![]() |
Problema allo scarico di un wc marino - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Problema allo scarico di un wc marino (/showthread.php?tid=45924) |
Problema allo scarico di un wc marino - kermit - 13-08-2010 16:21 Citazione:mania2 ha scritto: Problema allo scarico di un wc marino - dapnia - 14-08-2010 06:30 Citazione:kermit ha scritto: Mi pareva che tu fossi un po....come dire.....cag..e. ![]() ![]() ![]() Sul cesso hai ragione: confermo che, se ben usato e con tanti risciacqui dopo, regge benissimo anche i surmènages. Ogni tanto ci metto un pò di olio d'oliva, ma tanto perché i pesci ci condiscano i pomodori.... I guai sono sempre e solo causati dall'uso improrpio. P.S. te la sei presa? ![]() Problema allo scarico di un wc marino - Ulisse 47 - 14-08-2010 14:20 Citazione:dapnia ha scritto:Che domanda! Non lo sapete che Marcello tra i suoi innumerevoli pregi non annovera tuttavia il ' sense of humor '? Ora volete mettervi a gareggiare con lui anche su chi ne fa di più? ![]() ![]() ![]() Tornando ai wc, devo dire che alcuni armatori sono terrorizzati dalla carta igienica. Spesso vado su barche altrui, dove evidentemente rispetto la volontà del proprietario; ma quella di mettere la carta nella bustina è una cosa che mi infastidice un pò. Addirittura nei wc elettrici non gettare la carta mi sembra proprio una esagerazione. Io non ho mai avuto problemi nella mia barchetta, ma non cantiamo vittoria. Problema allo scarico di un wc marino - kermit - 15-08-2010 04:09 Citazione:Ulisse 47 ha scritto:Ma che dici Sergio, non è uno deve stare a rispondere dopo 2 secondi alla battuta, io spesso sono fuori 2-3 giorni e posso mancare dal forum, se sono silente è per questo motivo. Sul problema dei cessi la cosa della carta igenica nella bustina è così ridicola che mi sono anche stufato di parlarne, il problema è che alle favole ci abbocca anche gente istruita e la cosa mi sorprende non poco. Problema allo scarico di un wc marino - Palmitos way - 16-08-2010 02:26 Approfitto per chiedervi aiuto su un problema molto simile a quello di Skippervela ma con una variante. Anche nel mio jabsco ho problemi a caricare l'acqua di mare e così oggi ho provato a dare una pompata veloce e prolungata: vedevo l'acqua risalire lentamente lungo il tubo trasparente ma stentava a superare gli ultimi centimetri. Alla fine, accelerando le pompate l'acqua è entrata nella tazza, ma poca: buona parte stava allagando il paiolato uscendo da qualche parte lungo la pompa (forse subito sotto la maniglia). Ecco, questo è il problema. Se qualcuno lo ha già vissuto ed ha consigli da darmi, questi sono molto ben accetti. Grazie Problema allo scarico di un wc marino - Slam - 16-08-2010 16:46 In merito alla carta, la usate nei wc con presa diretta o anche su quella con cassa per acque nere?? Su quella direta non ho avuto mai problemi sia manuali che elettrici, per quelli muniti di cassa raccolta liquami evito perchè non vorrei armeggiare con quella bomba con il naso dentro... ![]() Problema allo scarico di un wc marino - Palmitos way - 16-08-2010 19:37 Slam ti ho inviato un messaggio privato Simone Problema allo scarico di un wc marino - sardbird - 18-08-2010 14:11 X palmitos Appena montate le twist and lock notai una perdita era dovuta ad un picolissimo svitamento della testata della pompa subito sotto la maniglia lo serrata e non ho avuto piu problemi Problema allo scarico di un wc marino - VelistaDiLago - 19-08-2010 04:41 Non sono un esperto espertissimo, ma per far ripartire lo sciacquo del mio ho smontato il tubo che arriva alla pompa, l'ho riempito d'acqua e poi l'ho riallacciato alla pompa. per eliminare l'aria che c'era nel tubo di carico. poi ho anche buttato un dito di olio di semi nel water, e ha cominciato ad andare da dio! Infatti lubrificare il cilindro può far bene quanto cambiare le guarnizioni (ma è più semplice) bv Problema allo scarico di un wc marino - Edolo - 19-08-2010 08:16 Ragazzi, sarà anche vero che una ragionevole quantità di carta non intasa, ma è altrettanto vero che una ragionevole dose di terrorismo verso l'equipaggio (tipo: se ne usate troppa si intasa tutto e ci roviniamo la vacanza) diminuisce la possibilità di superare la soglia della ragionevole dose di carta. Ad oggi l'unico intasamento l'ha creato un mio amico che, visto che era finita la carta, ha pensato bene di usare un paio di strappi dei rotoloni. Non vi dico!! Ciao Problema allo scarico di un wc marino - dapnia - 21-08-2010 07:13 Citazione:Edolo ha scritto: Credo, credo! Per dire, l'ultima: sale un tipo e gli spiego con cura l'uso del cesso, ascolta molto interessato, ed apprezza la fine filosofia idraulica dei cessi sotto il galleggiamento. Il tipo, lasciato solo per il tempo di un caffè, ha un'esigenza ed usa molta carta (usando quella che si è portato da casa, bella spessa perché non si sa mai), la carta giustamente non ne vuole sapere di scendere, lui pompa a più non posso, la pompa è durissima e lui ci dà con più forza ancora. La carta resta lì e lui che fa? prende il manico di uno spazzolino e la pigia tentando di farla scendere. Morale: pompa da sostituire perché incrinata, valvola tricuspide rovesciata, scarico intasato fino alla presa a mare, ecc. Un lavoretto 'pulito' di tre ore. A sua giustificazione devo dire che ha 90 anni, mai salito su una barca a vela, dopo lunghe ed insistenti richieste di passare una notte a bordo l'ho accontentato. Evidentemente, malgrado le lunghe spiegazioni, non ha colto né avvertito la sottile differenza che passa tra una turca ed il cesso di una barca. Lui ci rispera perché malgrado l'inconveniente gli è piaciuta la microcrociera, ma non sa che è già salito due volte sulla mia barca: la prima e l'ultima. Chi crede di aver visto tutto nella vita, ha ancora tutto da vedere. ![]() Problema allo scarico di un wc marino - skipperVELA - 22-08-2010 15:58 Finalmente è arrivata la nuova guarnizione dal manutentore! Per lunedì 23 agosto è previsto l'intervento. Vi farò sapere se il problema verrà risolto, tempi e costi..... Problema allo scarico di un wc marino - dapnia - 23-08-2010 06:31 Citazione:skipperVELA ha scritto: Il manutentore per la guarnizione del cesso??? ![]() Problema allo scarico di un wc marino - skipperVELA - 28-08-2010 17:21 Citazione:dapnia ha scritto: Chiamalo come vuoi ![]() ![]() Comunque, ieri sono salito in barca e ho trovato le viti dello stantuffo smontate e.....niente di fatto.... meditate gente meditate.... Problema allo scarico di un wc marino - exec - 28-08-2010 23:16 Citazione:skipperVELA ha scritto:gia' meditato da tempo: i lavori in barca me li faccio da solo.. Problema allo scarico di un wc marino - skipperVELA - 28-08-2010 23:43 Citazione:exec ha scritto: BRAVO Problema allo scarico di un wc marino - maurotss - 29-08-2010 04:50 Citazione:skipperVELA ha scritto:per sostituire la guarnizione superiore con relativa valvola si impiega circa 1/2 ora ,di solito ci sono 6 viti da svitare riavvitare. Problema allo scarico di un wc marino - Guest - 29-08-2010 07:17 Ecco perché in barca ho sempre carta igenica alla CAMOMILLA. Se qualcosa va storto, ci vuole TANTA calma. Problema allo scarico di un wc marino - Maro - 29-08-2010 13:52 Io uso solo quella gviffata col logo del mio casato ![]() ![]() ![]() ![]() Problema allo scarico di un wc marino - skipperVELA - 29-08-2010 17:31 Citazione:Maro ha scritto:Ma invece della carta (con tutte le conseguenze che ne possono conseguire) una bella lavata al c. no? |