![]() |
Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua (/showthread.php?tid=40217) |
Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - dapnia - 26-03-2010 16:14 Citazione:fabiseb ha scritto: Come cacchio fai a fare questi ormeggi.... ![]() ![]() ![]() Cioè come ti viene in mente.... ![]() ![]() ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Edolo - 26-03-2010 16:29 Citazione:andros ha scritto: Come pensavo... grazie. Ma come disegni bene!!?! Ma hai un cat?? ![]() ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Tommy55 - 26-03-2010 22:32 Siamo alla frutta: ![]() http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/imperia/2010/03/23/AMeKEtWD-regolamento_imposizioni_diportisti.shtml Fonte: Velablog di Sergio Mistro Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - andros - 26-03-2010 22:37 Citazione:dapnia ha scritto: boh?! lo sai che sono un novellino. allora se ho un problema lo risolvo da par mio. ![]() non vi piace? non lo faccio più...cuntènt? ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - andros - 26-03-2010 22:40 fabiseb ed edolo: i disegni li faccio con -paint- sistema grafico di default in xp-windows. molto elementare ma una volta imparato... ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - spooky - 26-03-2010 22:44 Citazione:Tommy55 ha scritto: ma quale frutta, barbooooniiii! non hai i soldi per l'elica di prua? cambia porto! ![]() ![]() Immagine: [hide] ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - dapnia - 26-03-2010 22:57 Citazione:andros ha scritto: Ma dai! Tutto, ma non permaloso!. ![]() Ne abbiamo anche parlato in altro post. E' un sistema buono per spostare il tiro del cavo, senza disfare la prua. Si usa anche con le ancore galleggianti e/o con quelle di posta per prendere vento e onde al mascone o al giardinetto. Se mai la novità è il nodo di bozza, che è una soluzione come un'altra, ma più veloce. ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Giorgio - 26-03-2010 23:01 Chi riesce a disegnare qui il nodo di bozza?? Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - strega - 26-03-2010 23:35 Citazione:Giorgio ha scritto: disegnare, proprio no, però... ;-) [hide] ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Edolo - 26-03-2010 23:57 questa è una bocca di lupo, non un nodo di bozza che lo trovi qui. ciao Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - andros - 27-03-2010 00:27 Citazione:dapnia ha scritto:si sorride dapnia..si sorride. ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - andros - 27-03-2010 00:33 Citazione:Giorgio ha scritto:http://blog.yachtandsail.it/post/723/nodi-utili-%E2%80%93-il-nodo-di-bozza Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - strega - 27-03-2010 00:50 Citazione:Edolo ha scritto: sorry, ma è proprio un nodo di bozza... (o almeno lo era l'ultima volta che l'ho fatto) ![]() ![]() ![]() ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Coriandolo - 27-03-2010 02:01 Quando entro in un porto è spesse volte perchè c'è previsione di cattivo tempo (altrimenti preferisco stare in rada) e in quel caso preferisco mettere la prua al vento. Ricordo un paio di giorni nel porto di S. Florent con maestrale forza 8, ero l'unico del pontile ormeggiato di prua e il solo a poter alzare la cappottina, tenere aperto il tambucio, fare colazione in pozzetto ![]() Insomma la prua, come la poppa, non dev'essere un'ideologia ma il frutto della valutazione del momento. Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - dapnia - 27-03-2010 05:51 Citazione:Coriandolo ha scritto: E così dev'essere, ma le seghe mentali sono un fatto comune ed acquisito da molti. ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - dapnia - 27-03-2010 06:18 Citazione:Edolo ha scritto: E no! Quello è un nodo di bozza perchè ha il doppio collo all'interno del falso parlato. La bocca di lupo non ha il doppio collo, ma è un parlato dove il corrente esce dalla stessa parte del dormiente dopo aver fatto solo un collo. Per inciso le volte della bocca di lupo possono essere anche più numerose se il cavo da avvolgere è scivoloso. Se ne può leggere in un qualunque manuale di nodi. Il nodo di bozza scorre se la forza è applicata perpendicolarmente al cavo che avvolge, ma si assucca, tiene benissimo e non scorre appena la trazione è applicata con un angolo d'incidenza anche modesto. Anche la bocca di lupo scorre se la trazione è perpendicolare, ma gira e scivola quando la forza è applicata con angolo incidente. ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Maro - 27-03-2010 06:23 Citazione:Messaggio di EdoloDipende dalle barche! Se la barca è grande e grossa ( vedi Giorgio, inteso come barca ![]() Ma se parli di barche più piccole e leggere allora sì che è importante sfalsare gli alberi ( cosa che avviene solo con prua-poppa ), non tanto per le raffiche di vento ( gli alberi si coricano abbastanza all'unisono )quanto per le onde che il vento può causare ( raramente in porto ) o quanto per il moto ondoso del traffico ( normale in porto ) : In questa occasione facilmente la lunghezza d'onda è coerentemente maggiore del baglio delle barche da comportare che alternativamente queste si trovino sulle pendenze contrapposte dell'onda con inesorabile incrocio dei pali e di tutto ciò che ci sta sopra. Idem quando ti attacchi all' amico alla fonda che ti offre l'aperitivo o la pastasciutta : sempre legarsi prua a poppa! Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - Edolo - 27-03-2010 08:06 Citazione:dapnia ha scritto:Mea culpa... nel disegno non avevo visto un collo ![]() ![]() Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - mantonel - 27-03-2010 14:24 Citazione:Coriandolo ha scritto: E dipende pure dove eri ormeggiato a St. Florent... Se soffiava il maestrale ed eri in banchina d'accordo, ma sul pontile per avere lo stesso effetto dovevi essere ormeggiato di poppa, O no? Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua - lunar1960 - 27-03-2010 15:17 Sono d' accordissimo, come penso tutti, che l' ormeggio deve essere fatto in base alle condizioni presenti al momento o previste nel periodo di sosta. Parlando invece dell' ormeggio stanziale, allora, secondo me bisogna valutare soprattutto il vento dominante, la difficoltà di manovra in uscita ed in entrata, il traffico presente di solito (onde prodotte da imbarcazioni) e la facilità di imbarcare dal pontile/banchina. Una volta valutate queste circostanze e stabilite le priorità si decide se metterla di prua o di poppa. Io sono ormeggiato di prua con doppia trappa a poppa e rimango perfettamente parallelo, senza toccarle, alle mie due vicine che sono ormeggiate di poppa. Ultimamente, anche un mio vicino di banchina è venuto a vedere l' ormeggio ed ha deciso di mettersi di prua anche lui. BV |