I Forum di Amici della Vela
Mi aiutate all'uso del SSB? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Mi aiutate all'uso del SSB? (/showthread.php?tid=47964)

Pagine: 1 2


Mi aiutate all'uso del SSB? - magosebino - 21-10-2010 23:25

Citazione:Giuditta ha scritto:
Per ottenere prestazioni stabili in ascolto SSB ci vogliono ricevitori migliori del Sangean e controllabili direttamente via soft, se si voglio ascoltare le stazioni fax, con memorie e frequenze impostabili da tastiera. I programmi utili (http://www.bonito.de, ma esiste anche qualcosa free) controllano la frequenza impostandola direttamente senza dover smanettare con la manopola.

..
mmm permettimi di dissentire
si il sangean non ha un gran frontend , basta non sbattergli dentro rumore , infatti le antenne ideali sono le loop (vedi sopra)
per quanto riguarda il mettere le frequenze con tastiera ... bè... dipende ; devi comunque centrare il segnale (persino con un jrc)


Mi aiutate all'uso del SSB? - stevern - 02-11-2010 15:28

ciao Magosebino, ora sono in barca e posso fare alcune verifiche riguardo l'uso dell'SSB (modello SANGEAN ATS 909)e a seguito dei tuoi suggerimenti. Dunque faccio una sequenza di operazioni che ho eseguito:...
sintonizzazione su Hamburg, ore 15:50 UTC 14730 Khz [orari di emissione visti sulla tabella:15:50,16:10,22:10,23:10]corrispondenti a una potenza di 20W.
mode USB e manual tunning su slow per ruotare la manopola lentamente
mostro l'impianto della mia barca corredato dall'isolatore (foto)ce n'è uno alla base e uno in testa del paterazzo.
Cosa ho sentito: suoni come forte telefax a 14409 kHz...poi
a 14315 kHz parlata forte in inglese
12830 kHz suono di telex
12210 kHz lingua orientale
11879 kHz parlata forte e chiaro (Russo)
10105 kHz impulsi forti tipo morse. Si capisce che ricevono e trasmettono perchè alternativamente ci sono due segnali distinti forte e più debole.
9525 kHz ottimo ascolto in inglese e musica
8430 kHz suono tipo telefono + fax con segnale pulito
3880 kHz impulso sonoro tipo morse

Zona d'ascolto ormeggiato a Martina di San Rocco - Grosseto giorno 31 ottobre
dapprima avevo provato Seatty che era in formato DEMO senza risultati sia in RTT che in FAX. Comunque i picchi sui quali tentavo di sintonizzarmi erano veramente minimi poco al di sopra del noise di base.
Ora il periodo DEMO è scaduto e per riottenere una nuova versione di prova mi tocca comperare la licenza (circa 35 euro). Niente male ma vorrei prima saperlo usare.
grazie per i tuoi nuovi aggiornamenti, Pierstefano (3207686625)Se mi dai il tuo cell ti posso disturbare?. Mi fermo ancora alcuni giorni in barca

[hide][Immagine: 201011292747_ridotta isolatore044.jpg][/hide]


Mi aiutate all'uso del SSB? - candida - 02-11-2010 15:48

qualcuno mi puo aiutare a trovare copia del cerificato di conformita' o di omologazione del mio vhf marca SIMRAD SHIPMATE RS 8100 ?? E' un modello che non fanno piu da tempo .
grazie in anticipo.


Mi aiutate all'uso del SSB? - magosebino - 02-11-2010 17:38

il tuo ascolto in breve :
a 14315 kHz parlata forte in inglese: radioamatori
12830 kHz suono di telex penso industriale
12210 kHz lingua orientale non saprei suppongo broadcasting
11879 kHz parlata forte e chiaro (Russo)
10105 kHz impulsi forti tipo morse .confermo , Radioamatori
9525 kHz ottimo ascolto in inglese e musica radio broadcasting
8430 kHz suono tipo telefono + fax con segnale pulito boh ?
3880 kHz impulso sonoro tipo morse non saprei suppongo traffico navale

ti chiamerò al cellulare per ulteriori info
complimenti per lo strallo con l'isolatore è secondo me la soluzione migliore per le hf nautiche l'unico limite è che ha un'ottima efficenza sui 12 14 mhz (come avrai visto )
prova a fare un po di ascolto a 14450 e limitrofi ci sono parecchi navigatori oceanici che (in modo abusivo ) usano la frequenza per tenersi in contatto , migliore momento di ascolto ... al vespro


Mi aiutate all'uso del SSB? - magosebino - 02-11-2010 22:59

per chi volesse cimentarsi con altri software :

alcuni link facili facili

msscanfax :
http://www.iw0urg.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=184&id=98:win

per i più arditi consiglio mixwin .. è un decodificatore multiprotocollo pensato anche per la trasmissione e il log di stazione , funziona anche se non avete l'interfaccia corretta
le versioni sono in ordine di aggiornamento per l'uso nautico van bene tutte ..(io uso la 210)
http://www.iw0urg.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=184&id=101:mixw

il manuale quì:
http://ik2duw.altervista.org/download/download.htm