![]() |
Valutazione osmosi (con foto) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Valutazione osmosi (con foto) (/showthread.php?tid=48197) Pagine: 1 2 |
Valutazione osmosi (con foto) - Maro - 05-10-2010 05:03 Avevo le stesse bolle che si trovano sopra la linea di galleggiamento, ma erano sulla chiglia. Se quella è osmosi allora anche la ghisa ne è soggetta. ![]() Probabilmente l'opera morta ( o almeno la prima fascia ) è stata riverniciata e quelle sono bolle dovute a degradazione di materiale incapsulato o liquido penetrato per capillarità di microporosità. Quelle sotto invece sono antivegetativa mal aggrappata. Al 99% Nel mucchio poi qualcosa potrà esserci. Valutazione osmosi (con foto) - Estrovelico - 05-10-2010 19:43 Vi ricordo che il nostro amico ha visto casualmente questa barca mentre la alavano, percui non è nemmeno la sua, e noi stiamo qui a parlar di niente come i pensionati davanti agli scavi pubblici!! ![]() Valutazione osmosi (con foto) - andros - 05-10-2010 20:30 Citazione:Estrovelico ha scritto: eccoci bruscamente riportati alla realtà... ![]() Valutazione osmosi (con foto) - easy221 - 05-10-2010 21:23 ot.....io mi chiedo come si faccia a dare l'av così tremendamente male.... ![]() ![]() Valutazione osmosi (con foto) - good wind - 06-10-2010 01:33 La butto li anch’io, per me il proprietario a verniciato l’opera morta e usando un'aggrappante non idoneo si sono verificate queste bolle che a mio avviso non sembrano osmosi perchè si sono create tra l'aggrappante e la vernice, per quando riguarda l'opera viva e stato usato uno strato esagerato di antivegetativa vedi le crepe ultima foto Valutazione osmosi (con foto) - pulce75 - 06-10-2010 03:13 Citazione:Sasuke ha scritto: Sai che il tuo ragionamento ha una sua logica? Mi sei piaciuto... Valutazione osmosi (con foto) - rossodinotte - 12-10-2010 22:35 Direi che, per principio, quando si ha il dubbio (e qui si vede discretamente)è sicuramente osmosi quando si è sicuri che non ci sia, ce n'è un inizio. Per quanto si può vedere dalle foto, pare che la barca sia stata riverniciata forse normalmente MA l'umdità che sale dall'opera viva attraverso il laminato (AHI!!) ha creato le bolle sopra la linea di galleggiamento. Proprio lì dove ha incontrato il laminato asciutto è uscita verso l'esterno. Comunque se non è liscia come una palla da biliardo l'osmosi c'è, ahinoi. Valutazione osmosi (con foto) - -Claudio- - 14-10-2010 21:10 Grazie per gli interventi. In sintesi, come qualcuno ha fatto notare i pareri sono diversi, a volte contrastanti, per questo provo a fornire ulteriori dettagli che prima avevo dimenticato di specificare o non avevo considerato. La barca in foto è un new ranger del 1980 che sono andato a vedere per valutarne l'acquisto. L'attuale proprietario mi ha confermato che lo scafo è stato riverniciato qualche anno fa (5?). L'antivegetativa che vedete è stata data 2 anni fa e negli ultimi anni la barca è sempre stata in acqua dolce. La mia opinione su questo ed altri lavori che sono stati eseguiti corrisponde con altri pareri che ho letto. Per dirla in modo diplomatico chi li ha eseguiti l'ha presa un po' alla leggera e probabilmente l'armatore non aveva le competenze per seguire i lavori. Quest'ultimo aspetto è confermato soprattutto su altri interventi. In conclusione quello che sto valutando è proprio l'ipotesi di sparare basso, stimare i lavori da fare ed accollarmi le spese ... oppure spendere il giusto con un'altra barca con la quale navigare subito. ![]() ![]() ![]() Claudio Valutazione osmosi (con foto) - matteo11 - 14-10-2010 22:58 devi aprire le bolle sull. opera morta e capisci se e' osmosi oppure solo un distaccamento del coating dalla vetroresina. Valutazione osmosi (con foto) - -Claudio- - 14-10-2010 23:23 IMHO è osmosi. Liquido giallastro, puzza ... acido acetico. Stesse bolle molto + piccole sull'opera viva (vedi foto). Valutazione osmosi (con foto) - Guest - 15-10-2010 00:10 Citazione:andros ha scritto:Cioé dovevami dirgli di farsi i caXXi suoi? Valutazione osmosi (con foto) - Guest - 15-10-2010 00:20 Citazione:-Claudio- ha scritto:Perfetto. Penso sia la cosa migliore. Valuta che devi rimuovere (carteggiare) tutto quello che c'é sull'opera morta e sull'opera viva. Devi trovarti la barca BIANCA con tutto il gelcoat opaco, quindi grattata via tutta la parte esterna del materiale. Poi ti concentri sulle bolle dell'opera morta e vedi cosa c'é sotto. Le bolle che saranno sparite senza alcuna traccia sul gelcoat rimasto, erano pessima pitturazione o materiale scadente. Quelle che puzzano o sembrano contenere materiale fatiscente le allarghi con una flex con flap sandcard, e le lasci ad ascugare, o usi lampade ad infrarosso o quarzo. Stesso discorso sulle bolle dell'opera viva. In primavera megastuccata con resina addensata nei fori che avranno rilasciato in aria liquidi e umidità, carteggiata a rasare. Applichi fondo adeguato su tutto lo scafo, carteggi, ultime stuccate e vernici l'opera morta con smalto bicomponente a rullo e pennello, e sotto la linea di galleggiamento, con l'antivegetativa. Valuta questo lavoro e spara la tua offerta al proprietario.... ![]() Se brontola fagli presente che chi ha fatto i lavori non aveva cognizione di causa, e ha fatto i lavori in maniera TROPPO approssimativa, e chi non spende prima, spende poi... Valutazione osmosi (con foto) - Guest - 15-10-2010 00:31 Citazione:-Claudio- ha scritto:Ma le hai aperte? Puoi parlare di osmosi SOLO se le apri. Altrimenti può essere qualsiasi cosa. Valutazione osmosi (con foto) - -Claudio- - 15-10-2010 06:08 Certo. Ho aperto sia quelle sopra che quell sotto la linea di galleggiamento. Le prime molto più grosse delle altre. Forse si nota poco dalle foto ma il liquido che cola proviene proprio dalle bolle aperte. Valutazione osmosi (con foto) - Maro - 16-10-2010 13:50 Aprirle non significa fargli un buchino con uno spillo, come alle vesciche della mano destra. ![]() Ma togliere la parte esterna per vedere sotto se hanno scalzato il gelcoat o se sono solo superficiali. |