![]() |
avvolgiranda - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: avvolgiranda (/showthread.php?tid=49477) Pagine: 1 2 |
avvolgiranda - tiger86 - 18-01-2011 06:24 Ha agione Sailor, utile l'avvolgifiocco su certe barche e per certi utilizzi, irrinunciabile per la crociera- Avvoògiranda sull'albero tutto altro discorso. avvolgiranda - einstein - 18-01-2011 15:53 Citazione:mantonel ha scritto:Ci sono due regolette fondamentali per evitare i problemi, una è quella evidenziata qui sopra e l'altra è quella consigliata da dru, cioè fare attenzione, quando si avvolge, all'angolo tra boma e albero che, di solito, dev'essere leggermente acuto. Forse ne aggiungerei un'altra: per quanto possibile , cercare di avvolgere manualmente e non elettricamente. Domanda un pò OT per zanki & sailor: esiste già il 'tubo', su cui viene avvolta la vela all'interno dell'albero, in carbonio? Certo si risparmierebbe un pò di peso (tutto aiuta). ![]() ciao avvolgiranda - sailor13 - 18-01-2011 16:18 Cedo la parola a Zanki, è lui l'esperto. io sono specializzato il cavologia e cordologia applicate. avvolgiranda - zankipal - 18-01-2011 19:37 Il tubo puo essere uguale a quello usato per l'avvolgifiocco. esistono anche gli alberi interi avvolgibili in carbonio. quello che si alleggerisce di più è il portafogli ![]() |