![]() |
Suggerimento sul timone - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Suggerimento sul timone (/showthread.php?tid=46712) Pagine: 1 2 |
Suggerimento sul timone - kermit - 03-09-2010 05:12 Citazione:aleufo ha scritto:Alla radice del timone lo spessore della palla del mio 411 è di circa 9 cm e si sfina verso il basso. Non ne conosco il peso ma anche pesasse 2-3 kg di più di quello di un Vismara vuoi mettere che in 11 anni non ho mai avuto un problema di corrosione galvanica, infiltrazioni di acqua ecc.? Suggerimento sul timone - aleufo - 03-09-2010 13:57 Marcello non penso sia una differenza di 2 o 3 kg soltanto. Acqua non ne può entrare essendo pieni di schiuma. E un minimo di manutenzione......quando vai in giro con un Porsche ![]() ![]() ![]() ![]() Suggerimento sul timone - kermit - 03-09-2010 20:47 il paragone della kia e della porsche non regge in questo caso, Beneteau fa in tale modo anche i timoni dei First e sui campi di regata mi sembra che vincano abbastanza. Personalmente se devo optare tra un timone che richiede manutenzione ed uno che non ne richiede non avrei dubbi su cosa scegliere. Prova a chiedere a Fabiseb se è soddisfatto di avere un timone che inizia a corrodersi Suggerimento sul timone - rob - 03-09-2010 20:53 Citazione:AlfredoC ha scritto: il carbonio/grafite è fra i più elettropositivi dei metalli, mettici accanto (praticamente) qualsiasi altro metallo + conduttore tipo acqua o umidità e se lo mangia in due minuti se è alluminio, tre se è inox ![]() Suggerimento sul timone - aleufo - 03-09-2010 21:39 Bhe allora diciamo che il First è una Punto Abarth....sempre diversa da un Porsche.... Suggerimento sul timone - aleufo - 03-09-2010 23:04 Comunque questa aveva asse e pala in carbonio (8kg totale) e con un minimo di manutenzione Ogni anno /due smontaggio e controllo boccole non ha avuto nessun problema dal 1984 al 1997 (poi l'ho venduta ma non ha avuto problemi che io sappia) [hide] Suggerimento sul timone - Klaus - 03-09-2010 23:16 Citazione:aleufo ha scritto:Boni, state boni... ![]() Devo dire che, a sentir radio regata, un problema ricorrente nei First 40.7 era proprio il timone. Più per le boccole che per l'asse, nei primi scafi erano sottodimensionate, qualche volta si dimenticavano di montarne una... poi papà Bruce s'è incaxxato come una biscia e le cose sono andate meglio. ![]() Anche per me un First si avvicina di più ad un'Abarth che ad una Porsche (ma gli Oceanis sono fatti meglio ![]() Suggerimento sul timone - magosebino - 03-09-2010 23:55 non va meglio nelle piccole dove si usava il nylon e derivati il nylon è igroscopico si gonfia con l'acqua fa attrito e si consuma ... a forza di alaggi (secco / acqua) si creano dei giochi fastidiosissimi soluzione : usare teflon Suggerimento sul timone - aleufo - 04-09-2010 00:34 Klaus che fai il giudice di pace?? Sai fra me e Marcelloil fuoco cova sotto le ceneri..vero ![]() ![]() ![]() Suggerimento sul timone - kermit - 04-09-2010 02:48 Citazione:aleufo ha scritto:Ce ne fossero di fuochi così ![]() ![]() Riguardo alla manutenzione però avrei delle perplessità, non posso pensare che uno che ha una barca più o meno normale solo perchè ha il timone in carbonio gli tocca manutenere due volte l'anno pena il rischio di corrosione. Se c'è un organo sulla barca dove non starei a guardare troppo il grammo quello è il timone. Io sto mettendo il coppercoat anche perchè fare l'A/V ogni anno, oltre che un danno ed una schifezza per la barca e l'ambiente, è anche un costo non indifferente. Ho pesato tutto lo sfriso della vecchia A/V raccolto sotto la barca più le due buste dell'aspiratore collegato alla rotorbitale festool è ne vunuta fuori circa 60 kg di schifezza, altro che risparmio di 2-3 kg sul timone in carbonio! Mi sa che mi tocca riaggiornare il rating ![]() ![]() ![]() Suggerimento sul timone - aleufo - 04-09-2010 04:39 Marcello se leggi ho scritto ogni anno o due non ogni sei mesi. Chiaro che i primi due anni non ci pensi nemmeno, poi magari il terzo anno in occasione della carena cali il timone (tanto pesa 20 kg ![]() ![]() Per l'AV sono d'accordo con te dallo 069 in due gg ho tolto tanta roba, ma è l'ultima volta: autolevigante e problema molto limitato. Attenzione timone del GS 34.1: di serie 49kg, con asse in ergal e pala in laminato ben fatto pieno di poliuretano espanso 21kg in carbonio 13kg....(il timone di mezzo lo abbiamo fatto su stampo io e due miei amici per tre GS 34.1, quello in carbonio è quello di Y+. Prova a pesare il tuo Marcello, sinceramente non so quanto possa pesare, ma.....fra il timone di serie del GS34.1 e il nostro non c'era solo la differenza di 28kg, ma anche che il primo affondava....il nostro galleggiava.... ![]() Suggerimento sul timone - grisus - 04-09-2010 04:59 stessa cosa per il mio 34.1,timone in carbonio,galleggia.Appena alo lo ricontrollo,forse lo smonto per ingrassaggio,visto che da 3 anni non viene smontato.2 alfa 2 Suggerimento sul timone - kermit - 04-09-2010 11:13 Citazione:aleufo ha scritto:Alessandro purtroppo ora non posso smontarlo per pesarlo perchè non avrei altezza sufficiente per sfilarlo dall'invaso ma ad occhio credo che pesi molto poco, forse meno di 20 kg, quindi tanto di cappello alla soluzione Beneteau Suggerimento sul timone - shein - 04-09-2010 20:03 Citazione:aleufo ha scritto: 8 kg è un nulla... per confronto: che pala (a memoria in termanto) e barra (alluminio) dell'este24 (quindi timone esterno e senza asse) pesava intorno ai 12-15kg timone in qualcosa di espanso e asse inox di un comet1050 (inizio anni 80) fa una sessantina di kg secondo me se marcello ha l'asse in inox, quello da solo (senza pala) è facile che superi il quintale. Suggerimento sul timone - aleufo - 04-09-2010 23:56 Quello dello 069 asse in ergal, pala in composito ripieno di termanto pesa 21kg. In carbonio peserebbe 12. :::::::::: Va bene 21 non è mica una barca da regata questa ![]() ![]() Suggerimento sul timone - aleufo - 05-09-2010 00:00 Quello dello 069 asse in ergal, pala in composito ripieno di termanto pesa 21kg. In carbonio peserebbe 12. :::::::::: Va bene 21 non è mica una barca da regata questa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Suggerimento sul timone - zioluigi - 06-09-2010 05:38 Citazione:gianfranco malfatti ha scritto: io ho un Dehler 31 con lo stesso problema, ho scritto a Dehler Italia che gentilmente mi ha risposto che 20 anni fa il teflon usato non era ai livelli qualitativi di quelli d'oggi ed era leggermente igroscopico, dopo anni si gonfiava e grippava. Dovrebbero mandarmi le boccole da sostituire poi vi farò sapere. |