![]() |
Circuito scotte gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Circuito scotte gennaker (/showthread.php?tid=43617) |
Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 15-06-2010 23:32 Citazione:e perché non http://www.tylaska.com/jlock-j12.html , Perche' il Jlock va bene per il genoa. ![]() Circuito scotte gennaker - andante - 15-06-2010 23:42 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ... ma nessuno vieta di adoperarlo anche per il gennaker visto che é piccolo e leggero (costo a parte ....) Circuito scotte gennaker - ale07 - 15-06-2010 23:58 TUTTO f a n t a s t Y l a s t i k o ![]() da quotare assolutamente ma.... [hide] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 16-06-2010 00:03 Citazione:andante ha scritto: Mhhh..mai visto. Circuito scotte gennaker - andante - 16-06-2010 00:06 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: C'é sempre una prima volta .... oppure scotte con occhiello ed un bel grillo in tessile, fatto nel work-shop AdV Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 16-06-2010 00:57 Citazione:ale07 ha scritto: Ma perche'mi devo anche preoccupare dei soldi?? Pago mica io! [:266] Circuito scotte gennaker - ale07 - 16-06-2010 01:03 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: R O T F L ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Circuito scotte gennaker - tiger86 - 16-06-2010 02:13 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Cosa vuoi che ti risponda... penso che non possa esistere un timoniere che prima non abbia fatto tutti i ruoli. Io con la mia mole sono poco indicato in prua, ma è un lavoro che mi piace e credo che quando lo faccio ( tra l'altro pochi giorni fa) mi impegno per farlo bene credo con soddisfazione. Scusami ma quando un prodiere parla di moschettoni sulle scotte gennaker...è un po strano ![]() Meglio che queste affermazioni le facciano i nostri amici crocieristi ![]() Fra l'altro è da dire che sulle strambate del genny i veri pericoli sono le caramelle, il voto di pressione, ecc, ma le gasse che si intrappolano sullo strallo mai visto... dai. Meglio i moschettoni che grattano sull'estruso? ![]() Circuito scotte gennaker - kermit - 16-06-2010 02:49 Citazione:andante ha scritto:Ecco questa è l'idea che avevo io e infatti questa sera arrivato da Cagliari, dove ne avevo già parlato con Ale07, sono passato Fiumicino ed ho realizzato quello che vedete in foto: [hide] Si tratta di uno stroppo di circa 2 Mt in Dyneema scalzato da 8 mm dove ho fatto fare due occhi impiombati all'estremità, in uno ci ho messo un anello di bugna per vela e sull'altro estremo va fatta la bocca di lupo sull'anello di bugna della vela. In pratica sull'anello che vedete armo le due scotte ma quando il gennaker è nella calza o meglio è rollato sul rollgen lascio solo lo stroppo che fatti 5-6 giri sullo strallo tiene rollata la vela e bloccato con un cimino mentre le scotte le lascio pronte sul pulpito di prua Circuito scotte gennaker - kermit - 16-06-2010 03:03 Citazione:aleufo ha scritto:Caro Aleufo penso che ci divertiremo.... Ciao Circuito scotte gennaker - aleufo - 16-06-2010 03:37 uno dei due ..sicuramente ![]() ![]() Circuito scotte gennaker - aleufo - 16-06-2010 03:38 ...se e quando.... Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 16-06-2010 04:01 Citazione:Cosa vuoi che ti risponda... Se vuoi te ne presento un paio. ![]() Citazione:Scusami ma quando un prodiere parla di moschettoni sulle scotte gennaker...è un po stranoGuarda, io faccio davvero poca crociera e molta piu' regata ma credimi che di gasse in giro per le barche se ne vedono davvero pochine eh. Poi logicamente dipende dalla barche su cui sali. Come si vedono pochi nodi e accrocchi inventati. Citazione:Fra l'altro è da dire che sulle strambate del genny i veri pericoli sono le caramelle, il voto di pressione, ecc, ma le gasse che si intrappolano sullo strallo mai visto... dai. 1) Ho detto che le gasse si incattivano ovunque quando giri il circuito. 2) Estruso intendi il Tuff Luff ? Ma che rovini? 3) Ripeto: mica mia la barca. 4) Le gasse su una vela...fanno proprio cacare! Mi ricordi vagamente il Lenny dei tempi migliori. ![]() Un po' mi manca! ![]() ![]() ![]() Circuito scotte gennaker - andante - 16-06-2010 04:10 Citazione:kermit ha scritto: avevo in mente proprio questo ... Circuito scotte gennaker - vento forza10 - 16-06-2010 12:36 [hide] Dopo alcune sperimentazioni ho preferito la soluzione con doppio stoppo (fig. B) che parte dalla bugna di scotta del gennaker ed esce dalla calza per facilitare l'attacco delle scotte senza dover aprire oltre un metro di vela. Con lo stoppo singolo (figg. A e D) avevo infatti troppa scotta in giro per la barca e inoltre intralciava le manovre di strambata se non c’era sempre qualcuno che mi aiutava alle scotte (prima che lo stoppo vada in tensione deve passare dalla posizione –a- alla posizione -a'- di fig. D). Per gli stoppi ho usato uno spezzone di dyneema doppia calza da 5 mm (più che sufficiente per il mio genny di circa 45 mq e sufficientemente leggero per evitare che il suo peso mi chiuda la vela con poco vento) con due piccole redance alle estremità (dentro gassa cucita) e bocca di lupo sulla bugna. Con poco vento uso scottine in poliestere da 5 mm (pelose), altrimenti da 8 mm (sinora mai usate). Entrambe terminano con una gassa impiombata che unisco alla redancia degli stoppi con grillo tessile da 4 mm (leggero, non rovina la vela e pratico…almeno secondo me… ![]() Con pochissimo vento scollego la scotta sopravvento (per alleggerire la bugna che altrimenti tenderebbe a chiudere) che fisso alla draglia (vicino alla bugna) e pronta per essere ricollegata prima di strambare. Poiché navigo spesso da solo o con equipaggio sostanzialmente “passeggero”, mi trovo meglio con il circuito esterno (fig. C) perché non serve né chiudere e riaprire la calza né mandare qualcuno a prua per far passare la vela tra se stessa e lo strallo. Ammetto comunque di aver visto anche soluzioni a stoppo singolo collegato alle due scotte (costituite da unico spezzone) tramite nodo bandiera. [hide] ![]() Circuito scotte gennaker - tiger86 - 16-06-2010 15:42 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: E tu mi ricordi il Masino dei tempi migliori... Dove è finito? Tornando alle nostre io la penso un po diverso da te, ma sono fattori soggettivi. Non pensiamo che grattare il tuff luff coi moschettoni sia tutta salute, la mia te l'ho già detta i moshettoni pesano e costano. ![]() Io quando salgo in una barca dove devo solo 'tirar corde' mi adeguo, ma se invece ho un ruolo dove posso dire la mia e l'armatore ha le scotte coi moschettoni, addirittura gliele faccio usare al contrario tenendo i moschettoni in pozzetto. Pensa te... ![]() Cmq ognuno ha le sue fisime, se ad esempio ti dicessi che a fine regata adoro ammainare senza ausilio di motore tu che mi dici? Se ti dicessi che odio vedere barche che ammainano motore acceso, prua al vento e vele che sbattono? ![]() Ognuno ha le sue fisime caro amico... ![]() Circuito scotte gennaker - tiger86 - 16-06-2010 15:44 Citazione:Vince_VR ha scritto: [?][?][?] Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 16-06-2010 16:02 Citazione: Non pensiamo che grattare il tuff luff coi moschettoni sia tutta salute, la mia te l'ho già detta i moshettoni pesano e costano. Pensa te... allora hai proprio ragione. Ognuno ha le sue fisime veliche. Solo che se faccio usare i moschettoni al contrario mi sbarcano alla prima boa di bolina. Poi ripeto dipende su che barche vai. Russel, my god, please, turn immediatly the jlock that I personally hate them. I really prefer the 'groppos' on the genoa rope darling. ![]() ![]() ![]() Citazione:se ad esempio ti dicessi che a fine regata adoro ammainare senza ausilio di motore tu che mi dici? Dico che io sparo a 4000 giri per arrivare prima al Buffet che odio fare la coda. ![]() Hai ragione, ognuo e' fatto a modino suo. Domanda trabochetto: cosa pensi degli elan Tiger? ![]() ![]() Circuito scotte gennaker - magosebino - 16-06-2010 16:28 ognuno ha le sue preferenze che vengono dall'esperienza personale .. sul melges 24 (che è decisamente competitivo) il genn è armato come detto sopra(stroppo , doppia scotta niente grilli etccc) ... certo non si incattiva perchè alla strambata hai almeno due prodieri impegnati (e ci mancherebbe) ma se considerate la velocià della manovra e che non si usa calza beh... sull'ufo22 uguale . il prodiere può benisimo arrangiarsi con le scotte in pozzetto sono conscio che è una vela 'piccola'(circa 60mq il m24) e con bompresso ma la differenza sta proprio nel [u]come[u] si fa la manovra , ne vedi di pasticci in regata ! se uno naviga solo , non deve destreggiarsi tra le boe allora è meglio l'armo più comodo , tanto gli spazi di manovra ci sono e può spendere un minuto per pensarci se poi aggiungi che non hai bompresso deve girare in 30 cm hai lo strallo in mezzo alle pall... beh allora ... cambia andatura ![]() Circuito scotte gennaker - Mr. Cinghia - 16-06-2010 16:36 Citazione:magosebino ha scritto: Ciao Mago, dimmi un cosa. Sui Melges, le scotte del Gennaker, come sono collegate allo stroppo? E il fiocco? La tendenza attuale per barche non grandissime mi pare sia quella di usare direttamente la bocca di lupo per risparmiare peso e moschettoni. Confermi? |