![]() |
zinchi e correnti varie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: zinchi e correnti varie (/showthread.php?tid=41056) Pagine: 1 2 |
zinchi e correnti varie - maurizio.bergozza - 16-04-2010 00:09 Citazione:dapnia ha scritto: completamente d'accordo ... soprattutto sull'equipotenzialità, e credo, purtroppo, che sia successo proprio così PS: da me tutte le lande sono collegate ad una piastra porosa in bronzo (che mi accingo a sostituire per raggiunti limiti di età) tramite cavi da 50 mmq zinchi e correnti varie - Novecento - 16-04-2010 01:22 Citazione:maurizio.bergozza ha scritto:Sicuro 50mmq?? ![]() zinchi e correnti varie - maurizio.bergozza - 16-04-2010 02:29 ostrega! ... c'è marchiata la sezione sopra zinchi e correnti varie - dru - 16-04-2010 07:28 deciso di lasciare tutto come sta. avevo anche comprato lo zinco nuovo ma il cantiere non ha le idee chiare, io al momento neanche quindi resta tutto così. dò una spazzolata sullo zinco-piastra che sia e un riattivacontatti sul bullone graize a tutti zinchi e correnti varie - dapnia - 16-04-2010 17:01 Citazione:dru ha scritto: Gratta il russo e troverai il cosacco!! ![]() Fagli uno sbreghetto, che non è dannoso, e togliti il dubbio che si ripresenterà, sgardevole, ogni tanto. Poi decidi di conseguenza, ma sei arbitro e non spettatore. ![]() zinchi e correnti varie - dru - 16-04-2010 18:53 Citazione:dapnia ha scritto: ho grattato il russo. ho fatto una incisione di circa 4 cm per 3 mm di profondità. il colore? è bello argenteo lucido... o se vuoi come uno zinco nuovo. ora il punto è: ma a che serve attaccato solo alla landa? confrontandolo col nuovo, già preso da 3 gg (ndr) non è messo malissimo ergo vuol dire che nn lavora granchè. sono passato in comar a sentire un pò di storia e i delphia, i primi avevano problemi di corrosione. il mio dovrebbe essere già tra i modelli ok. ho aperto anche un 3ad su un isolatore galvanico. come dici tu, non bisogna essere spettatori ma decidere. al momento mi sto documentando e tu, come tutto il forum, mi siete di aiuto. ma vorrei fare un progetto di eventuale miglioria non andare a tentativi. ergo, come già scritto ieri, direi che quest'anno lascio così, gratto per bene lo zinco (giusto?) e al prossimo alaggio spero di avere un buon piano. p.s. non ho al momento fenomeni di corrosione: il bulbo è ok, lo zinco elica, piede e motore lavorano. quello del motore lo cambierò ogni 6 mesi perchè dopo un anno è praticamente quasi finito come sempre, suggerite e dite. zinchi e correnti varie - dapnia - 16-04-2010 21:48 Decidere, sbagliato o giusto che sia, è sempre un passo avanti. Attaccato solo alla landa non serve a granché, ma nemmeno è dannoso, è comunque una massa a terra anche se solo discreta. Se ti fa comodo e vuoi mandarmi: elenco delle cose, piantina della barca, assorbimento e/o tipo do utilizzo, ecc. con calma facciamo uno schema di migliorie. L'isolatore galvanico potrebbe far parte del piano di migliorie, costa un pò, ma serve. Va installato con cognizione di causa. zinchi e correnti varie - Oceanis - 16-04-2010 22:19 Citazione:dru ha scritto: ho guardato per curiosità sia il manuale del motore originale in inglese di 260 pagine che quelle in italiano del mio yanmar 3ym30 NON SI PARLA MAI DI ZINCO nemmeno nelle schede di manutenzione programmate non si parla mai ne di controllo ne di sostituzione dello zinco mistero... ma è possibile che il mio motore non abbia lo zinco? se NO come mai non c'è traccia di controllo ne manutenzione? zinchi e correnti varie - dapnia - 16-04-2010 22:54 Forse perché lo zinco è sull'elica e non sul motore? ![]() zinchi e correnti varie - dru - 16-04-2010 23:38 Citazione:dapnia ha scritto:ciao, nn so se ti riferivi a me o rispondevi al nostro amico. io ho anche uno zinco sul motore (sullo scambiatore) p.s. ora parto per la roma per tutti. al ritorno ti mando le cose ch emi ciedevi per far qualcosa di serio grazie mille zinchi e correnti varie - bruno di sabatino - 25-02-2012 21:11 A me sembra uno zinco. Aiuto chi mi procura il manuale in italiano del motore yanmar 3ym30. Grazie bruno zinchi e correnti varie - irruenza - 26-02-2012 03:31 Citazione:bruno di sabatino ha scritto: Ma è una discussione del 2010.... Se hai richieste sui Motori, apri una discussione nella sezione adatta. Che ovviamente non è questa. Grazie. |