![]() |
Carena - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Carena (/showthread.php?tid=43490) Pagine: 1 2 |
Carena - eulero - 14-06-2010 22:17 Citazione:easy221 ha scritto: Quando parlavo di proclami aziendali mi riferivo a questo... Carena - Mr. Cinghia - 14-06-2010 22:20 Citazione:Messaggio di zichis Scusa, un imbarco come mozzo?? O per la regata? Mi fermo qui... giuro giuro e spergiuro che non diro' null'altro. ![]() ![]() Carena - sensi piero - 14-06-2010 22:35 Citazione:sventola ha scritto:Io.... avrei per le mani (con filmato allegato) un certo 'CARENA ROBOT', che toglie quella fastidiosa barbetta...senza bisogno di fare il bagno...che è uno spettac....per l'amor di DIO....piano...piano, che se mi sente SARASTRO.....sò... FRITTO!!! Carena - zichis - 14-06-2010 22:36 L'elica è a pale fisse, infatti la differenza tra elica in folle e bloccata è quasi un nodo! In effetti mi riferivo alle prestazioni a vela dichiarate dalla casa secondo cui con 10/15 nodi di vento (non dichiara se reale o apparente ma le misurazioni andrebbero fatte sull'apparente credo) di bolina (ma non dichiara l'angolo) 7/7,5 nodi di velocità 8,2 al traverso. Inoltre mi ha stupito il fatto che una collega salita su un'altro bavaria 40 con randa avvolgibile abbia ottenuto proprio le velocità dichiarate senza aver messo a segno nessuna regolazione, addirittura mancavano i filetti segnavento sulle vele! Questa settimana dovrebbe salire a bordo il velaio, vediamo cosa dice lui. Carena - eulero - 14-06-2010 22:50 Citazione:zichis ha scritto: aspè, mi rendo solo ora che sei di palermo compà! Carena - sventola - 15-06-2010 01:24 Citazione:zichis ha scritto: Ad occhio e croce il 40 di cui parli dovrebbe essere più lento del mio, (conosco il modello e mi sembra poco invelato per il dislocamento)Ho partecipato ad un campionato invernale, mettendo spesso dietro il famoso Kermit (io a differenza di lui avevo una pala fissa) e per questo la mia mi sembra veloce. Ma le prestazioni che tu dici dichiarate dalla casa mi sembrano esagarate se riferite alla bolina stretta. Per le altre andature (tra i 50° ed i 90° app.ti) invece con 12 reale sono molto possibili, purchè la carena sia veramente pulita. ciao max . Carena - skipperVELA - 15-06-2010 02:03 Visto che stiamo parlando di velocità....dico così....tanto per curiosità....tanto per vedere la differenza.....prova a fare un giro su di un'altra barca della stessa misura di altro cantiere tipo Elan ultima generazione, un Beneteau first 40,7 o un X.....così tanto per provare.... Un abbraccio GIAN Carena - ami - 15-06-2010 02:18 novemila tonnellate??? ![]() ![]() ![]() ![]() Allora, se è 40 piedi in bolina deve fare più di 6,3 nodi con 26 di vento. 6,3 nodi li faccio io in bolina con una barca che è 26 piedi fuori tutto e 1,2 metri meno al galleggiamento, con le vele originali del 1977. Vabbè che pesa solo millecentocinquanta tonnellate più equipaggio e bagaglio... ![]() ![]() Carena - Frizzz - 15-06-2010 02:30 Se serve poco tempo fa'ho fatto un giro con un Bavaria 39 con carena pulita e faceva 7,5 nodi con 15 di reale con punte di 8 di bolina larga, mi sembra una buona velocitá, forse la tua ha bisogno di vele nuove e di sistemare il rigging. Prima di portare il mio cat a rifare l'antivegetativa non facevo piú di 7 nodi, con av nuova mi fá 8,5! La carena [u]non[u] é un oppinnione... |