![]() |
tenuta volvo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: tenuta volvo (/showthread.php?tid=4983) |
tenuta volvo - stefano.favi - 24-03-2014 19:05 Anche io ho una tenuta meccanica Volvo ma inserito nel circuito ho una pompa di ingrassaggio che oni 100 ore così mi ha detto il precedente proprietario va azionata avvitandola per vedere di cosa si tratta vi ho allegato il link http://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7746800-44-285.aspx tenuta volvo - utente non piu' attivo - 24-03-2014 19:34 Probabilmente sulla mia non è stato mai fatto lo spurgo, infatti ora che l'ho fatto sembra perdere meno acqua. Nel dubbio ora che alo la barca darò una controllata migliore e magari sostituendo la cuffia, visto il costo tenuta volvo - maurotss - 26-03-2014 02:17 Citazione:kitegorico ha scritto:La cuffia volvo va spurgata dopo ogni varo,ed anche 2/3 volte durante l'anno. tenuta volvo - davidef - 26-03-2014 14:24 La cuffia Volvo va ingrassata al momento del montaggio il grasso rimane fra i 2 o ring all'interno. ogni volta che si mette la barca a mare bisogna ricordarsi di strizzarla per fare uscire l'aria altrimenti si brucia!!!!!!!!!! queata è la causa spesso della perdita precoce della cuffia. Ogni volta che si sfila l'asse e si rinfila si modifica l'assetto e il vizio degli o ring che hanno preso durante le ore di moto quindi specie se la cuffia ha molte ore si potrebbe creare infiltrazione. Inoltre se la distanza fra la cuffia e il mancione è molto ridotta la cuffia è molto piu sollecitata dai movimenti e oscillazioni del motore tenuta volvo - utente non piu' attivo - 26-03-2014 22:05 Ho appena acquistato una cuffia non originale, e guardandola dentro ho pensato: ci vuole poco per affondare! Si, perché ci sono 2 serie di labbra, e capisco come sia fondamentale ingrassarle a dovere, altrimenti la gomma si consumerebbe subito. Ed ecco perché la mia fa acqua, credo sia senza grasso e quindi con labbra consumate. Come dare torto ad Andros che è pro baderna... molto più sicuro come sistema, indubbiamente. Ho esagerato sull'affermazione dell'affondamento, perché la cuffia è di per se molto spessa e ci vorranno 10 anni perché si deteriori al punto da indebolirsi e lesionarsi, però le labbra facilmente si potranno rovinare e quindi perdere acqua soprattutto in movimento. Quindi sempre meglio prevedere di avere a portata di mano un sigillante a presa rapida ![]() tenuta volvo - maurotss - 28-03-2014 02:49 Citazione:utente non attivo ha scritto:Maaaaa il sigillante a presa rapida dove lo metti?????? sulla cuffia. tenuta volvo - davidef - 28-03-2014 03:58 No sulla zattera di salvataggio se ha un buco ![]() ![]() ![]() tenuta volvo - utente non piu' attivo - 28-03-2014 12:47 No, fermi il motore (e quindi l'asse), metti il sigillante e chiedi aiuto (o vai a vela) tenuta volvo - RMV2605D - 28-03-2014 13:15 Non so che tipo di cuffia monti la mia barca, Comet 420 del 1987 con motore Nanni-Mercedes MD4180. Vi è montato il classico Tappo/ingrassatore che ogni tanto (50/100 h) avvito fino a sentire duro (in genere un quarto di giro), quando il grasso è finito riempio nuovamente il tappo (credo di averlo fatto 3 volte dal 1992 quando ho preso la barca). Mai fatto una goccia e il motore sta verso le 4500 h, secondo voi devo preoccuparmi o fare qualcosa? ![]() ![]() ![]() tenuta volvo - utente non piu' attivo - 28-03-2014 15:59 Uah... possibile!? Siamo sempre li, se uno fa manutenzione/prevenzione, le cose durano quasi per l'eternità. Nel mio caso, visto che ho preso da poco la barca e non conosco la manutenzione effettuata dal precedente proprietario, e visto che la mia cuffia fa acqua, la cambio e buonanotte tenuta volvo - Nick - 28-03-2014 21:24 Citazione:RMV2605D ha scritto: Da come la descrivi credo di avere la stessa cuffia ( Comet333 Nanni3.75HE). Sulla mia la tenuta che impedisce al grasso di uscire è assicurata da 3 paraoli (cortechi..) : 2 lato mare e 1 lato motore. Confermo neanche una goccia ma, forse per eccesso di manutenzione li cambio tutti e 3 ogni 2-3 anni. In verità i due a contatto con il grasso (quello lato motore e il più a prua dei 2 lato mare) sono sempre in condizioni perfette ma... una volta smontato il manicotto cambiarli tutti costa solo una decina d'euro e un paio di minuti in più... si può fare! devo invece dire che quello più esterno era in pessime condizioni la prima volta (mai cambiato dal precedente proprietario) ed aveva evidenti usure almeno un'altra volta (dopo 5anni.. per questo ho ridotto gli intervalli...). Quando hai la barca a terra è veramente facile da fare ( da solo sicuramente meno di 2 ore tutto compreso) ed è semplice ed economico trovare i ricambi (io vado alla Casa del Cuscinetto). Te lo consiglio la prossima volta, per tranquillità. ![]() tenuta volvo - utente non piu' attivo - 29-03-2014 01:38 Io non ho visto quella volvo, ma questa di imitazione non ha cortechi, ma semplici labbra sottili!! E tra l'altro, leggendo le istruzioni, andrebbe montata sfilando tutto l'asse verso l'interno della barca (e quindi smontando anche l'elica), fissare la cuffia con la fascetta, e poi reinfilare l'asse appunto dall'interno verso l'esterno, perchè le labbra sono orientate verso poppa per itenderci tenuta volvo - maurotss - 29-03-2014 02:32 Citazione:utente non attivo ha scritto:E ricordati di spurgarla dopo il varo ![]() ![]() ![]() ![]() tenuta volvo - utente non piu' attivo - 02-04-2014 03:26 Sono stato oggi in barca, volevo mettere un po di grasso nella cuffia, ci sono riuscito ma continua a predere. Ho notato che quando inserivo la cannuccia, anche di in solo millimetri dentro, muovendo pochissimo l'astuccio, subito usciva acqua, quindi credo le labbra siano andate tenuta volvo - maurotss - 02-04-2014 03:32 Citazione:utente non attivo ha scritto:E regolare che esca acqua quando la premi,dopo l'ingrassata se perde ancora allora vuol dire che si è rovinata internamente tenuta volvo - utente non piu' attivo - 02-04-2014 21:25 Infatti tenuta volvo - davidef - 03-04-2014 00:37 CAMBIA TUTTO BELLO!!!! tenuta volvo - utente non piu' attivo - 03-04-2014 13:31 Senza dubbio la cambio, spero solo che non si sia rigato l'asse visto che sarà senza grasso da 3 anni tenuta volvo - stefano702 - 06-04-2014 13:57 Citazione:utente non attivo ha scritto: Scusa, ma come fai a sfilare tutto l'asse verso l'interno della barca se a pochi centimetri dalla cuffia hai il mancione dell'invertitore??? tenuta volvo - maurotss - 06-04-2014 23:24 Esempio se c'è lo spazio tra passascafo e riduttore si può cambiare la cuffia anche in acqua basta sfilare il mancione sfilare la cuffia. anche oggi NON si può inviare immagini ![]() ![]() |