![]() |
Conservare frutta e verdura a bordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Conservare frutta e verdura a bordo (/showthread.php?tid=45500) Pagine: 1 2 |
Conservare frutta e verdura a bordo - Sloopy Joe - 30-07-2010 15:51 Mah, dipende comunque da dove vai ![]() ![]() ![]() Citazione:marbr ha scritto: Conservare frutta e verdura a bordo - luigiotto - 30-07-2010 20:31 La conservazione della frutta e della verdura a bordo è un problema per tutti, in particolar modo per chi compie lunghe navigazioni senza toccare terra. bisogna naturalmente distinguere, come hanno già fatto in molti altri, tra frutta e tra verdure, quest'ultimo è un termine assai generico che noi usiamo dall'insalata alle patate, cose invece molto differenti. Noi sul Jonathan procediamo schematicamente in questo modo: Insalate in frigo e durano in ogni caso poco. Patate, cipolle, zucchine, cavoli capuccio, pomodori e simili in un gavone aerato con differenti cestelli metallici. La frutta ( nel nostro caso quella tropicale) in canestri canestri tenuti a vista in quadrato ed anche in una rete appesa sotto al portico di poppa. Questo è, con alcune varianti di personalizzazione, il metodo usato da quasi tutti i naviganti giramondo. B.v. Conservare frutta e verdura a bordo - dapnia - 30-07-2010 21:23 Credo sia risolutivo invitare Pierr a bordo: se è come racconta la leggenda il problema non sussiste dal secondo giorno in avanti. ![]() ![]() ![]() Conservare frutta e verdura a bordo - mkb - 30-07-2010 22:32 ciao a tutti, gran bella discussione interessante... volevo chiedere dei chiarimenti: 1.- mele e patate possono coesistere sulla stessa rete? o le mele fanno marcire anche le patate? 2.- OT o sentito che le uova (crude) si mantengono molto bemne se spalmate con della vaselina.... è vero? e sapete spiegarmi il perchè? ciao Conservare frutta e verdura a bordo - Francopoggia - 30-07-2010 22:38 Citazione:dapnia ha scritto:Nel senso che il primo giorno ha già mangiato tutta la ....cambusa?? ![]() ![]() ![]() B.v. Franco Conservare frutta e verdura a bordo - luigiotto - 31-07-2010 00:55 Citazione:mkb ha scritto: Noi teniamo separata la frutta dai legumi, la durata delle patate varia molto da tipo a tipo, quelle acquistate in paesi caldi abbiamo visto che fioriscono o marciscono direttamente molto prima. Le uova si mantengono meglio se spalmate di vaselina perché la vaselina crea una pellicola che chiude le micro porosità del guscio, altro sistema è immergerle per pochi secondi nell'acqua bollente in modo da creare una sottile pellicola di albume solidificato che rende stagno l'uovo. B.v. Conservare frutta e verdura a bordo - Nap - 01-08-2010 23:59 Citazione:mkb ha scritto: Il nemico numero uno delle patate è la luce, le fanno inverdire e/o germogliare con relativa produzione di solanina, una sostanza tossica. Quindi conservazione al buio, un gavone asciutto può andare bene, con le mele non c'è problema, le patate non maturano. Le patate si conservano meglio se lavate e asciugate. Le uova se sono fresche si conservano per 30 gg, anche se fuori frigo, controllare che siano belle pulite. Le uova contengono lecitina un potente conservante naturale, io non farei delle cose stranhe per la onservazione, (calce, vaselina, cottura ecc.) deprimono troppo la qualità, non c'è mai la possibilità di controllare la sanità intrinseca. Ricordiamoci che le uova trasmettono facilmente la salmonella, ed in vacanza (lontani dai centri) può essere un problema serio. La vaselina impermeabilizza l'uovo, impedisce lo scambio gassoso, ciò aumenta la conservabilità però però .. se nella porosità del guscio abbiamo dei residui di feci anche invisibili, non facciamo altro che tapparle all'interno favorendo l'inquinamento. Se proprio dobbiamo avere delle uova a lunga conservazione, meglio quelle disidratate. |