![]() |
Supporto asse elica si muove... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Supporto asse elica si muove... (/showthread.php?tid=40665) |
Supporto asse elica si muove... - gianni diavolone - 07-04-2010 14:10 ripulire e liberare tutto... fuori e dentro... qualche riferimento per non spostare l'asse... resinato poi sottovuoto... lavoro fatto nel 2003 credo ? ....non si e' piu' mosso [hide] ![]() [hide] ![]() Supporto asse elica si muove... - Il Pastore - 08-04-2010 20:20 Citazione:gianni diavolone ha scritto: fantastico grazie domenica rompo sopra e sotto Supporto asse elica si muove... - Giorgio - 08-04-2010 21:17 Piu' sopra che sotto e usa poliestere che te la cavi velocemente.....che senno' epoxi ti complica la vita....e non puoi cucinarla Supporto asse elica si muove... - mania2 - 08-04-2010 21:18 Citazione:Messaggio di Il Pastoreperò quell'acqua in sentina da novembre... ![]() Supporto asse elica si muove... - Il Pastore - 09-04-2010 17:58 Citazione:mania2 ha scritto: l'acqua è in sentina dagli ultimi temporali la barca è invasata molto appoppata e certi scarichi con forti piogge si colmano... ;-) Supporto asse elica si muove... - Il Pastore - 12-04-2010 03:32 rotto da sopra mi sembra meglio del previsto i prigionieri sono bloccati al loro posto sotto la resinatura, dentro il paramezzale c'era una zona cava questa ha permesso il microgioco che ha fatto entrare l'acqua ora ho rotto, aperto, pulito aspetto che si asciughi e colo polyestere ?? che suggeriscono gli esperti? ![]() [hide] ![]() Supporto asse elica si muove... - Montecelio - 12-04-2010 04:43 E il gioco? Hai visto perchè si muove? Supporto asse elica si muove... - Il Pastore - 12-04-2010 16:53 Citazione:Montecelio ha scritto: perchè la camera vuota (quella che si vede sotto i perni) non trattiene lateralmente il cavalletto fino al paramezzale vero e proprio. Probabilmente con vibrazioni e dilatazioni si è creato un piccolo gioco nella parte bassa e questo, ha permesso a metà del braccio di muoversi, appunto non trattenuto a causa della zona vuota sotto i perni OVVIAMENTE IMHO Supporto asse elica si muove... - prop - 14-04-2010 00:17 Citazione:aspetto che si asciughi e colo polyestere ??Dopo aver pulito (con raschietto la staffa) e asciugato + possibile (con phon): a mano sfilaccia un po' di mat, aggiungilo alla poliestere già catalizzata e la sistemi nella zona cava. Così blocchi pure l'allineamento. Dopo, una passata di flex nella parte esterna, e ripresa con una piccola resinatura; altrettanto nella parte interna, colmando e sigillando ben bene il tutto. Saluti Supporto asse elica si muove... - sonmì - 14-04-2010 00:49 Citazione:prop ha scritto: già catalizzata? ... o dopo aver versato il catalizzatore? ![]() Supporto asse elica si muove... - prop - 14-04-2010 01:10 Citazione:già catalizzata? ... o dopo aver versato il catalizzatore?Dai, ovvio... Saluti Supporto asse elica si muove... - Il Pastore - 15-04-2010 14:05 Citazione:prop ha scritto: scusa se dico una minchiata mostruosa... ma se colo epoxy invece di polyestere? sono compatibili le due cose? perchè di epoxy ne ho, la polyestere la devo comprare grazie Supporto asse elica si muove... - Marcox - 15-04-2010 15:11 Occhio alla quantita' di quello che 'coli'...non penserai di preparare una bella tazza di epoxy,addensarla e colarla fino a riempire il cratere... ![]() ![]() ![]() E poi...quello non e' una riparazione da fare con i 'malloppi' di stucco.Uno spunto te lo avevvo dato nel messaggio precedente. E' piu' pratico e 'strutturale' il sistema con le 4 viti passanti e le due staffe laterali,poi 'resini' tutto... Supporto asse elica si muove... - AIRONE - 15-04-2010 19:01 Se la boccola é consumata richi di resinare il cavalletto in posizione fuori centro e quando metti la boccola nuova non riesci ad infilare l' asse nel passascafo. Prima di resinare io metterei la boccola nuova oppure cercherei di recuperare i giochi con un foglio di carta arrotolato sull' asse. saluti e B.V. Supporto asse elica si muove... - francocr68 - 15-04-2010 19:29 Devo dire che è un prob classico di quelle barche, o meglio di quel cantiere. Il mio aveva quel problema, il casino in più era che il cavalletto faceva anche da presa a mare per il raffreddamento del motore, era ancorato diversamente è stato un pò piu complesso da sistemare. So di altri duck con quel problemino ed anche di un tim27. Sono le magagne di queste costruzioni un pò approssimate, poi considera che ste barche iniziano ad avere un pò di anni ed uso, magari una boccola consumata, elica sporca sbilanciata, un pò di disassamento e le vibrazioni hanno danneggiato quella zona che risultava un pò fragile fin dalla nascita. Comunque niente che non si possa sistemare Supporto asse elica si muove... - mains - 18-05-2010 06:25 ho un problema simile: il supporto non si sposta ma quando ho messo la barca in secca ho notato dall'esterno colature rugginose dal supporto; all'interno ho trovato dell'acqua che veniva dalla resinatura del supporto. All'esterno tra la carena e il supporto c'era una guarnizione di sikaflex che si era staccata. All'interno si nota un prigioniero che fuoriesce in piccola parte dalla vetroresina, che è arrugginito e da cui presumibilmente arriva la via d'acqua. Ora il cantiere ha tolto il sikaflex e resinato all'esterno ma qualche goccia d'acqua entra ancora. E' possibile che le vibrazioni abbiano fatto distaccare il supporto dalla nuova resinatura? Quella giunzione secondo voi non dovrebbe essere elastica? Con un problema del genere che tipo di riparazione andrebbe fatta? Grazie per le vostre considerazioni. Supporto asse elica si muove... - Giorgio - 19-05-2010 02:37 La resinatura esterna non serve a nulla se balla.....devi il lavoro sopra descritto... ![]() ![]() Supporto asse elica si muove... - mains - 19-05-2010 03:55 Citazione:Giorgio ha scritto:Grazie Giorgio... in realtà il supporto non si muove affatto; è ben saldo, c'è solo una minuscola via d'acqua che provoca qualche goccia al giorno e dall'interno si vede l'estremità di un prigioniero decisamente arrugginito e un pò bagnato. Non so se è il caso di fare il lavoro dall'interno perchè togliere la vecchia vetroresina, rifare la resinatura riposizionando il cavalletto e riallineando il tutto è un gran lavoro e come tutte le riparazioni non è detto che il cantiere possa garantire di farlo a regola d'arte... essendo il cavalletto ben saldo non so se vale la pena... aspetto consigli, grazie. Supporto asse elica si muove... - prop - 19-05-2010 04:03 Citazione:mains ha scritto:Ascolta Giorgio e mi ripeto: 'Non hai bisogno di riposizionare nulla e riallineare nulla. Va aperto sopra (anche parzialmente), asciugato, versati due cucchiai di poliestere che blocchino il tutto. Poi rifare per bene la resinatura superiore. Il sotto è ininfluente.' Saluti Supporto asse elica si muove... - 1978marcello - 28-09-2012 17:48 Riapro il post, visto che sono il nuovo proprietario del duck: ora non so se il supporto si muova o meno, e neppure se trasudi acqua dentro per fuori (la barca è ancora in acqua), fatto sta che di sicuro l'acqua penetra fuori per dentro dal supporto attraverso quella fazzolettatura.. metto un po' di immagini per rendere l'idea.. [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img710/8740/img20120905172008.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img407/1356/img20120905172016.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img338/7383/img20120905172023.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img9/5243/img20120905172027.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img337/5189/img20120905172043.jpg[hide][img][/hide][/hide] [[hide][hide][hide][img]http://imageshack.us/a/img507/6339/img20120905172055.jpg[hide][img][/hide][/hide] vorrei risolvere il problema definitivamente.. ho letto il post, ma visto che sono una capra in fatto di resine e affini, ho capito ben poco.. consigli su cosa far fare al cantiere? consigli su come farlo fare? consigli su qualche cantiere che lavora bene e che sia raggiungibile da Leuca? ed infine, un'idea anche approssimativa del costo? spiegatelo come se stesse parlando alla vostra vecchia zia.. |