![]() |
VELA MOSTRO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: VELA MOSTRO (/showthread.php?tid=48534) Pagine: 1 2 |
VELA MOSTRO - andante - 15-10-2010 15:19 QUESTA E' UNA GABBIA DI MATTI!!
ma siete dei fighi pazzeschi e vi invidio un casino. VELA MOSTRO - renato pacini - 17-10-2010 03:41 Che il legno sia morto è innegabile, ma si muove eccome per molteplici fattori, inoltre è elastico e una ditta seria che produce <resine epossidiche da decenni nel fornirmene un quantitativo mi ha allegato un foglio nel quale mi spiegava come miscelare i componenti secondo l'uso che ne dovessi fare ed aggiungeva che sconsigliavano, ripeto, sconsigliavano l'incollaggio di legno con l'epossidica siccome il legno verrebbe a trovarsi imprigionato come in una morsa impossibilitato a muoversi come deve fare soprattutto in una barca. Sconsigliano anche di fissare il tek sulla coperta delle barche con l'epossidica se non del tipo a posta... dire che il legno non si muove non è quindi assolutamente esatto., anche i metalli si muovono, il compensato un pò meno siccome composto da fogli di legno disposti in modo che le fibre siano intrecciate, ma si muove anche lui. Vero che l'epossidica rende tutto bello duro e inattaccabile dall'umidità, ma non sono rari i casi di distacco dello strato di resina dal legno sottostante a causa delle torsioni cui è soggetto uno scafo. Con ciò rendo atto che costruendo col compensato si va sul sicuro, infatti io che costruisco almeno in gran parte in legno, evito la resina epossidica pur apprezzandone le qualità meccaniche. VELA MOSTRO - renato pacini - 17-10-2010 06:47 Intrecciate non è corretto, scusate il laps, voIevo specificare che il compensato è costituito da fogli di legno le cui fibre sono orientate a 90° l'uno dal seguente, per 'compensare' il movimento naturale del legno. ... VELA MOSTRO - ITA101 - 18-10-2010 04:13 Questi ultimi concetti li sottoporrei ai Gougeon Bros. (quelli del W.E.S.T. SYSTEM.) Comunque anche le barche in composito (che sia vetro+resina, carbo+resina, kevlar+ resina sempre composito è) sono il risultato di un asseblaggio di materiali con caratteristiche fisiche differenti, la matrice resinosa assembla il tutto uniformando le caratteristiche finali del composito. Che in base all'uso si possa miscelare l'epoxy in maniera differente mi giunge nuova (al massimo si carica con componenti diversi per fargli assumere proprietà finali diverse) VELA MOSTRO - Marilyn - 06-11-2010 03:46 complimenti...bellissima barchetta...molto innovativa...penso che quando sara' ultimata, verra' proprio bene...penso che sul prendisole e sulle sedute metterai del tek sintetico...di che colore la fai? a proposito...siccome pure io sono interessato al tek sintetico, voglio chiedere agli amici della vela cosa ne pensano e dove lo si puo' reperire a buon prezzo...complimenti di nuovo... buon vento a tutti gli amici....ciaooooo VELA MOSTRO - stefano702 - 06-11-2010 04:39 Citazione:Marilyn ha scritto: [hide] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VELA MOSTRO - stefano702 - 29-11-2010 21:25 [hide] ![]() ![]() ![]() ![]() VELA MOSTRO - CapitanGatto - 01-12-2010 02:36 Citazione:stefano702 ha scritto:;)sdoppiamento della personalita'dici? ![]() ![]() ![]() ![]() VELA MOSTRO - stefano702 - 01-12-2010 03:47 Citazione:CapitanGatto ha scritto: Non sdoppiamento....si è triplicato e si cerca da solo...boh!! ![]() ![]() VELA MOSTRO - stefano702 - 01-12-2010 03:49 Ohh!!...ma è sparito?? VELA MOSTRO - CapitanGatto - 01-12-2010 04:43 si ho notato subito che era in neretto VELA MOSTRO - catalina17 - 01-12-2010 16:26 ciao amici...vi tengo d'occhio..son sempre qua...come farei senza i vostri preziosi consigli...solo il tuttologo, imperterrito mi da sempre il benvenuto...grandioso...voi che siete maestri d'ascia, perche' non salvate l'aloa 34...nessuna risposta in merito sull'altro forum...perche' anche voi vi sdoppiate...siete onnipresenti, siete d'appertutto...bellissima la lancia evo...complimenti...questo non e' sarcasmo...mi piace veramente... speranzoso di essere sempre piu' amici...vi saluto cordialmente VELA MOSTRO - catalina17 - 02-12-2010 15:25 ciao VELA MOSTRO - Novecento - 03-12-2010 20:05 Bravo grintoso...bella costruzione...per me (amante del legno)...è abbastanza nuovo... il sistema di costruire...in due metà...è la prima volta che lo vedo... X catalina...se non fosse...che ho appena finito di ristrutturare la seconda barca in legno...mi avventurerei...per salvare l'aloa 34...ma purtroppo di questi tempi...l'acqua scarseggia...e la papera...non galleggia ![]() ![]() Buon Vento... Bob. VELA MOSTRO - bifrak - 03-01-2011 21:24 molto carina ma adesso devi pensare alla prossima 8-9 metri VELA MOSTRO - catalina17 - 03-01-2011 21:38 mi spiace franco, ho dato tutto me stesso in questa. se fossi piu' giovane, certamente. anche perche' ho delle idee meravigliose in testa, ma penso che mi rimarranno solo nella testa. ora vorrei solamente godermi un po la mia creatura e poi affondarla, davanti a s.caterina sul verbano. non mi prendete per pazzo, ma la devo godere solo io. ciaooo VELA MOSTRO - bifrak - 03-01-2011 21:41 come sei tragico!!! ![]() |