I Forum di Amici della Vela
Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) (/showthread.php?tid=43586)

Pagine: 1 2


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - kermit - 28-05-2013 13:36

Fabrizio a the prince gli si erano bloccati anche gli arridatoi in alto sulle diagonali per questo è salito.
Comunque Alessio si rifà ad un mio post antecedente (http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=15407), tra l'altro il suo taglio non è stato fatto propriamente da manuale, perchè il setto andava tagliato (vedi il mio post) ed anche il taglio non è netto, ma va bene lo stesso. Il mio consiglio è che gli arridatoi bloccati li dovresti sbloccare e sostituire e se non riesci a sbloccare è meglio tagliarli e cambiarli perchè una partita di arridatoi forniti da zspar a Beneteau in quegli anni erano difettosi e secondo il mio parere oltre che bloccarsi potrebbero cedere perchè il materiale è difettoso (lo spiego nel mio post).

Poi anche il fatto che ogni volta che devi salire sull'albero diventa un problemone penso che ogni velista lo dovrebbe superare perchè in navigazione potrebbe essere necessario farlo e va fatto assolutamente, penso che sia tutto un problema di allenamento


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Trixarc - 28-05-2013 17:20

Grazie del link della discussione che mi vado senz'altro a leggere. In effetti pensavo dopo che quel tipo di intervento portava all'inevitabile sostituzione dell'arridatoio e quindi il taglio serviva per allontanare le due parti quel minimo per sbloccarlo e liberare il terminale filettato del cavo. Per la sostituzione precauzionale degli arridatoi mi hai aggiunto l'ennesima 'pulce nell'orecchio' e di questo chiaramente non posso che esserti grato.Big GrinBig Grin Per l'albero è verissimo. Devo affrontare seriamente la cosa ma devo prima trovare un sistema affidabile per salire da solo. Psicologicamente mi ero adagiato all'idea di aspettare l''attrezzo di piero', ma forse farei bene a darmi una mossa...Wink


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - enio.rossi - 28-05-2013 18:04

Ma prima della soluzione drastica del taglio, è possibile tentare di sbloccare il tornichetto con un qualche liquido? Da varie parti si sconsiglia l'uso del CRC, ma allora cosa si potrebbe usare ? Qualche tipo di svitol? Gasolio? Anche lo scaldare da alcune parti è considerato negativo o comunque da farsi solo prima del taglio come extrema ratio.


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - vectraeee - 28-05-2013 20:34

CoolCool


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Trixarc - 31-05-2013 00:49

Ho letto il 3d di kermit molto attentamente. E' interessantissimo. Credo di avere gli stessi arridatoi che aveva lui (Oceanis del 2001). Certo le operazioni come le descrive sembrano facili, facili ma conoscendomi non credo che ci proverò (l'arridatoio bloccato è quello del paterazzo destro ma francamente non ho provato gli altri....). L'altro giorno ho accennato questa cosa a chi normalmente supplisce alle mie carenze del 'fai da te'. Ha sgranato gli occhi. E' evidente che non farei mai fare a lui questo lavoro. Devo quindi innanzi tutto trovare qualcuno che ci si applichi, però il dubbio che mi viene spontaneo è se ne vale la pena perché, a differenza di kermit a suo tempo, il mio sartiame comincia anche ad avere la sua brava età (12 anni).


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Trixarc - 31-05-2013 01:16

Ho cercato in rete e ho trovato questo della Bluewave da 5/8 a circa €70,00 (definizione esatta: canula in bronzo). Il problema ora per me è come avere la misura giusta.

[hide][Immagine: 2013530191650_Arridatoio 4.JPG][/hide]


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - kermit - 31-05-2013 01:26

Citazione:Trixarc ha scritto:
Ho cercato in rete e ho trovato questo della Bluewave da 5/8 a circa €70,00 (definizione esatta: canula in bronzo). Il problema ora per me è come avere la misura giusta.

[hide][Immagine: 2013530191650_Arridatoio 4.JPG][/hide]
Fabrizio c'è un rigger che bazzica Rdt amico mio di Maurizio e tanti altri che da qualche tempo dopo che ne abbiamo parlato applica il metodo del taglio come ho descritto in passato. Circa un anno fa ha cambiato tutti gli arridatoi bloccati (gli stessi che avevo io) ad un Genesi 43 bianco che sta proprio sul nostro pontile, forse te ne sei accorto perchè per parecchi giorni sono rimasti ammucchiati sul pontile, lui il lavoro te lo fa in 5 minuti e vede al volo la misura necessaria ed è anche economico, si chima Mimmo e se serve il suo numero te lo mando in privato.
Ciao


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Trixarc - 31-05-2013 01:36

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
Ho cercato in rete e ho trovato questo della Bluewave da 5/8 a circa €70,00 (definizione esatta: canula in bronzo). Il problema ora per me è come avere la misura giusta.

[hide][Immagine: 2013530191650_Arridatoio 4.JPG][/hide]
Fabrizio c'è un rigger che bazzica Rdt amico mio di Maurizio e tanti altri che da qualche tempo dopo che ne abbiamo parlato applica il metodo del taglio come ho descritto in passato. Circa un anno fa ha cambiato tutti gli arridatoi bloccati (gli stessi che avevo io) ad un Genesi 43 bianco che sta proprio sul nostro pontile, forse te ne sei accorto perchè per parecchi giorni sono rimasti ammucchiati sul pontile, lui il lavoro te lo fa in 5 minuti e vede al volo la misura necessaria ed è anche economico, si chima Mimmo e se serve il suo numero te lo mando in privato.
Ciao

Grazie Marcello, manda, manda. 28


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - kermit - 31-05-2013 01:52

hai un sms ciao


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Trixarc - 31-05-2013 03:10

Citazione:kermit ha scritto:
hai un sms ciao

Sul mio cellulareeee? Big GrinBig GrinBig Grin
Grazie e buon vento.


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - Senza Parole - 31-05-2013 13:22

Io ho risolto senza taglio, il mio oceanis e' 2001. Non so come abbiano fatto, ci hanno pensato i rigger di fiumara, senza troppi patemi. Credo pero' che kermit avesse arridatoi differenti dai miei.


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - kermit - 31-05-2013 13:53

Citazione:Senza Parole ha scritto:
Io ho risolto senza taglio, il mio oceanis e' 2001. Non so come abbiano fatto, ci hanno pensato i rigger di fiumara, senza troppi patemi. Credo pero' che kermit avesse arridatoi differenti dai miei.
Magari sono riusciti a sbloccarli forzando e scaldando, comunque togliti una curiosità svitane uno (tanto l'albero non cade) e controlla visivamente il filetto interno dell'arridatoio verificando lo stato del filetto e cerca di capire se il foro è conico o cilindrico se è leggermente conico vuol dire che è deformato e quindi da buttare e sostituire


Arridatoi bloccati (quelli sulle crocette) - enio.rossi - 04-06-2013 21:07

Ho parlato con dei riggers bravissimi e famosi (quì ad AN stanno preparando le barche per i mondiali ORC) ed ho sentito solo : tagliare e sostituire. Ma costoro sono abituati a lavorare con 'soldi a stufo'. Io ho compato WD40 ed ho fatto impacchi agli arridatoi per due giorni. Poi ho preso un phon industriale e scaldato (senza fiamma) la canula di bronzo sul lato bloccato per qualche minuto. Ha comnciato a bollire il WD40 residuo e gli arridatoi hanno cominciato a girare. Smontati, ingrassati con grasso bianco ed ora rimontati sembrano andare benone. Spesi 4 euri per WD40.