![]() |
cesso ma quanto puzzi... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: cesso ma quanto puzzi... (/showthread.php?tid=48310) |
cesso ma quanto puzzi... - GT - 07-10-2010 15:26 Da ormai 8 anni ho entrambi i wc elettrici. Dopo una settimana di fermo, inizialmente puzzano un pò ma già dopo 30 secondi passa tutto. Cerco di lasciarli sempre con poca acqua dentro e non uso prodotti particolari. cesso ma quanto puzzi... - edanade - 07-10-2010 22:40 Ho avuto lo stesso problema.... cambiato tubi e risolto per qualche mese ma poi.... E' l'acqua di mare che ristagna nel tubo d'aspirazione e crea batteri che puzzano, basta una week di fermo che il tutto ricomincia.... La soluzione definitiva e' quella di connettere lo scarico del lavello al tubo d'aspirazione del wc con due T montando nel mezzo anche una valvola di non ritorno e una piccola saracinesca. 1 Chiudere scarico lavello e aspirazione wc 2 aprire la piccola saracinesca 3 riempire il lavello di acqua dolce con un cucchiaio di candeggina 4 pompare fino a svuotare il lavello Vedrai che la domenica dopo tutto invece di puzzare... profuma... ![]() ![]() ![]() ![]() PS La prima volta che lo fai metti parecchia candeggina e vedrai che roba esce dal wc.... BV e buon WC cesso ma quanto puzzi... - vitoduma - 08-10-2010 00:03 Citazione:GT ha scritto: Mi associo. Ma secondo me, ribadisco, il problema è solo la pulizia non sufficiente. Il wc elettrico permette di far passare un sacco d'acqua in poco tempo e senza fatica e senza accorgersene e ci sono meno rischi di perdite. Nei wc a mano bisogna pompare tanto ( cinquanta pompate non sono troppe) Poi non credo alla storia dell'acqua di mare che ristagna come causa della puzza. In qualunque altro posto che non sia un cesso l'acqua di mare ristagnante da un altro tipo di odore, quindi la causa di quel tipico odorino è qualcosa che c'è solo nei wc...e che non è stato lavato via bene ! Pompare di più ! bv cesso ma quanto puzzi... - Montecelio - 08-10-2010 00:39 Citazione:vitoduma ha scritto: [hide] ![]() cesso ma quanto puzzi... - andros - 08-10-2010 02:43 Citazione:vitoduma ha scritto:no!mi spiace ma non sono sciatto. ho specificato in apertura che scarico con acqua salata,vuoto i tubi e risciacquo con acqua dolce. in più olio di vasellina e prodotti per la pulizia del wc ciclicamente. cesso ma quanto puzzi... - mckewoy - 08-10-2010 03:08 quale è la differenza?? stesso lokiulo in barche uguali alla mia. [hide] ![]() [hide] ![]() io ho addirittura eliminato il lokiulo ed il wc chimico sta dietro la mezza paratia della cabina di prua ma sarò noioso?? ciao, Mc Kewoy cesso ma quanto puzzi... - andros - 08-10-2010 05:30 Citazione:mckewoy ha scritto:non ti sembra una leggerissima forzatura? ![]() cesso ma quanto puzzi... - Giorgio - 08-10-2010 05:45 Oggi ho visto la soluzione al tuo problema.....uno splendido cesso in carbonio....che figataaaaaaaaaaaaaaaaa.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cesso ma quanto puzzi... - mckewoy - 08-10-2010 22:20 Citazione:andros ha scritto: foto di due barche in vendita sorelle della mia. il secondo ha addirittura tagliato la paratia verso la dinette per inserire il serbatoio acque nere e fatto qualche casino con le tubature. certo che è una forzatura. tra questi due estremi ci sono millemila altre soluzioni. comunque per tornare IT il wc chimico non puzza e non ha bisogno delle alchimie descritte nel 3d ciao, Mc Kewoy cesso ma quanto puzzi... - Scarpa Vittorio - 08-10-2010 23:14 Ciao Andros, partendo dal fatto che il cattivo odore si sente quando si pompa fuori l'acqua, ci si rende conto facilmente che l'odore che si sente è contenuto nell'acqua di CARICO che viene forzata dal tubo alla tazza, ed è in quel momento che si comincia a dire qualche parolaccia. Infatti il tubo di SCARICO non deve essere preso in considerazione perchè il suo contenuto NON RITORNA INDIETRO e non può passare attraverso la tazza. A mio parere si tratta dell'acqua che ristagna nel tubo di CARICO e che col tempo (specialmente quando non si usa il bagno per un bel pò) forma delle alghe sulla superficie interna del tubo. Queste PUZZANO!!!!e noi veneziani lo sappiamo anche troppo bene. Nella mia barca ho un solo foro che serve tanto da scarico del lavello che da carico del bagno tramite una T. Risolvo il problema in questo modo: - vuoto dall'acqua il tubo di carico. - metto attraverso il lavello una certa quantità di liquido da gabinetto profumato. - riempio il carico con acqua dolce. - lascio il tutto dentro fino alla mattina seguente (è implicito che il tutto è stato fatto la sera prima) - quando usi la pompa dopo questo trattamento guarda nella tazza che cosa si porta dietro l'acqua e capirai. Salutoni e fatti vivo. Ti interessa imbarcarti con me per la Veleziana del 17 ottobre? cesso ma quanto puzzi... - torcido - 08-10-2010 23:19 Recentemente l'omino del cantiere croato dove tengo la barca mi ha proposto un trattamento a base di ozono che accoppa ogni forma vivente in cabina, specificatamente concepito per risolvere il problema dei cattivi odori prodotti da residui organici minuscoli o comunque non visibili/raggiungibili. Se cerchi in internet certamente trovi. cesso ma quanto puzzi... - Arcadia - 11-10-2010 16:49 Citazione:edanade ha scritto: quoto al 100% e aggiungo che NON SERVE LA CANDEGGINA, la candeggina e i wc net vari possono rovinare i meccanismi cesso ma quanto puzzi... - bullo - 12-10-2010 02:37 Defecare fa parte di una delle tre cose essenziali per navigare e essere felici. Il cesso deve essere riempito e svuotato minimo tre volte, non si può gettare niente dentro. All'estate faccio charter con barche di tutti i tipi, i cessi non puzzano, perchè non faccio altro che pompare e risciacquare, dimenticavo: usate lo scopino anche se la tazza sembra sembra pulita. Perchè le tazze sono piccole? Chi ha il posteriore grande fa una fatica del diavolo. Defecare è un'oppppinione. cesso ma quanto puzzi... - andros - 12-10-2010 04:04 Citazione:bullo ha scritto:op-nghhhhhhhhhhh-aaaaaha!-ppinione ![]() cesso ma quanto puzzi... - vitoduma - 12-10-2010 04:55 Citazione:andros ha scritto:Caro Andros, nessuno ti accusa di sciatteria, che diamine, e chi se lo permetterebbe ! Affrontiamo il discorso in modo razionale aristotelico cartesiano : ti lamenti perchè il tuo cesso puzza ti vengono fornite alcune possibili soluzioni alcune propongono arzigogolate strategie di candeggina, tubi a T, scarichi combinati etc e queste a me ricordano gli artifici di chi non si lava: cambio biancheria, profumi, borotalco...ma la puzzina resta poi c'è il mio consiglio cartesiano appunto primo: cosa provoca la puzza ? secondo: le deiezioni ( feci e urina ) terzo: come eliminarle ? quarto: con il lavaggio delle vie quinto: quali sono i mezzi di lavaggio ? sesto: acqua e detergenti settimo: quale è l'azione dei detergenti? ottavo: separare le particelle dello sporco per facilitarne l'allontanamento nono: e allora come fare? decimo: semplice, gettare detergenti e far scorrere acqua per allontanare il tutto undicesimo: ma diavolo, continua ad esserci puzza! dodicesimo: significa semplicemente che non hai fatto scorrere abbastanza acqua,e che se le quaranta pompate non son sufficienti ne dovrai fare ottanta, o di più, sino a quando l'odore scomparirà tredicesimo: perchè vedi, non c'è nulla di trascendentale o metafisico, è molto terra terra, se c'è puzza vuol dire che non hai lavato bene e hai deciso 'a priori' che le pompate che davi erano sufficienti quattordicesimo: e invece il ragionamento 'a priori' non va bene, e se le tue pompate continuano a darti la puzza significa che non sono sufficienti e quindi bisogna che tu sia così elastico da dire: accidenti, ne devo dare di più. quindicesimo: e quante di più? sedicesimo: quante ne avrai date la volta che la puzza scomparirà conclusione: uno può tirare fuori tutte le minchiate che vuole ma se c'è puzza significa che ciò che provoca la puzza non è stato eliminato e siccome ciò che elimina la causa della puzza è l'acqua che scorre nei tubi significa solo che non ne è passata abbastanza e bisogna farne passare di più. E quello che dice quaranta pompate sono troppe ne bastano trenta dice una cazzata perchè ogni cesso è un caso a parte che va affrontato senza preconcetti ma in maniera pragmatica flush bv cesso ma quanto puzzi... - vitoduma - 12-10-2010 05:07 Ancora una considerazione sull'acqua di mare che provocherebbe l'odore di cesso quando ristagnasse. ( mi ricorda i fautori della generazione spontanea ) Ma nessuno ha la pompa di acqua di mare per il lavandino della cucina? E puzza di cesso dopo un po' che non lo usate? No, infatti. bv cesso ma quanto puzzi... - andros - 12-10-2010 05:17 non fà una grinza. faccio tesoro di tutti i consigli e mi applicherò a fondo. però è singolare come appassioni un cesso.. ![]() ![]() cesso ma quanto puzzi... - pippu2007 - 12-10-2010 14:02 io praticamente lo uso pochissimo e sono alle prese co stà puzza che mi ha proprio rotto. ho cambiato scarichi, saracinesche pulito pompa a maggio 2010 e in questi mesi giusto qualche pipì e all'ormeggio sempre lasciato e risciaquato con acqua dolce. ma puzza..puzza..puzza...... ![]() ![]() ![]() ![]() cesso ma quanto puzzi... - bullo - 12-10-2010 15:39 L'acqua dolce marcisce prima dell'acqua salata. L'acqua è un'opppppinione. cesso ma quanto puzzi... - lunatico - 12-10-2010 18:46 Per BA 1087 D: io l'ho installato ma non risolve il problema dell'odore del tutto, perchè viene montato prima del cesso e quindil'H2O di mare ristagna sempre nel tubo, però dovrebbe disinfettare il cesso e le sue cavità. |