![]() |
scafo in alluminio: saldatura o resina? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: scafo in alluminio: saldatura o resina? (/showthread.php?tid=45543) Pagine: 1 2 |
scafo in alluminio: saldatura o resina? - Marcox - 31-07-2010 01:02 Citazione:Marcox ha scritto: ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - acarloz - 31-07-2010 02:08 Vi incollo qui sotto la risposta alla mia richiesta di informazioni da parte della Striker Boat Holland: Citazione:The material of the hull is of the quality AlMg4,5Mn which is called UNI alloy 7790 in Italy ; Degassificare il serbatorio, tagliare i bordi della fessura, farci saldare sopra il pezzo di rinforzo da un saldatore qualificato. Citazione: Marcox: 'Diffida di un saldatore che non dispone di un TIG A/C e ti propone gli elettrodi...'----> appunto! Non fa una piega, solo che non ci riusciremo mai a Civitavecchia in agosto. Credo che ripiegheremo su un rattoppo temporaneo per prendere tempo mentre cerchiamo di capire chi e dove è in grado di metterci le mani... scafo in alluminio: saldatura o resina? - Marcox - 31-07-2010 02:47 Qualsiasi cosa... basta che li convinci a non usare l'epossidica (o stucci/adesivi 'metallici') Temporanea per temporanea...il rattoppo con adesivo al limite anche monocomponente (tipo Sykaflex 292) e rivetti stagni in lega d'alluminio sara' sempre meglio... e non mi sembra difficilissimo... P.S. usa questo ...e' specifico per alluminio e carburanti... puzza da morire ![]() Non immaginavo si trovasse facilmente in Italia al 'pubblico'... http://www.speedcomfly.com/sito-ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=14_182&products_id=2220 La 'pezza' falla grandicella... scafo in alluminio: saldatura o resina? - Estrovelico - 31-07-2010 03:20 Io terrei tutto in stand-by in attesa di fare il lavoro con grazia ed eviterei di pastrocchiarci attorno con il rischio di rendere la successiva riparazione piu complicata di quanto lo sia al momento. Sopratutto transennerei la barca con cartelli recanti la scritta: 'alla larga esperti e presunti tali specializzati in consigli spassionati e filosofi' Quello che ti hanno scritto nella lettera è normale conoscenza di qualsiasi saldatore che conosca il proprio lavoro, e non credo che sia cosi difficile trovare qualcuno che sappia saldare una piastra di alluminio su un serbatoio, si tratterà forse di aspettare sin dopo le ferie. scafo in alluminio: saldatura o resina? - Marcox - 31-07-2010 03:24 Citazione:Pierr ha scritto:Kermit...glielo spieghi tu a 'passa in welcome' che sei piu' 'diplomatico' ![]() ![]() ![]() ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - kermit - 31-07-2010 03:25 Citazione:Pierr ha scritto:Quando saldi l'alluminio lo devi scaldare e se hai l'acqua all'interno non si scalda scafo in alluminio: saldatura o resina? - Pierr - 31-07-2010 03:30 Citazione:kermit ha scritto:I serbatoi li riempiono di acqua per far uscire il gas infiammabile del carburante che potrebbe esplodere riscaldandosi durante la saldatura. Se la parte da saldare non è in alto e quindi non si può riempire il serbatoio di acqua bisogna provvedere ad aspirare i vapori infiammabili e cambiare l'aria del serbatoio ( come cita la ditta ' degassificazione' ) Quindi non dipende dal fatto che il serbatoio sia di acciaio o di alluminio. Altrimenti spiegaci perchè per l'alluminio non lo puoi fare. ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - kermit - 31-07-2010 04:08 Premetto che l'alluminio non l'ho mai saldato ma l'ho visto fare in rettifica. Praticamente con la torcia riscaldano il pezzo notevolmente e man mano ricostruiscono con la bacchetta per saldare la parte dissaldata o mancante, se hai il pezzo pieno d'acqua non lo puoi riscaldare a quel livello. Diverso se invece saldi l'acciaio con elettrodo, se hai l'acqua all'interno non gli crea grossi problemi perché il riscaldamento è localizzato alla saldatura. Da quì presumo che con l'alluminio non si possa fare ma è ovvio che nulla è impossibile e tutto dipende dai costi scafo in alluminio: saldatura o resina? - Giorgio - 31-07-2010 04:31 Infatti come capitato a me il problema e' il riscaldamento. scafo in alluminio: saldatura o resina? - Marcox - 31-07-2010 04:34 bastera' o ci vorra' un disegnino ![]() Comunque basta ventilarlo con l'azoto...un paio di bombole da 16 lt bastano e avanzano e ottieni anche la protezione della saldatura all'interno...ma 'ste cose per qualcuno sono 'filosofia' ![]() ![]() ![]() ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - prop - 31-07-2010 04:36 Citazione:Pierr ha scritto:Esatto: si fa. Pure per serbatoi di benzina. Certo che dev'esserci uno 'del mestiere'. Come, ma nella fattispecie e più, in tutti i campi. Saluti scafo in alluminio: saldatura o resina? - fradiavolo - 02-08-2010 07:01 Sai per le saldature per l'alluminio ci sono diverse soluzioni la prima e la più semplice attualmente è quella con il tig, poi quella con gli eletrodi, tutte e due danno garanzie uguali, per fare queste saldature volendo puoi chiamare un radiatorista, si proprio qulle persone che lavorano sui radiatori delle vetture, sono dei veri specialisti visto che sono lavori che fanno tutti i giorni, se poi cerchi un cantiere per la preparazione quì a gaeta posso indirizzarti su uno in paricolare, le saldature di alluminio sono un poco più difficili degli altri materiali perchè l'alluminio fonde a 1200 gradi e quindi ci vogliono altissime temperaature per farle. Non usare resine o altri impicci vari perchè faresti solo del lavoro inutile credimi per il cantiere che sei attualmente se non vogliono farti fare la saldatura è solo perchè non sanno che una volta che hai riempito di acqua il serbatoio hai ventilato bene il locale dove vai a fare la saldatura non servono altre attenzioni credimi, secondo me la loro richiesta è basata solo su una paura eccessiva. comunque prendi in esame tutti i consigli ma non escludere questo mio consiglio. ![]() ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - acarloz - 02-08-2010 16:17 Citazione:fradiavolo ha scritto: ogni consiglio è bene accetto: grazie! ![]() scafo in alluminio: saldatura o resina? - striker35 - 22-09-2010 00:24 Ciao, anch'io sono proprietario di uno Striker 35 del 1967. Durante il restauro dell'imbarcazione ho fatto eseguire numerose saldature col metodo TIG con ottimi risultati. Mi farebbe piacere scambiare un pò di opinioni tecniche sulla barca con te e sapere qualcosa in più della vostra (motorizzazione, qualità marine etc). Se ti va puoi rispondermi sul forum o ti fornisco direttamente i miei recapiti |