I Forum di Amici della Vela
Domanda per esperti di elettronica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Domanda per esperti di elettronica (/showthread.php?tid=44510)

Pagine: 1 2


Domanda per esperti di elettronica - Michele84 - 08-07-2010 17:47

Naturalmente in ogni progetto degno di questo nome, un radiocomando sarebbe solo una comodità in più, di sicuro non l'unico modo con cui si comanda il tutto.Wink


Domanda per esperti di elettronica - mupix - 08-07-2010 20:37

Ringrazio tutti per i consigli tecnici e sono contento di avere acceso una miccia che ha dato modo di arricchire le mie scarse conoscenze della materia e ,credo non soltanto a me, il piacere di ragionare e mettere in moto l'inventiva. Mi congratulo inoltre per gli ottimi consigli tecnici, non immaginavo di confrontarmi con chi decisamente ha cento volte la mia competenza. Ho capito che il problema è più grosso di me e credetemi ho seguto la discussione con un certo sforzo.
Non è mia intenzione, ripeto, escludere dal circuito i comandi manuali (pulsante UP). La possibilità del radiocomando esiste ed è da aggiungere al sistema attuale. I radiocomadi per cancelli automatici credo che vadano benissimo per lo scopo ed i costi sono accettabili. Molto più complicato, con le mie competenze, e decisamente poco economico, è realizzare un contametri (avevo già visto ieri il contatore di impulsi) e questo per due motivi:
1) un problema di taratura ( a determinati giri di barbotin deve corrispondere una cifra in metri)
2) la difficoltà di trasferire i dati su un telecomando con display.
In ogni caso la discussione, ripeto, mi è servita moltissimo se si considera che non conoscevo all'inizio nemmeno come funziona il sistema.
Credo che aggiungerò al mio impianto un radiocomando e farò a meno del contametri, per quest'ultimo ritornerò ai vecchi nastrini o alle maglie colorate.


Domanda per esperti di elettronica - Willyfan - 08-07-2010 20:56

Scusate, ma allora:
a circa 170 euro (ma in qualche negozio anche a meno) sul catalogo Osculati trovi i contametri universali mod 02.361.00 e 02.363.00, già pronti e adatto all'uso, compreso il sensore.
Perché impazzire?


Domanda per esperti di elettronica - Montecelio - 08-07-2010 21:36

Non è che poi io sto in rada, e la mia ancora sale insieme a quella del vicino di barca?


Domanda per esperti di elettronica - Michele84 - 09-07-2010 02:25

Ammiro la saggezza, mupix, comunque se ti servisse ancora una mano a riguardo... io sono qui.Wink

Willyfan, volte anche l'impazzire un pò credo faccia parte del gioco.

L'importante è sapere quando fermarsi.TongueTongue


Domanda per esperti di elettronica - Willyfan - 09-07-2010 16:25

Citazione:Michele84 ha scritto:
Ammiro la saggezza, mupix, comunque se ti servisse ancora una mano a riguardo... io sono qui.Wink

Willyfan, volte anche l'impazzire un pò credo faccia parte del gioco.

L'importante è sapere quando fermarsi.TongueTongue
Intendo dire: se me lo voglio costruire, saldatore alla mano, magari progettare, allora ok, è anche molto istruttivo.
Se devo acquistare un prodotto fatto e me lo devo programmare (che pure è istruttivo), spendo quasi la stessa cifra e ho un prodotto 'non nautico', allora non so. Gli strumenti di Osculati si trovano in negozio anche a 130 euro, e sono semplici da calibrare.
Tanto ormai, il principio di funzionamento lo abbiamo capito tutti, quindi...
perché impazzire?