![]() |
batterie al gel durata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: batterie al gel durata (/showthread.php?tid=50491) Pagine: 1 2 |
batterie al gel durata - mania2 - 25-11-2010 17:17 Citazione:edramon ha scritto: http://WWW.IMPERIALBATTERIE.COM modello: 904 TRV batterie al gel durata - magosebino - 25-11-2010 17:22 ognuno [u]deve[u] fare i [u]suoi[u] conti ... gedeone dixit ! tenete presente la percentuale di utilizzo della capacità della batteria se non si supera il 50% secondo me non è conveniente la gel poi.. fate vobis batterie al gel durata - baltha - 25-11-2010 18:13 x RMV e GEDEONE La mia è stata volutamente una risposta molto generica, omettendo forse,una precisazione importante: le batterie (e il loro sistema di ricarica) vanno scelte in funzione delle proprie esigenze, capacità di gestione e portafoglio. Concordo sul fatto che la tecnologia gel, per le sue caratteristiche, sia la miglior soluzione per i servizi di bordo. Non concordo sul fatto che abbia [u]realmente[u] il minor costo/ah: sulla carta è così ma le variabili sono tante e, per esperianza diretta, nautica e professionale, mi sento di smentirlo. Le ho definite delicate: mi correggo dicendo che sono prodotti sofisticati che per dare il meglio (e durare) hanno bisogno di un sistema di ricarica altrettanto sofisticato e, aggiungerei, di una gestione attenta e precisa. Ho detto che tanti 'l'hanno già sbarcata', riportando citazioni di alcuni distributori di batterie. Io (per motivi di lavoro) le ho tenute a bordo due anni per fare dei test.,annotando periodicamente i cicli e tempi di carica, scarica, mantenimento. La mia personalissima conclusione è: batt più economiche, sistema di ricarica 'normale', desolfatatore in funzione durante l'inverno, tra una ricarica e l'altra. Poi, quotando magosebino, fate vobis. BV batterie al gel durata - Maro - 26-11-2010 01:32 Citazione:mania2 ha scritto:Eddai! ![]() E' da un bel po' che non lo dico più perchè ormai si sente solo Agm e Gel e sofisticate gestioni della carica. Io ne ho 3 da 115A ( tipo motoscopa, a piastre grosse ) acquistate nel febbraio 2005, sempre in parallelo, tamponate in carica da pannelli solari, e non uso collegarmi a terra, se non quando faccio le pulizie con l'aspirapolvere da 1500W. Vanno ancora benissimo, direi nell'ordine del 85-90 % della loro capacità originale nonostante un paio di volte le abbia trovate a zero perchè avevo dimenticato il quadro ed il frigo attaccato in periodi di nebbia. Mi sembra giusto che, per far girare l'economia, ora le cambi, regalandole in banchina (reale ![]() ![]() Allora le avevo pagate €260/270, non ciascuna ma tutte e tre insieme. Anche se pesano il doppio ( lato positivo), sono identiche alla serie nautica di una notissima marca dalle parti di Vicenza ( dove le ho prese). Questa primavera vedrò quanto quotano e lo saprò dire. Unica pecca grave: nell'impianto di parallelo non ho niente che si può rompere! Cose da non credere. PS: le uso, come ho sempre fatto, anche per la messa in moto. Sono un bast ardo ( altrimenti lo cambia in autocensured), lo so. ![]() ![]() PS2: da più di 30 anni (....che uso il parallelo, altrimenti sarebbero più del doppio ![]() batterie al gel durata - kermit - 26-11-2010 15:06 Citazione:mania2 ha scritto:Sono anni che suggerisco le deep cycle strano che Mania mi abbia dato retta di solito la pensa al contrario ![]() ![]() batterie al gel durata - mania2 - 26-11-2010 15:31 Citazione:kermit ha scritto:vedi che fortuna anche se mi sono perso i tuoi suggerimenti ![]() ![]() |