altri attributi da rendergli, già resi. Grane in partenza - Sebastian - 22-03-2010 19:19 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:Rosa orza per non essere colpita da blu, che invece finisce con il pulpito di prua tra le draglie del pozzetto di rosa. Pora gialla è un 34 piedi mentre rosa è un 452, di quelli con la lettera incrociata... Grane in partenza - Mr. Cinghia - 22-03-2010 20:27 Citazione:Infatti, lo spavento è derivato dal fatto che quando Rosa ha orzato per cercare di evitare Blu la sua Delta da 20 kg si è alzata sull'onda andando a ricadere a 10 cm nemmeno dalla poppa. Allllltttt... ho capito tutto!! Regat del radiccio! ![]() ![]() ![]() Grane in partenza - Sebastian - 22-03-2010 21:02 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:Nemmeno troppo... ![]() ![]() ![]() ![]() Grane in partenza - shein - 22-03-2010 22:12 protesterei rosa per arma impropria a prua ![]() Grane in partenza - albert - 22-03-2010 22:54 Non faccio l'udr, ma se Sebastian avesse presentato ad un cdp il disegnino che ha fatto, avrebbe alimentato il sospetto di non aver molto chiaro il concetto di ingaggio, dal momento che in nessuna delle tre posizioni rosa è decisamente libero dalla poppa di giallo, a causa della convergenza delle rotte..... Dato che la differenza tra la ragione ed il torto sta proprio in quel piccolo particolare, sebastian secondo me, indipendentemente dal reale svolgimento della vicenda, si sarebbe messo la corda al collo con le sue stesse mani.... Sebastian, per i disegnini: http://www.tss.peronneau.net/ Ciao Grane in partenza - Sebastian - 22-03-2010 23:19 Ahimé con paint non è semplice! Ora proverò con quello indicatomi, grazie Albert. Grane in partenza - Alpa550 - 22-03-2010 23:45 Non volevo offenderti perchè non ho motivo di dire che tu non lo conosci, però ti posso assicurare che nel 50% delle proteste entrambi pensano di avere ragione. Chi ha ragione realmente? Ha ragione solo uno o vi è un concorso? ... e chi lo sa. (Nota: Il restante 50% vede invece uno in malafede ![]() Io credo che tu sia in una delle situazioni di 'entrambi in buona fede'. ![]() Ecco un programmino sullo stile di quello consigliato da Albert: http://boats.berlios.de/ Questo è pure gratis!! ![]() ![]() Sebastian, premetto che la tattica di ROSA mi lascia perplesso (il perchè l'ho spiegato prima) e da quel che dici è a dir poco bislacca. ![]() ![]() Albert, però, ha centrato in pieno il perchè io non fossi molto sicuro di alcune tue 'conclusioni', o meglio il perchè avessi dubbi sul fatto che tu stesso ne fossi convinto. Tu hai poi ammesso l'incertezza circa l'ingaggio millimetrico, etc.. e ti fa onore averlo fatto; in ogni caso diciamo che davanti ad un Comitato per le Proteste avresti rischiato seriamente di passare per quello che 'non ha dato acqua'. Grane in partenza - Sebastian - 23-03-2010 00:04 Alpa mica mi sono offeso! Il regolamento l'ho acquistato e studiato, come gli antichi... L'ingaggio comunque se ci fosse stato (e non c'era, anche se si presume ecc...) sarebbe avvenuto in posizione '3' (quella oltre la linea, per capirci) quando io già non avevo spazio per manovrare. Il programmino di Albert è un .exe... con Mac me lo do in faccia. Quello di Alpa non me lo fa scaricare... Dopo proverò da un alto pc. |