![]() |
Ma è così penalizzante il rollafiocco? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Ma è così penalizzante il rollafiocco? (/showthread.php?tid=42376) Pagine: 1 2 |
Ma è così penalizzante il rollafiocco? - wind e sea - 17-05-2010 22:42 una volta stavo per finire a scogli per colpa di un rollafiocco che si riaprì parzialmente e si bloccò, lasciando in alto il genova con un pallone di tela, durante un colpo di vento mentre entravo in porto... mi pare che la recente disavventura capitata a uno dei nostri ADV, sia stata causata anche dal malfunzionamento di un rollafiocco Ma è così penalizzante il rollafiocco? - ami - 18-05-2010 04:01 Citazione:wind e sea ha scritto: Io! Su un prototipo da regata dei tempi dello IOR sarebbe una bestemmia In compenso con strallo cavo doppio e 2 drizze cambi vela in un attimo, e se in regata senza perdere portanza. Se sei con equipaggio di terrazzani ti metti in cappa, incarichi uno di tenere il timone all'orza (se non è cerebroleso ce la fa) e intanto fai il peeling (in cappa, un po' meno intuitivo ma fattibile) Il rollafiocco è comodo come il lazy bag soprattutto perchè in 2 minuti armi e disarmi, ma tanto mai e poi mai lascerei le vele su alle intemperie. PS per sniper. Perchè piegare e non arrotolare? A parte che ti voglio se sei in boa a piegare le vele come Dio comanda, ma la mia randa nuova mi guardo bene dal piegarla! Ma è così penalizzante il rollafiocco? - tamata_2004 - 18-05-2010 07:56 io ....irriducibile del garroccio...., sono costretto a rivisitare le mie idee a causa del pupo.... se voglio navigare senza troppe sudate e salti qua e la per badare a lui e tutto il resto.... mi sa proprio che dovrò riconsiderare l'idea.... Ma è così penalizzante il rollafiocco? - sniper - 18-05-2010 14:31 Citazione:ami ha scritto:sono d'accordo sulle vele arrotolate SE PUOI TENERLE DISTESE ma mai arrotolare le vele e poi piegarle...penso sia intuitivo il motivo, ma purtroppo non scontato (vedo) [:249][:249] Ma è così penalizzante il rollafiocco? - Sloopy Joe - 18-05-2010 14:36 Va beh! un problema si può sempre verificare... una drizza si può incattivire, anche senza rollafiocco ![]() Citazione:wind e sea ha scritto: Ma è così penalizzante il rollafiocco? - securmarbologna - 18-05-2010 14:56 Ciao Manu, scusami, ma la tua barca non va bene?,... lascia tutto cosi comè, goditi la tua barca e il mare..... i soldi tieniteli in tasca. Ciao Saverio. Ma è così penalizzante il rollafiocco? - ADL - 18-05-2010 15:19 Citazione:sniper ha scritto:....io intendevo arrotolate dalla base lungo la balumina, infilate in un lungo sacco cilindrico che sembra un preservativo gigante della north sail e basta, nessuna piega successiva. almeno per le piccole barche è il miglior modo per conservare le vele. Ma è così penalizzante il rollafiocco? - scud - 18-05-2010 15:55 Mi sono sempre rifiutato di installarlo per i seguenti motivi pesa windage all'ancora quando c'é ventone e si in emergenza é il momento che o si srotola o non si chiude o si rompe qualcosa le vele da rollafiocco tagliate appunto per arrotolarsi non sono tagliate per il vento ma (appunto) per arrotoarsi e quindi sono piatte e rendono poco. U una volta che riduci ti si alza il centro di spinta invece che abbassarsi e ti fa ingavonare la barca le soluzioni a cui ti costringe con l'aumentare del vento (gale sail etc.etc.) sono tutte cazzate che quando hai bisogno di mettere tutto in sicurezza rischiano di causarti altri problemi. Io ho un 40 piedi (nemmeno con garrocci ma tuff-luff) e comunque ammainare o issare da solo non é un problema. Con i garrocci vai pure meglio Scud Ma è così penalizzante il rollafiocco? - ami - 18-05-2010 16:23 Citazione:ADL ha scritto: Io piego in due all'altezza di una stecca, lungo la linea della stecca, poi arrotolo dalla penna verso la base. Poi OVVIO che non si piega il rotolo! (infatti esiste la sacca cilindrica apposta!) Così è comodo quando la estrai: armi mura e base (o bugna), poi srotoli, armi la drizza e issi. La vela nuova arriva piegata e arrotolata così dalla veleria. Ma è così penalizzante il rollafiocco? - PaoloB3 - 18-05-2010 16:33 Citazione:wind e sea ha scritto: Un altro. Strallo cavo a canalette contrapposte. ![]() Ma è così penalizzante il rollafiocco? - sarastro - 18-05-2010 16:42 Citazione:scud ha scritto: bravo anch'io ai tempi volevo ordinare la barca senza rullafiocco per gli stessi motivi e per purismo ![]() ma la mia marin-ante ![]() devo dire che a posteriori, da crocieristi, aveva ragione lei anche per gli ingombri a bordo (barca di una volta, 2 genoa, 2 fiocchi e 1 tormentina) francamente non saprei dove metterli però ammiro chi ne fa a meno, specie su un 40 (io ho un 35) in quanti siete di norma a bordo ? adulti esperti in grado di cambiare vela di prua in condizioni critiche ? saluti velici sarastro Ma è così penalizzante il rollafiocco? - matteo - 18-05-2010 16:44 Citazione:tamata_2004 ha scritto:Io di pupi piccoli ne ho tre. Uso il rollafiocco e ne sono felicissimo. Nelle mie condizioni e con la mia barca vuol dire poter andare a vela sempre. Per l'uso familiare che Manu vuol fare è impagabile. Due domeniche fa, 25 nodi di libeccio, mia moglie non c'era e io ero fuori da solo coi miei bimbi. Non ho naturalmente issato la randa, ma ci siamo divertiti parecchio a vela col solo genoa a riva. Tra capo Noli e capo Mele eravamo l'unica barca fuori.... Buona giornata matteo Ma è così penalizzante il rollafiocco? - Nastro Azzurro - 18-05-2010 18:41 prima di montare il furlex della hood avevo il luf tuf ma da solo è davvero dura e se non fai regate poco utile meglio la sicurezza di un rollafiocco, che con pochi accorgimenti e un minimo di manutenzione non da' problemi Accorgimenti: Armare con una buona cima calzata di dimensioni adeguate lunga lo stretto necessaria per avvolgere le vele e un po' di scotta (evitare i malloppi che facilitano l'accavallamento) Svolgere sempre con la cima frenata mollare un po la tensione della drizza quando a riposo in porto per evitare stress inutili se si lascia la vela arrotolata dotarsi di una calza che; evita che il fiocco si svolga sulla penna, protegge dai raggi UV in questo modo la vela può essere realizzata senza banda anti UV migliorandone le prestazioni. la manutenzione poi è davvero minima un po' di vaselina sui pezzi in movimento e risciacquare, periodicamente lavare la cima di avvolgimento e sopratutto disarmare il fiocco durante i periodi di lungo inutilizzo Ma è così penalizzante il rollafiocco? - ADL - 18-05-2010 20:17 Citazione:ami ha scritto:faccio esattamnte così per la randa da allenamento, che isso abbastanza spesso. Alla vela da regata risparmio anche questa piega e la arrotolo e basta. Ma è così penalizzante il rollafiocco? - caricabasso - 18-05-2010 21:39 Citazione:Andel ha scritto: Straquoto. Faccio come Andel e considero l'olimpico indispensabile. Non nascondo che qualche volta lo mantengo anche con vento meno forte, con il risultato che in cso di rinforzo del vento mantengo la randa piena senza terzaruolare. |