![]() |
CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V (/showthread.php?tid=43125) Pagine: 1 2 |
CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 09-12-2010 19:28 Citazione:Kalu ha scritto: Con piacere, quando sarà il momento ne parleremo. Ciao CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - sventola - 09-12-2010 19:46 Come ho più volte riportato, regato a cala galera proprio contro un G.S. 45 simile ad Andante. L'altro anno ebbi la fortuna di batterlo in reale, ma solo perchè aveva un fiocco 100% che lo penalizzava con le ariette ed in poppa (gareggiamo a vele bianche) . Quest'anno ahime, ha messo un 135% da regata ed è diventato un missile (stà vincendo a man bassa). Mi hanno riferito di essere arrivati qualche volta in boa avanti ad Allure (comet 45s) barca che stà vincendo in classe regata. ciao max CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 09-12-2010 20:07 Citazione:sventola ha scritto: Con le vele da regata (Quantum kevlar/carbonio) la barca é realmente molto veloce e poco critica nelle regolazioni, nel senso, anche se non sei un super baffo, la barca cammina comunque. La cosa che mi ha fatto più piacere é che anche con le vele da crociera (Halsey in dacron) la barca é sempre molto veloce!! La definizione cruiser/racer le sta a pennello. CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - mike59 - 09-12-2010 22:23 :)Il gs45 che è qui a Bari ha sempre un fiocco al 100% seppure in triradiale, nuovo di zecca e con quello ha vinto l'invernale l'anno scorso ed altre cose, per di più contro una gemellina. Anche quest'anno, domenica scorsa ha vinto una prova. C'è da dire che Paolo Montefusco,che ha fatto le vele, è stato sulla barca un paio di volte, di cui una in regata, e, tranne mettere due ritenute tipo barber all'albero per far stringere un pò di più, non ha fatto. Il fiocchetto al 100% è opera sua e ha detto che va bene così CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 09-12-2010 23:08 Citazione:mike59 ha scritto: Le vele Quantum me le sono ritrovate e va bene così, ma, come ho consigliato ad un AdV interessato a comprare una barca come la mia, per vele nuove non avrei dubbi, o i Montefusco o Cruciani!! CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - Kalu - 04-01-2011 09:18 Ciao Andante, scusa l'esilio... ma il lavoro mi ha assorbito quasi completamente in chiusura anno!! Come scritto sono andato a vedere un GS45 in vendita, la barca per come organizzata in coperta e sottocoperta mi è piaciuta molto. L'allestimento è standard quindi non con randa alla tedesca, winches addizionali come prevede l'allestimento race. Albero con 3 ordini di crocette e bulbo in piombo 2,3m. Winch drizze elettrico. Coperta full teak ma da dare una levigata. Qualche ripristino a gelcoat causa bottine da ormegio e cime d'ormeggio che 'lavoravano male ' (nulla di grave). Genoa e randa praticamente finite, no gennaker o SPI. Gli interni sono in ottime condizioni e non dimostrano i 5 anni di charter. Elettronica completa compreso, radar, webasto, ecc. Neo: le 1500h di mootore (VP D2 55) e l'elica a pale fisse. Dimenticavo, anno di costruzione 2006. Comunque dalle ricerche effettuate sui vari siti noto una forbice di prezzo piuttosto ampia, dai 170 a 280k€, delta a mio avviso difficile da colmare/giustificare in funzione dell'anno di costruzione/dotazioni/condizioni. Soprattutto considerando che voci di pontili parlavano di GS45 nuovi venduti nel 2009 dal Pardo per 230K!! Comunque a consuntivo sono rimasto impressionato favorevolmente sulla barca, l'impiantistica e il layout. Mentre non ho constatato le tue perplessità sulla qualità della falegnameria interna, ma tu vieni da un X!! BV CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - Obo - 30-03-2013 15:53 Ciao andante, sto valutando anch'io l'acquisto di un gs 45! CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 01-04-2013 02:46 Citazione:Obo ha scritto: Se vuoi fare una chiacchierata sono a tua disposizione! CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - Obo - 01-04-2013 06:02 Grazie! Ti mando un mp CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - Obo - 01-08-2013 22:03 ciao a tutti gli interessati al GS 45 JV 2006 ho acquistato un bel esemplare in alto adriatico. dopo l'estate segnalerò le mie prime impressioni! obo RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - francesco72 - 02-11-2014 19:04 Sto cercando di acquistarne uno. Purtroppo me ne sono fatta scappare una da sotto il naso, ma sono comunque un po'perplesso sulle sorti del telaio in acciao zincato. L'ultimo esemplare che ho visitato era una barca del 2006 e, mentre sotto l'albero l'aspetto della zincatura era passabile, a prua, nella zona dove si trova il passascafo per l'ecoscandaglio e l'elichetta del log la situazione ra questa: http://youtu.be/a45NAJyFsb4 Voi acquistreste una barca con un telaio zincato in queste condizioni? E' ancora li, domani potrei telefonare per fare un'offerta ... ma non sono convinto. Voglio dire, ho 42 anni e, salvo imprevisti, questa barca dovrà durarmi 20 anni. Li potrebbe durare questo telaio? E ciò che si vede non è che parte del telaio: se la sentina va a bagno l'acqua salata gira per tutto il telaio, anche le zone irraggiungibili. Ho visto un altro esemplare, stesso anno, ma con moltissime miglia alle spalle, e la situazione era questa: http://youtu.be/m7xDzq8bNF4 Chiedo a voi armatori di GS45JV mi sto facendo delle seghe mentali? Io lo spero tanto perchè questa barca mi piace moltissimo e non riesco a trovarne una simile per prezzo, prestazioni a vela, spazi ... RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - tegethoff - 09-10-2019 10:03 Lo consigliereste? Grossi difetti dopo 10 12 anni di utilizzo? RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 09-10-2019 11:56 (09-10-2019 10:03)tegethoff Ha scritto: Lo consigliereste? Grossi difetti dopo 10 12 anni di utilizzo? Ciao!! A giugno ho fatto il decennale! E' una barca che consiglio vivamente. In questi 10 anni ho fatto navigazioni lunghe ed anche impegnative. Corsica, Sardegna, arcipelago toscano, pontine, Ustica, Sicilia, Egadi, Eolie, Pelagie, Malta, lo stretto ed il Sud Italia, Costa Azurra, Baleari .... sempre in sicurezza, velocità e grande comodità. La barca la tengo bene, con cura ed attenzione, eseguo le manutenzioni ed ho aggiornato, negli anni, diversi particolari. Mi sento di dire che oggi é molto meglio di 10 anni fa. I prossimi aggiornamenti riguarderanno fiocco e randa. Difetti? ... proprio non saprei, se c'erano li ho corretti in questi anni. Per me é la barca "definitiva" RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - tegethoff - 09-10-2019 13:04 Grazie Andante. Ne ho vista una l'altro giorno e sono restato molto colpito, prima avevo visitato un Comet 45s, ma devo dire che sul GS45JV mi sono trovato immediatamente piu a mio agio, nei movimenti in coperta e pozzetto e sottocoperta. Gli impianti erano ben tenuti e la struttura in acciaio mi è sembrata perfetta. Non capisco i paioli avvitati!! Che tu sappia, l'albero a tre crocette è sempre quello maggiorato? Il bulbo puo essere 2.45? sul depliant ho trovato solo 2.30 o 2.75 Il dislocamento effettivo lo conosci? RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - andante - 09-10-2019 16:44 (09-10-2019 13:04)tegethoff Ha scritto: Grazie Andante. Ne ho vista una l'altro giorno e sono restato molto colpito, prima avevo visitato un Comet 45s, ma devo dire che sul GS45JV mi sono trovato immediatamente piu a mio agio, nei movimenti in coperta e pozzetto e sottocoperta. Gli impianti erano ben tenuti e la struttura in acciaio mi è sembrata perfetta. Non capisco i paioli avvitati!! Che tu sappia, l'albero a tre crocette è sempre quello maggiorato? Il bulbo puo essere 2.45? Guarda, i paioli avvitati non li capisco neanche io, tant'é che in alcuni non ci metto le viti! Da quello che ne so io, l'albero ha sempre tre crocette. Io ho l'armo standard con tre crocette e bulbo 230. Anche il maggiorato ha tre crocette. L'albero in carbonio (ce ne sono alcune così) ha due crocette. Non l'ho mai pesata, non ti so rispondere a questa domanda. Il Comet, per via del bagno di poppa passante (che ha sicuri pregi, anche di accesso al motore) ha un ingresso più da contorsionista. Sotto coperta il GS é molto tradizionale, comodo, arioso (notevoli le cabine di poppa). Io ho apportato una serie di miglioramenti, piccole modifiche e personalizzazioni per rendere più agevole la navigazione e la fruizione della barca che sarebbe eterno ed inutile raccontare qua. Ma se te la compri, con piacere ti racconterò. RE: CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V - spinner - 15-11-2019 16:05 (09-10-2019 13:04)tegethoff Ha scritto: Grazie Andante. Ne ho vista una l'altro giorno e sono restato molto colpito, prima avevo visitato un Comet 45s, ma devo dire che sul GS45JV mi sono trovato immediatamente piu a mio agio, nei movimenti in coperta e pozzetto e sottocoperta. Gli impianti erano ben tenuti e la struttura in acciaio mi è sembrata perfetta. Non capisco i paioli avvitati!! Che tu sappia, l'albero a tre crocette è sempre quello maggiorato? Il bulbo puo essere 2.45? Dunque il pescaggio è poco meno di 2,40 e 2,77 per la versione race. Pi ne esiste uno più corto che spero non abbia preso nessuno .. 245 non esiste. Il dislocamento di stazza della mia è 10.992 quindi devi togliere circa 1400 kg tra equipaggio e serbatoi vari. Il mio albero è 18.40 dalla coperta. Ho il bulbo da 2.77 e secondo me è nettamente migliore di quello più corto soprattutto con albero maggiorato. La barca è nettamente più stabile anche solo a salirci sopra. I paglioli sono avvitati per regolamento volendo si può utilizzare un sistema a velcro come in uso sulle barche più moderne. Peraltro se fissi sono meno rumorosi. Io lio ho lasciati avvitati ed ho un avvitatore nel caso. La struttura in acciaio zincato si ossida, è un suo difetto. Ma a parte l'estetica non ha nessuna conseguenza. Basta tenere tutto pulito. E' una barca ancora bellissima e ti assicuro che sul pontile si fermano a guardarla ignorando alcune più moderne. |