![]() |
Conta catena - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Conta catena (/showthread.php?tid=49055) Pagine: 1 2 |
Conta catena - Maro - 11-11-2010 19:12 Se nel gavone la catena è distribuita senza sovrapposizioni ( diventa fondamentale l'issata ), dal pozzetto basta contare il tempo complessivo di azionamento del verricello per avere una buona approssimazione della quantità calata ( la velocità, calando, è praticamente costante-naturalmente bisogna aver prima un'idea di quanto valgono i numeri che contiamo, stando un po' scarsi). L'azione elastica della catenaria sarà sufficiente per arrivare in posizione o in banchina mantenendo il sufficiente abbrivio e senza il rischio di spedare. In caso di emergenza ( rischio di beccar qualche cima o gavitello sotto la superficie, che si vedono solo quando sono sulla verticale ) basta mettere in folle e la barca torna in avanti. E qui voglio vedere quelli che hanno 10/15 metri di catena ed il resto cima! ![]() Issare l'ancora da prua poi è banale, basta fare attenzione ad evitare di appendere la barca sulla catena ma far in modo, timone a mezzo e regolando il recupero, che sia la catenaria stessa a mantenere la barca in abbrivio: recuperare quindi la catena man mano che si avanza evitando di arrivare al tiro diretto, quando si è a picco si ferma il recupero e l'abbrivio ( o, poi, quel po' di moto ondoso, se l'operazione non riesce la prima volta) spederà l'ancora. Forzare è controproducente. Un po' di motore, eventualmente, solo per compensare la resistenza del vento, se serve. Naturalmente tutto ciò in condizioni normali e non in banchina con vento sostenuto al traverso. [ Letto poi, mi sa che ho fatto un pout pourri ( casino, insomma) con un post simile in banchina che parlava di salpare ) Conta catena - Maro - 11-11-2010 19:19 Citazione:Coriandolo ha scritto:Ci avevo pensato ( i contaKm da MB ), ma si trovano radio?( fare il cablaggio prua-poppa non vale la pena ) Conta catena - renato pacini - 11-11-2010 20:59 Prezzi senza senso, non consoni al genere di apparecchio. Scommetto che ai cinesi li pagano un euro al chilo. Conta catena - kermit - 12-11-2010 04:09 Citazione:RMV2605D ha scritto:Secondo me hai fatto pochi ancoraggi notturni altrimenti non diresti così, i colori di notte non si vedono mentre le striscie di vernice bianca si vedono subito e sai quanta catena hai calato. I tasselli in gomma li avevo ma li ho tolti. La pratiche della vecchia marineria sono sempre le migliori Conta catena - RMV2605D - 12-11-2010 04:42 Citazione:kermit ha scritto: E' vero, generalmente ancoro prima di notte, anche perchè dall'alba al tramonto la giornata è lunga e le ossa sono vecchie. Anche i colori si vedono bene con una semplice pila senza la quale non si vede neanche ad occhio quanta catena è rimasta nel gavone. I tasselli di plastica mi durano più della catena, la pittura, bianca o rossa, il secondo anno non si vedeva più. Sono d'accordo che spesso (non sempre!) le pratiche della vecchia marineria sono buone ma ce ne sono anche di nuove non disprezzabili. Poi ognuno si regola secondo le proprie necessità ed esperienze. ![]() ![]() ![]() Conta catena - Madinina II - 12-11-2010 04:45 Fascette da elettricista, senza tagliarle. Durano e si vedono benissimo. Metterle secondo la tecnica di Kermit, 1 per 10, 2 per 20, ecc, ecc. [hide] ![]() Conta catena - nikisail - 12-11-2010 06:44 Citazione:RMV2605D ha scritto:io ho messo gli inserti di plasica colorata ogni 15 mt, tanto meno di 15 mt difficilmente ne calo ( barca di 14 mt) giallo 15mt rosso 30mt verde 45mt sono le 3 misure che di solito uso... mettendone solo 3 semplifico un po' il sistema. concordo che non se ne perde uno, li ho li da 6 anni.... il contametri è solo un bel giocattolino... Conta catena - baltha - 28-11-2010 21:55 Citazione:RMV2605D ha scritto: quoto in toto Conta catena - mike59 - 28-11-2010 22:17 ![]() ![]() Conta catena - Kalu - 30-11-2010 04:42 Condivido con Kermit, inoltre ha un altro vantaggio, le barche che si apprestano ad ancorare vicino se hanno un minimo di spirito d'osservazione possono intuire quanti metri di catena hai filato (una striscia=10m). Gli inserti in plastica credo siano difficilmente visibili da altre barche. |