![]() |
IMEXUS 28 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: IMEXUS 28 (/showthread.php?tid=42988) |
IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 20:42 ciao lupo planante, grazie per la bella foto. ma cosè? sai chi la costruisce? ciao jason IMEXUS 28 - polipo - 31-05-2010 20:42 Effettivamente le dimesioni a me stresserebbero a rimorchio Mi immagino i casini nelle manovre in posti stretti e poveraccia l'auto che la traina poi trovare il posto adatto per metterla in acqua credo non sia facilissimo Dovrebbe essere questa sotto vero? [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() IMEXUS 28 - straorza - 31-05-2010 20:56 lassa perdere e prenditi un bel 28 a motore puro ... IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 21:48 Citazione:polipo ha scritto: [hide][img][/img][/hide] si è questa. penso di acquistarla in quanto poco spazio ma tanto ozio.... ![]() IMEXUS 28 - Sloopy Joe - 31-05-2010 21:49 Non ho avuto la pazienza di leggere tutti post... ti dico questo: 1) la barca a vela è una filosofia di vita; un'amica argentina una volta ha scritto che navigare a vela è un'esperienza spirituale... lo condivido pienamente... volare a 22 nodi è una cosa estranea a questo mondo che non da nessun piacere (secondo me) certo, ci sono le barche 'estreme' ma sono per lo più degli esperimenti, tipo il trimarano francese che va a 50 nodi, non mi ricordo conme si chiama 2) se vuoi andare veloce comprati un motoscafo o un gommone; se vuoi andare a vela, nel suo spirito originario, comprati una barca a vela, considera prodigioso poter andare a 6-7 nodi ![]() ![]() ![]() IMHO, ovviamente Citazione:Messaggio di jasonsolari IMEXUS 28 - Sloopy Joe - 31-05-2010 21:51 Dimenticavo: 28 piedi carrellabile è una str...ata ![]() IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 21:51 Citazione:SoulSurfer ha scritto: IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 22:02 Citazione:Sloopy Joe ha scritto:ciao scusa ma non condivido pienamente. il mio pensiero per poter godere di una sana giornata in barca, mi porta a conciliare uno spostamento rapido verso una meta stabilita per poter quindi veleggiare senza dover patire il trasferimento. es: se io da sestri levante volessi andare a noli, se veleggiassi solamente mi ci vorrebbere molte ore di navigazione e non potrei in un giorno o due allontanarmi così tanto e godere del ponente ligure come appunto noli, bergeggi, i saraceni etc. con questo mezzo invece, che è a tutti gli effetti una barca a vela, posso rapidamente spostarmi senza dover prendere una settimana di ferie. lo stesso vale se mi spostassi verso la toscana. certmente 10mt di carrello non sono pochi. ciao jason IMEXUS 28 - flaluc - 31-05-2010 22:06 ..non per riaprire una vecchia diatriba..non ne ho proprio voglia.. Il Mio Macgregor 26 piedi (7,60 m), lo carrello, lo alo dagli scivoli dei gommoni e lo armo da solo in un paio di orette (anche tre), sono ritornato da una gitarella di una settimana dall'elba ed adesso è a San Bendetto del Tronto per l'estate, poi dopo l'estate..a casetta.... Salut ! Flavio IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 22:07 Citazione:Sloopy Joe ha scritto:ciao vorrei aggiungere un commento. il mc gregor è carrellabile quanto questa. il peso ridotto, dato che il ballast è svuotabile, rende il peso intorno ai 1,8 - 2,1 t carrello incluso. un SUV o una macchina sui 4,5 metri ce la fà senz'altro. tutt'altra cosa è la manovra....quì concordo che non è cosa da principianti del volante...ma dopotutto sulle nostre strade circolano TIR ben oltre i 28 piedi.... IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 22:11 Citazione:flaluc ha scritto:ciao Flavio, condivido il tuo pensiero ed azione. quindi mi pare di capire che ilmac sia un'ottima soluzione. al riguardo dell'imexus tu hai qualche opinione date che sitratta di barca molto simile? ciao jason IMEXUS 28 - mckewoy - 31-05-2010 22:17 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IMEXUS 28 - Petrel II - 31-05-2010 22:33 IMPO stai descivendo un motoscafo.... rileggiti: ... se veleggiassi solamente mi ci vorrebbere molte ore di navigazione e non potrei in un giorno o due allontanarmi così tanto ... posso rapidamente spostarmi senza dover prendere una settimana di ferie. ![]() ![]() ![]() IMEXUS 28 - flaluc - 31-05-2010 22:48 ..per una gionata di veleggiata non penso valga la pena alarla e armarla..per un weekend lungo si... ..riguardo l'imexus, penso che sia meglio l'originale (MacGregor) ma sono di parte... Il Mac a vuoto pesa meno di 11 quintali, con 6 quintali di ballast ad 'acqua', il vecchio proprietario lo trainava con una Peugeot SW. ..non esiste la Barca Migliore, esiste la barca che più fà al caso proprio... Salut !, Flavio IMEXUS 28 - jasonsolari - 31-05-2010 23:58 Citazione:Petrel II ha scritto:e sì che hai ragione...purtroppo però un miglior compromesso non saprei come gestirlo. ora che son tornato ad essere ligure dopo 15 anni di pianura padana, mi sono milanesizzato e corro sempre. forse dovrei far correre gli altri ormai.... grazie e ciao jason IMEXUS 28 - jasonsolari - 01-06-2010 00:55 lo sò sono un poco fotogenico ma la barca direi di nò! che dite?? [hide][img][/ [hide] ![]() [hide] ![]() IMEXUS 28 - jasonsolari - 01-06-2010 00:58 [hide] ![]() IMEXUS 28 - maumobile - 01-06-2010 01:14 Ho portato per 3 stagioni a spasso la mia barca che nell'insieme con il carrello e la vettura era di poco più corta di un bilico. Adesso l'ho venduta e se devo dirti l'unica cosa che non mi manca affatto sono i trasferimenti compresi 3-4 ingorghi e conseguenti blocchi delle circolazione provocati dal principio dell'impenetrabilità tra corpi solidi. Poi fai quello che ritieni più giusto compreso non tener conto delle nostre opinioni. Maurizio IMEXUS 28 - jasonsolari - 01-06-2010 01:27 Citazione:maumobile ha scritto: IMEXUS 28 - skipperVELA - 01-06-2010 02:25 Caro Jason, ti dirò le mie impressioni. Anch'io per anni sono stato interessato per anni a progetti ibridi per poter godere del duplice vantaggio di poter godere della vela, e al tempo stesso andare veloce a motore all'occorrenza. Anche l'eclettico Marc Lombard, (per intenderci il progettista dei Randonneur e del Jeannau Sun Odyssey 39, creatore nientepopodimeno che delle ALUBAT 365, 445 e Cigale da 16 metri) se ne è cimentato, ma con scarso successo. Perche? perchè le filosofie sono completamente diverse! In effetti il pasticone che ci fai vedere ci fa intuire che non potrai godere di vantaggi di una vera barca a motore, come prestazioni e fruizione degli spazi, e, al tempo stesso viaggiare con il fascino della musica tra l'incanto del vento e del mare che solo un'autentica barca a vela ti può donare. Se proprio vuoi andare a 20 nodi (A VELA) credo che, come ti suggeriscono altri, ti potrà soddisfare un noto cantiere di catamarani o trimarani: stabili, dal basso pescaggio, con l'assenza di zavorra, ..... Un abbraccio Gianfranco [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() |