![]() |
durata motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: durata motore (/showthread.php?tid=49328) Pagine: 1 2 |
durata motore - JARIFE - 31-10-2010 21:53 Citazione:birimbao ha scritto: Il motivo è che quando il motore gira al minimo la pressione ma soprattutto la temperatura di combustione è inferiore alla norma,questo causa una combustione non ottimale,il gasolio incombusto lava le canne dal velo d'olio di lubrificazione e,in minime parti,si mescola con questo peggiorandone le caratteritiche. La scarsa lubrificazione (lavaggio)di canne/pistoni porta ad un'usura precoce ed in certi casi a piccoli fenomeni di grippaggio se il motore dopo lungo funzionamento al minimo venisse messo sotto sforzo estremo. BV durata motore - mimmo.de - 01-11-2010 02:32 Oltre alle cose gia dette,anche perche´le masse sono squilibrate ed il banco ne risente... non é un caso che al minimo un motore consuma piu'che magari a 1500 giri... per un motore che sta molto fermo consiglierei invece un additivo tipo STP che lascia un film oleoso per la prossima accensione.. ho provato che fa bene anche ai varii paraolii e gommini guidavalvole durata motore - Markolone - 01-11-2010 03:04 Visto che siamo in argomento e si impara sempre qualcosa di nuovo, quanto tempo in media è opportuno far girare il motore a bassi regimi prima di arrestarlo? io mi regolo così, spannometricamente: - dopo una smotorata di diverse ore prima di spegnerlo lo tengo al minimo (o poco oltre) per almento una ventina di minuti - dopo un rientro in porto (o dopo aver issato le vele) in condizioni normali diciamo una decina di minuti ho sempre il timore di spegnerlo quando è ancora troppo caldo. Sbaglio qualcosa? durata motore - mimmo.de - 01-11-2010 05:14 Gia rientrando in porto sei andato a basso regime di giri... poi l'ormeggio al minimo..... non ne vedo la necessita durata motore - alessandro alberto - 01-11-2010 20:14 x me il problema non sta nè nel minimo, nè nel massimo, consiste solo nel farlo girare, il motore: ha bisogno di girare perkè è fatto solo per quello. lasciarlo fermo per un mese è fargli del male. prova tu a stare un mese immobile a letto e poi ad alzarti di brutto... durata motore - Elf - 01-11-2010 21:52 Citazione:alessandro alberto ha scritto:Ho l'impressione che tu non abbia letto bene quanto ha detto mimmo.de, che riteneva un po' eccessivi i tempi di spegnimento adottati da Markolone. Per tornare a...bomba, ho letto più volte che in un diesel la testa motore si scalda più di ogni altra parte, ma l'equilibrio viene garantito dal flusso dell'acqua di raffreddamento. Se, a motore molto caldo, si spegne di colpo, si rischia che il calore si concentri di colpo nella testa. Se, invece, si lascia girare al minimo, si ottiene una migliore distribuzione del calore. Il manuale del mio motore recita: 'attendere almeno 1 minuto con motore al minimo (...prima di spegnerlo)'. Se tieni conto della manovra di ormeggio e del tempo che impieghi per sistemare le cime, puoi spegnere subito dopo, perché non gli fa bene girare al minimo più del tempo strettamente necessario. durata motore - gianni diavolone - 07-11-2010 16:39 .. se il motore va bene ,non fuma ,nn riscalda e risponde bene .. il problema dell'acquisto non e' il motore.. poi una volta acquistata la barca un bel controllo a tutto puntine,ponpe,filtri,tubi e cosi' via ..si prende cosi' fiducia sulla sua efficienza ...spesa 500€ al massimo ... che sul costo della barca non incide ... durata motore - alessio.pi - 08-11-2010 01:10 Citazione:gianni diavolone ha scritto: la barca l'ho vista indiacativamente va tutto bene per quanto riguarda il motore che èra la mia preoccupazione maggiore perde olio va in moto dopo circa 30 secondi non al primo colpo. Ho visto olio pulito in sentina mi hanno consigliato una bella revisione pure i proprietari fa leggero fumo bianco ma sicuramente dovuto al fatto che era freddo poi ha smesso subito. il resto della barca è ok almeno dal fuori randa messa benino fiocco da ricucire sulla balumina perche usurato dirzze e scotte insomma....spy nuovo gli interni sono un po sudici ma li puliro non ha l'elettronica del vento e nemmeno il gps winch non bloccati rollafiocco ok wc senza ciambella lande ok due piccole infiltrazioni dai vetri interni siliconate con il volgare silicone scaletta rotta e teck in pozzetto l'unica cosa che mi ha lascito perplesso è stato il gioco dellasse del timone che nella visita rina che hanno fatto risultava insufficente mentre io ho controllato con la barca in acqua e pare che il gioco sia solo della barra di legno nel suo perno e non sull'asse vero proprio. le doitazioni le ha tutto e compresa zattera revisionata manca solo il tender e il motore per chi se ne frega leconomia va fatta girare lo prendero poi...secondo voi per una bella revisione al motore che è un volvo 28 cv quanto spendo e secondo voiva per forza sbarcato ed è necessaria la visita rina? durata motore - bullo - 08-11-2010 03:18 Rifare il motore, md 20 30 tre cilindri ci vogliono circa 4.000 euro di pezzi + la mano d'opera. I pezzi di ricambio volvo penta sono i più cari il motore è marino non deriva da quelli terrestri marinizzati. 3000 ore non sono niente, diciamo che hanno cambiato l'olio una decina di volte, 21 anni una volta l'anno 3000 : 21 = 143 ore, media cambio olio. La barca ha ha navigato pochissimo. Per quanto riguarda lo spegnimento, io lavoravo sui ferry a venezia lung. 60 m. motori da 800 cv. l'uno, sai alla sera quanto impiegavano i motoristi a spegnere tutto?. Finita la manovra davo il finito in macchina tre suoni via telefono, il tempo di chiudere la timoneria con le chiavi fare le scale e scendere sul ponte di coperta circa 20 secondi, erano già usciti dal locale macchine e stavano chiudendo anche loro a chiave. I motori non andavano in avaria per questo. La messa in moto si faceva con più calma circa 20 minuti di riscaldamento e i primi 10 minuti di navigazione poco più forte del minimo. Di motori non ho mai capito niente. durata motore - Mike - 12-11-2010 17:49 Citazione:Markolone ha scritto: Penso che 20 minuti al minimo siano un'eternità. Dopo un paio di minuti prova a sentire la temperatura dell'acqua di scarico e ti accorgerai che è a malappena tiepida durata motore - alessio.pi - 13-11-2010 02:35 il motore perde olio un po ovunque perè olio pulito cosa potrebbe essere? durata motore - andros - 14-11-2010 00:42 Citazione:alessio.pi ha scritto:? comunque ![]() tirare i bulloni. dal coperchio valvole ![]() dai paraoli bassi (albero motore) dipende dal tipo di motore la costosità dell'intervento. se l'olio è pulito viene probabilmente dal riduttore. ma bisognerebbe vedere il motore. durata motore - sergiot - 14-11-2010 22:22 comunque sia , compro la barca per andare in barca e ti ritrovi a studiare da meccanico. il problema non è nei 810000 euro che spendi per rimettere a posto il motore ma nel tempo che ti ci occorre . in genere la cosa sis viluppa in vari step e dopo i primi ti chiedi perchè e chi te lo ha fatto fare . quando arrivi alla fine sei stremato e comici a scoprire che anche le sartie...le vele...lo scafo... E' a quel punto che subentra l'odio anzi l'ODIO per quella cosa li col palo in mezzo e per testesso che volevi far passare il cammello dalla cruuna dell'ago. Non c'è altro sviluppo possibile. Omicidio Suicidio. Lei la affondi e tu con Lei. Ma non era meglio prendere quei trentamila eruo e darli come anticipo e poi pagare il resto un po' per volta e comprare una barca che naviga? Citazione:alessio.pi ha scritto: durata motore - Elf - 15-11-2010 02:40 Citazione:andros ha scritto:Non sempre,Andros, giustamente hai detto che dipende dal motore. Il mio conserva l'olio limpido per parecchio tempo; fai conto che quello che ho messo nuovo la settimana scorsa, comincia a diventare nero solo in piena estate, ma solo dopo qualche smotorata. Vecchi motori in ghisa... durata motore - Giorgio - 15-11-2010 06:39 Sai che un olio nel diesel diventa nero dopo mezz'ora che lo hai cambiato???maddai non crederai mica alla palla dei distributori in autostrada che vogliono cambiarti l'olio perche'....a....mano.....ha perso le caratteristiche.... ![]() durata motore - alessio.pi - 15-11-2010 22:13 COME AL SOLITO SEMBRAVANO PERSONE DISPONIBILI E CORRETTE GIA ACCORDATI SUL PRESSO E SULLE MODALITA SOLO IN ATTESA DEL NOTAIO E DELLA PERIZIA STAMANI HANNO CHIMATO DICENDO CHE LA MOGLIE NON VUOL VENDERE....MA CIO UNO Skiulo IO CHE LA META BASTA.... durata motore - sergiot - 20-11-2010 05:00 ringrazie il cielo , forse hanno avuto pieta' ![]() ridemensiona il tuo range di ricerca , sienti a mme'!! Citazione:alessio.pi ha scritto: |